Lotus a turbina

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 23/10/2007, 19:57

Invece molto probabilmente è questo il futuro....il diesel sta facendo passi da gigante nelle categorie....

In LMS da 4 secondi al giro ai benzina
In ALMS invece per la tipologia di circuiti paga ancora dazio..

Ma con il wtcc ha dimostrato che pure le gare sprint possono essere vinte dai diesel...

Poi dobbiamo considerare che Mosley vorrebbe che il futuro sia dei diesel, non a caso i regolamenti per loro ad oggi tendono a favorirli. Potrebbe essere un motivo di interesse, una novità interessante sulla quale ci sono ampi margini di miglioramento....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Ferrari312T » 23/10/2007, 20:11

La cosa che più mi prende male dell' arrivo (imminente) di qualche turbodiesel è legato al rombo del motore.
Io non so nelle categorie racing dove è già affermato come sia, ma prendo come riferimento le macchine normali dove non c'è paragone nel sentire rombare una 2000 16v contro un 2000 turbodiesel (a parità di cv).
Per come la vedo io gran parte del fascino della f1 è legato al mitico rombo! Che è già decadente con questi v8 rispetto al mitico v12 di una volta. Anche il V10 con cui sono stati vinti parecchi mondiali non è male.
Purtroppo dal vivo v6 turbo non l'ho mai sentito.... :?
Un turbodiesel che emozione ci darebbe nel sentirlo passare per es. alla variante Ascari?? :?:
Gilles sa sempre esattamente quello che vuole. E per ottenerlo fa sempre ciò che sente di dover fare, non importa quali siano gli ostacoli(Kris Harrison)
Avatar utente
Ferrari312T
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2005, 0:00
Località: Bergamo

da sgarbo » 23/10/2007, 20:24

Eh vabhe, ma anche ora il rombo non è più quello di una volta....
Personalmente il robo anni 60 era più bello...molta più libertà applicata alla costruzione dei motori, possibilità di arricchire miscele e silenziatori praticamente inesistenti. Ora le miscele sono standard, i rombi sono non tutti ma quasi uguali, si riconoscono solo da sottigliezze che sono un orecchio attento percepisce(io ad esempio si 8) ) ed inoltre silenziatori che riducono il rumore. Anni fa andare a Monza senza tappi a vedere una gara si tornava a casa sentendoci un bel niente..ora torni a casa come prima di partire....a meno che sei così pazzo(o cretino) da metterti nei pressi del ponte prima dell'Ascari dove rimbomba e sostanzialmente ti spacchi le orecchie
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Ferrari312T » 23/10/2007, 20:38

Ti quoto in pieno sgarbo adesso tutti i rombi sono uguali... io non percepisco differenze. Anni fa' potevi riconoscere due v12 diversi(es ferrari-lola), ed inoltre era di una facilità estrema capire (per me, per alcuni miei amici no) prima che arrivasse la macchina quanti cilindri aveva in base al rumore :D
Parlo di 89-90 quando c'erano ancora le tribune esterne a lesmo che spettacolo!! :wink:
Ciauz!
Gilles sa sempre esattamente quello che vuole. E per ottenerlo fa sempre ciò che sente di dover fare, non importa quali siano gli ostacoli(Kris Harrison)
Avatar utente
Ferrari312T
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2005, 0:00
Località: Bergamo

da sgarbo » 23/10/2007, 20:59

Bhe è anche si vero che ora pure un orecchio attento riconosce solo alcuni rombi non tutti, è più facile capire ora chi sia il pilota che guida...sentndo l'uso del TC....e la scalata....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 23/10/2007, 22:19

Personalmente credo ke "la musica" migliore ci sia stata nel priodo '60/'70 con motori dalle tipologie diversissime tra loro...V8, V12, H16, Turbo, Boxer e ki + ne ha + ne metta! :D

Ma anche gli aspirati di 3500 non scherzavano x niente...ricordo ancora il primo anno in cui assistetti dal vivo alla F1 nel 1994

Il rombo lacerante del V10 Mugen-Honda della Lotus, l'urlo stupendo del V12 Ferrari ke sentivi quando ancora era all'uscita della Rivazza (io ero alla Tosa...), il suono cupo dei V8 Ford di Benetton/Arrows & Co. e la rotonda, lineare e composta "musica" del V10 Renault...e senza tappi in ogni caso non duravi + di 10 minuti :D

E l'ultima volta...Imola 2006 con i motori ke avevano praticamente tutti lo stesso suono, a parte il V10 strozzato della Toro Rosso, le differenze erano veramente minime e x lo + dovute alla conformazione degli scarichi

e senza tappi a parte un pò di fastidio dovuto all'adattamento iniziale stavi benissimo

...Molto meglio è stato invece il ruggito del V8 4000 Renault della Gp2, moooolto simile al ruggito dei fantastici 3500 degli anni '90 e ke mi ha veramente sorpreso! :D
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 23/10/2007, 23:04

[quote=""Jackie_83""] ...Molto meglio è stato invece il ruggito del V8 4000 Renault della Gp2, moooolto simile al ruggito dei fantastici 3500 degli anni '90 e ke mi ha veramente sorpreso! :D[/quote]

Scarichi alti e mozzati non aiutano certo, ma al 90% il suono stridulo degli attuali motori F1 dipende dal numero di giri sempre tra 17.500 e 19.000.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da gillesthegreat » 24/10/2007, 8:36

secondo me non dipende dai motori ma dagli scarichi, che ora sono alti. non a caso nel 2000 a mopnza i Mercedes si riconoscevano subito perchè avevano un suono più basso (gli scarichi erano sotto il fondo) e i ferrari un suono acutissimo (scarichi alti)
poi non mi pare di avere mai sentito che le f1 abbiano i silenziatori agli scarichi!!! difatti sono auto a scarichi aperti. libero però di essere contraddetto
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Powerslide » 24/10/2007, 8:40

Con "mozzati" intendevo cortissimi: mozzati poco dopo l'innesto dei collettori, non certo silenziati.
No, all F1 non ci sono ancora arrivati :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 24/10/2007, 8:56

[quote=""sgarbo""][quote=""Ferrari312T""][quote=""Jackie_83""][quote=""Ferrari312T""]Scusate ragazzi(io non ne so tante come voi), ma se questa lotus sprigionava 600 cv nel 1971... le renault turbo che debuttarono nel '76 quanti cavalli avevano? E ancora quella lotus turbo cos' era un 1500 V6 o altro tipo di motore?
Ciao :D[/quote]

Non era un 1500 V6...era proprio una turbina (Pratt&Withney mi pare...) dello stesso tipo di quelle usate sugli aerei! :D

E questa vettura passò alla storia, oltre ke x l'originalià, anche x il fatto ke quando passava non sentivi il rombo delle vetture con motore tradizionale, ma un sibilo minaccioso...[/quote]
Ma scusa Jackie, il regolamento dell' epoca lo permetteva senza problemi?? 8O[/quote]


La turbina non era vietata, ma probabimente lo sarebbe stata una volta dopo il debutto....mentre ad Indy la filosofia fino a qualche anno fa era:"vinca il migliore, anche con una cariola"....potevano tentare di partecipare chiunque con qualsiasi macchina e forse è questo il fascino vero che ha perso la Indy. Ora sono tutti monomarca e la gara è diventata una semplice tappa del campionato, una volta era una gara a parte.[/quote]

Uhm... In realtà, dopo il dominio mostrato nel '68 e la vittoria mancata per un guasto negli ultimi giri, a Indy decisero di mettere fuorilegge la turbina dall'anno successivo. A Indianapolis non hanno mai voluto che una soluzione permettesse un dominio netto di una sola squadra, e spesso cambiavano li regole per impedire che una genialata mettesse fuorigioco tutti glia altri. Non erano così liberali come si potrebbe pensare...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da gillesthegreat » 24/10/2007, 12:14

secondo me il rumore dipende da: architettura motore e scarichi. già nel 2000 vi erano ancora molte differenze. ora una squadra dall'altra la si riconosce non tanto per le cambiate (che spesso son similissime) ma da come agisce il TC...o almeno fino a quest'anno
ho sentito il turbo della ferrari di alboreto dal vivo al ferrari day e di certo mi sembra che fasse un rumore decisamente meno ma molto meno spaccatimpani di una f1 attuale....è un rumore decisamente basso e accompagnato da un certo sibilo.....ma spaccatimpani proprio no...
altro purtroppo non ricordo bene
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sundance76 » 24/10/2007, 13:01

Dei motori ascoltati dal vivo, mi è sempre rimasta nostalgia dell'urlo del V12 Ferrari a 75° del '94-'95, a Monza. Entusiasmante!!

http://www.youtube.com/watch?v=aBXUOomynxw
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 24/10/2007, 14:17

Il rumore di un motore dipende solo in parte dagli scarichi. Certo se sono aperti il rumore è il doppio, ma in gran parte dipende dal motore e dalla sua architettura.
Per esempio l'Harley Davidson. Ha quel suono perchè ancora usano un motore ad aste e a bilanceri. Hai voglia quelli che hanno le custom giapponesi a forare gli scarichi con la punta da 14...
Il suono lo riconosceresti tra mille e ad un km di lontananza.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da JochenRindt » 24/10/2007, 14:28

Lo ricordo anche io il v12 ferrari del 94 e 95 ero a Monza tutti e due gli anni per il gran premio. Ieri sera nel dvd sulla stagione 70 ho sentito anche il fantastico rombo del v12 boxer di Ickx e Regazzoni, che emozione!
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da Ferrari312T » 24/10/2007, 16:49

[quote=""JochenRindt""]Lo ricordo anche io il v12 ferrari del 94 e 95 ero a Monza tutti e due gli anni per il gran premio. Ieri sera nel dvd sulla stagione 70 ho sentito anche il fantastico rombo del v12 boxer di Ickx e Regazzoni, che emozione![/quote]
In effetti quello secondo me è uno dei rombi più belli f312 b/t/t2 ecc. insieme anche alla ligier matra del '76/7/8. E' diverso dal v12 della ferrari 412 degli anni 94 ecc.... mi sembra più metallico. Forse questo è dovuto anche a rpm più bassi no?? Negli anni '70 arrivavano max a circa 13000 giusto? :)
Gilles sa sempre esattamente quello che vuole. E per ottenerlo fa sempre ciò che sente di dover fare, non importa quali siano gli ostacoli(Kris Harrison)
Avatar utente
Ferrari312T
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2005, 0:00
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti