opinioni...comunque da tecnico personalmente riesco a lavorare molto meglio se ho piu' dati a disposizione, l'unico vantaggio che ha la ferrari e' che la bridge non le volta le spalle come sicuramene fara' la michelin con la renault....vedrai
Opinioni...solo da quest'anno però.
Gli scorsi anni vinceva la Ferrari, quest'anno perde la Bridge.
Gli scorsi anni avere la Bridge che lavora solo per Ferrari era un vantaggio, quest'anno non più...strano.
Gli scorsi anni avere la Michelin che lavorava per N team era uno svantaggio, quest'anno non più...strano.
La vittoria e la sconfitta sono sempre un insieme di fattori, però quando vinco sono bravo io, quando perdo sono scarsi i miei partner. Non ce l'ho con Schumarco, ce l'ho con la Ferrari, Biagi e tutti quelli che si comportano così; a proposito, dov'erano le bandiere rosse a Montecarlo ? Già messe via per poi tirarle fuori quando si vince ?
Il fatto è che avere i dati di diverse scuderie non aiuta (altrimenti avrebbe aiutato anche gli scorsi anni, o no?), tant'e' vero che auto diverse con le stesse gomme hanno risultati molto diversi e i risultati dei test di un team non servono alla Michelin per aiutarne un altro. Infatti, le Michelin non sono fatte su misura per nessun team, al massimo sono un adattamento, perchè la Michelin non ha 5/6 Bridge da far lavorare ogn'una per un team.
Non è forse che anche la Ferrari qualche colpa ce l'ha ? Non è che per caso ha dato input errati alla Bridge durante le prove invernali ? Non è che per caso le sospensioni, che in F1 sappiamo non servire per assorbire le asperità, ma per fare lavorare bene le gomme e farle funzionare a temperatura ottimale, le hanno progettate male ?
Cmq speriamo che torni competitiva anche la Ferrari (magari anche la BAR), un mondiale con 4/5 team competitivi me lo gusterei volentieri.