Italiani in F1 anni 80-90

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da stefan79 » 02/08/2007, 16:13

Ciao a tutti, sono un nuovo utente. Seguo la F1 dai primi anni 80, e specialmente nella seconda metà di questa decade, e nei primissimi anni 90, c'era un largo numero di piloti italiani (anche fino a 13 nel 1990, metà schieramento!!!) che occupavano abbastanza stabilmente un sedile in F1. Ora le cose sono cambiate, e parecchio, ma gradirei ricordare con voi tutti (o perlomeno il più possibile) i piloti che hanno partecipato con o senza successo al mondiale F1, e cercare di capire le cause che hanno portato una così decisa riduzione dei nostri portacolori.

Ciao, Stefano
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da mpgilles27 » 02/08/2007, 17:59

[quote=""stefan79""] con o senza successo...[/quote]

A quanto pare purtroppo più senza che con... :oops: :lol:
Io ero ancora piccolo e non seguivo la formula1 (però già cominciavo ad avvicinarmi giocando con la pista Polystil!!! :roll: )
Però ho sentito molti nomi talentuosi, rivelatisi poi eterne promesse mancate... In particolare ho sentito parlare di Stefano Modena, Alessandro Nannini (il fratello di Gianna!!!) che vinse il Gp di Suzuka 89 quando Prost privò Senna del suo secondo mondiale... Poi c'è Patrese, che indubbiamente avrebbe potuto vincere il suo unico mondiale nel 92 o 91...
Poi ho sentito Caffi, Chiesa, Montermini, Morbidelli, Badoer (attuale collaudatore Ferrari)
Per me il migliore di tutti i tempi resta Elio De Angelis, morto purtroppo nel 86... :cry: Se per l'85 la Ferrari avesse scelto lui al posto di Joahnsonn chissà lui e Michele Alboreto, altro campione mancato purtroppo (l'85 era il suo anno...) cosa avrebbero combinato...
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da Baldi » 02/08/2007, 18:49

Fate un salto nella sezione articoli...
http://www.gpx.it/modules.php?name=Content

e vedetevi quelli di argomento Formula 1...
...tra i primi e più vecchi c'è qualcosa che potrebbe interessare...

...l'archivio del sito è piuttosto generoso!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da stefan79 » 02/08/2007, 22:35

Solo tra l'89 ed il '91 se la memoria non mi tradisce c'erano Alboreto, Nannini, Capelli, Patrese, Caffi, Modena, Martini, De Cesaris, Larini, Tarquini, Barilla, Barbazza, Zanardi, Morbidelli, Pirro. Certo non tutti in modo continuativo e la stragrande maggioranza non avevano vetture competitive se si escludono Patrese e Nannini, od occasionalmente De Cesaris con la mitica Jordan 191 "7 Up", gran macchina quella..

Qualche (molto) opaca apparizione la fecero anche Ghinzani, Bertaggia, Giacomelli con vetture non proprio fulminee come la Coloni e la mitica Life a motore a W, una vera e propria betoniera a ruote scoperte..
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Baldi » 03/08/2007, 10:44

Se dovessi dire un nome direi...

Nannini.

Era simpatico, un guascone e davvero veloce.

Andatevi a vedere i GP del 1989 e 1990 con una Benetton dal telaio e soprattutto aerodinamica favolose ma che pagava sul motore.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Schumarco » 03/08/2007, 11:33

manca solo Teo Fabi direi...
Togliete sta safety car che ha veramente rotto
Avatar utente
Schumarco
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 08/03/2004, 0:00

da Mclaren7C » 03/08/2007, 12:59

Io aggiungerei Domenico Schiattarella che corse 7 gp tra il 1994 e 1995 con la Simtek. Marco Apicella partecipò solamente al gp d'Italia nel 1993 con la Jordan. Fabrizio Barbazza partecipò alla stagione 1991 con la AGS mentre nel 1993 con la Minardi, mentre Massimiliano Papis prese parte alla stagione 1995 con la Footwork.

Comunque la lista dei nostri portacolori tra gli anni '80 e '90 è ancora lunga.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Jackie_83 » 03/08/2007, 18:14

Papis e Barbazza avrebbero meritato molto di +...così come Sospiri, Larini, Modena e Martini

Cmq sono apparsi in F1 in quegli anni pure Montermini, Naspetti e il mitico Lavaggi :wink:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Nigel75 » 08/08/2007, 17:45

[quote=""mpgilles27""]

In particolare ho sentito parlare di Stefano Modena, Alessandro Nannini (il fratello di Gianna!!!) che vinse il Gp di Suzuka 89 quando Prost privò Senna del suo secondo mondiale... [/quote]

Perdonami mpgilles27 ma non scrivere Alessandro Nannini fratello di Gianna!!! Per me e per tutti gli appassionati di F1 il vero Nannini è lui!! Gianna può strimpellare e urlare quanto vuole ma Alessandro ha corso e vinto in F1 in un epoca piena zeppa di Campioni! :wink:
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da Baldi » 08/08/2007, 18:28

fino a qualche tempo fa avevo l'autografo di Nannini...
fattomelo fare quasi per caso vedendolo passare davanti mentre ero bello tranquillo con la mia compagnia.

peccato solo che recentemente qualcuno ci ha inavvertitamente spruzzato qualche prodotto per pulire i mobili facendo colare tutto l'inchiostro!!!
buttato...

aaaaaaaaaaaaarrrrrrrrgggggggggggghhhhhhhhhhh :cry:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Mclaren7C » 08/08/2007, 18:49

A proposito di compagnie femminili, dobbiamo ricordare che nel 1992 l'italianissima Giovanna Amati partecipò a tre gp (Brasile, Messico e Sud Africa) con la Brabham senza riuscire mai a qualificarsi per la gara.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 08/08/2007, 22:13

[quote=""Mclaren7C""]A proposito di compagnie femminili, dobbiamo ricordare che nel 1992 l'italianissima Giovanna Amati partecipò a tre gp (Brasile, Messico e Sud Africa) con la Brabham senza riuscire mai a qualificarsi per la gara.[/quote]

in compenso il Santo le insegnò qualcosa in più del punta-tacco fuori dalle piste :lol:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da stefan79 » 08/08/2007, 23:39

Beh, purtroppo è facile notare come la maggior parte dei piloti citati siano stati delle meteore.. Non tanto in pista in quanto a velocità sul giro, bensì relativamente alla durata delle loro presenze nella massima formula. L'esempio dell'insopportabile (parere personale) Giovanna Amati è lampante, 3 belle pre-qualifiche mancate e a casa! Certo è che già prima di andare in Brabham, era risaputo che la bionda pilota non fosse esperta nè velocissima, ricordo infatti che nell'allegato di autosprint all'inizio della stagione 92, quello tascabile in cui c'era l'elenco dei team e dei rispettivi piloti, ognuno dei quali corredato da foto e breve storia, alla pagina della (ex gloriosa) scuderia inglese alla voce "Giovanna Amati" compariva il termine "esordiente", e come curriculum: "Proviene dalla F3000 dove nel 1991 si è qualificata in tutte le gare eccetto Jerez e Spa".. Immagino senza sforzarmi troppo che l'ingaggio della donna fu puramente a scopo pubblicitario, in quanto non aveva grossi sponsor e come detto non era nemmeno un fulmine. Infatti dopo i 3 tentativi falliti venne sostituita da Damon Hill...
Mi accorgo di esser stato un po' prolisso, non mi va di esserlo anche per altri piloti menzionati, ma di piloti italiani (con o senza valigia) vere "meteore" ce ne son stati parecchi: Chiesa (italo-elvetico), Lavaggi, Bertaggia, Barilla, Schiattarella, Apicella, Naspetti, Sospiri (che per me era anche bravo), così come Max Papis.. Poi arrivarono Fisico e Trulli che sono ancora in F1.
I portacolori di maggior rilievo sono comunque Patrese, De Angelis, Alboreto e Nannini (e qui mi associo al post di Nigel75 che ha "richiamato" mpgilles27: Alessandro non è il fratello della rockstar, è stato un ottimo pilota di F1 negli anni in cui a calcare le piste c'erano Prost, Mansell, Piquet, Senna.. Potremmo dire che Gianna è la sorella dell'ex pilota Benetton e Minardi, Alessandro Nannini, talentuoso e simpatico quanto sfortunato, dentro e fuori la pista.
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Aviatore » 09/08/2007, 6:27

seguo la F1 da metà degli anni 70 e non riesco a farmi venire in mente un italiano "vincente"
e per vincente non intendo qualcuno che abbia vinto delle gare, perchè ce ne sono stati (Michele, Elio, Riccardo, Jarno, Fisico) ma qualcuno che avesse la vera attitudine del vincente, che non può prescindere da una sana rabbia agonistica che a mio modesto parere nessuno di loro ha mai avuto o dimostrato

Elio non era male ma mi ricordava un gentleman driver di altri tempi

il povero Michele era veloce ma in certe cose mi ricordava Barrichello: sapeva essere veloce ma (ad esempio) a Monza quando TUTTI scalavano dalla sesta direttamente alla seconda per la prima variante dopo il via lui invece preferiva perdere un paio di decimi in più e scalare tutte le marce per non affaticare il cambio. Risultato: chi rompeva il cambio a Monza? LUI e non gli altri che il cambio lo strapazzavano

Riccardo non mi è mai piaciuto, inclusa la scelta di non rimpiazzare il povero Ayrton sulla Williams dopo Imola 1994 (Culotardo ancora ringrazia)

Modena: troppa prosopopea e troppo poca sostanza

Sospiri: sarà stato veloce quanto vi pare nelle categorie inferiori ma uno che in F1 ci arriva con la Lola annunciando che spaccherà tutto e tutti secondo me è solo da interdire legalmente (tant'è che quella Lola chiuse i battenti dopo la prima sessione di prove del primo GP :lol: )

Montermini/Chiesa: mah

Papis: MOLTO intelligente ad emigrare negli USA, dove si è distinto

Zanardi: altro pilota intelligente e dal piede pesante che ha stritolato tutti negli USA, senza contare il fatto che a reagire come ha fatto al suo terrificante infortunio ci vogliono le palle di un toro, in F1 ha pagato il suo carattere troppo schietto, alla JV ma con la Williams sbagliata (nel 1999 era una F2 in confronto a quella con cui Jacques vinse il titolo)

Jarno: secondo me era fortissimo e con un potenziale altissimo, poi ha innestato il disco rotto "Mugen/Zeltweg 1997", poi quello "nel kart ero io lo Schumacher di turno", poi "Briatore non mi vuole bene", poi, poi, poi

Fisico: dategli un carciofo d'auto e tirerà fuori l'impossibile da essa, dategli una F1 da titolo e lo vedrete attaccato alle braghe del padre mentre questi accusa il team di sabotargli l'auto :lol:

Liuzzi: il Jerry Lewis della F1 odierna, prima ce lo leviamo dalle palle meglio è para todos
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da mpgilles27 » 09/08/2007, 9:17

[quote=""stefan79""] e Nannini (e qui mi associo al post di Nigel75 che ha "richiamato" mpgilles27: Alessandro non è il fratello della rockstar, è stato un ottimo pilota di F1 negli anni in cui a calcare le piste c'erano Prost, Mansell, Piquet, Senna.. Potremmo dire che Gianna è la sorella dell'ex pilota Benetton e Minardi, Alessandro Nannini, talentuoso e simpatico quanto sfortunato, dentro e fuori la pista.[/quote]

Non fraintendetemi... mica ho detto che era lì perchè era raccomandato??? Nannini per me era un buon pilota e ho scritto "il fratello di Gianna" perchè mi sembrava affascinante che fratello e sorella fossero stati protagonisti di quelle "notti (e giorni per Alex :D ) magiche" targate 1990!!!

Comunque oltre ai piloti potremmo anche citare scuderie/tecnici/motori e telai tricolore che hanno fatto breccia in quegli anni!!! Forse con un pizzico di fortuna in più avremmo ottenuto quello che meritavamo... :cry:
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti