GP Argentina 1980

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aviatore » 01/08/2007, 22:58

http://www.youtube.com/watch?v=wechxihWjDk&NR=1
Il "vecchio" Baires (si insomma non la ciofeca della seconda metà degli anni 90........), una dozzina di (veri) top drivers al via, almeno 6 di loro in grado effettivamente di vincere la gara, una F1 che consentiva di perdere una dozzina di secondi sui primi e recuperarli tutti (Jones vinse così la gara) o fare tre (non una, tre!) escursioni fuori pista come fece Gilles e giocarsela per la vittoria fino in fondo (o quasi) lo stesso........
Mi perdonerete se sono un pò nostalgico, ma sfido chiunque ami visceralmente il nostro sport preferito a guardare tutto il filmato e non indignarsi per la consapevolezza che non ci sono speranze di vedere una gara del genere domenica prossima a Budapest........
Bei tempi che furono
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 02/08/2007, 7:46

Bravo Andras!! :D Ci hai ricordato una gara che è come una boccata d'aria non inquinata, rispetto alla prevalente noia e scontatezza delle gare d'oggi.
A livello di beghe di potere era la stessa cosa ( lotta FIA-Foca, minacce di campionati alternativi ecc. ) ma in pista, cavolo!! si vedevano gare vere, e pensa che attributi doveva avere Gilles per fare quella gara eccezionale con una "baracca" come la T5, che in tutto il 1980 diede solo 6 punti a Villeneuve e addirittura 2 al campione in carica Scheckter...
In più, alla gara successiva in Brasile, Gilles partì addirittura in seconda fila e al via andò in testa rimanendoci per due giri.... 8O
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 02/08/2007, 20:39

La spiegazione è semplice...quello era SPORT del motore, quello di oggi invece è ricerca scientifica applicata alla pubblicità su ruote :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Nigel75 » 03/08/2007, 19:18

[quote=""Jackie_83""]La spiegazione è semplice...quello era SPORT del motore, quello di oggi invece è ricerca scientifica applicata alla pubblicità su ruote :roll:[/quote]

molto azzeccata come definizione! [smilie=eusa_clap.gif]
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da Aviatore » 03/08/2007, 22:21

[quote=""sundance76""]Bravo Andras!! :D Ci hai ricordato una gara che è come una boccata d'aria non inquinata, rispetto alla prevalente noia e scontatezza delle gare d'oggi.
A livello di beghe di potere era la stessa cosa ( lotta FIA-Foca, minacce di campionati alternativi ecc. ) ma in pista, cavolo!! si vedevano gare vere, e pensa che attributi doveva avere Gilles per fare quella gara eccezionale con una "baracca" come la T5, che in tutto il 1980 diede solo 6 punti a Villeneuve e addirittura 2 al campione in carica Scheckter...
In più, alla gara successiva in Brasile, Gilles partì addirittura in seconda fila e al via andò in testa rimanendoci per due giri.... 8O[/quote]

infatti........se vedi come le altre auto col Cosworth se lo bevono in rettilineo durante le bagarre capisci che schifo faceva l'effetto suolo della T5 in confronto alle altre
in ogni caso il genio velocistico di Gilles nelle prime due gare camuffò alla grande la scarsità del progetto T5, nel senso in gara per la vittoria fino a pochi giri dalla fine della prima gara (fu una sospensione a piantarlo in asso a Baires) e partenza in testa in Brasile........magari qualcuno a Maranello ripensando alla partenza in salita del mondiale 1979 (prima dell'avvento della T4) pensò che forse la storia si stava ripetendo........commettendo però un grossolano errore di valutazione.
Ecco, io non riesco a perdonare a piloti come Niki annate come il 1979 o il 1985, a Jody il 1980, e a scuderie come la Ferrari annate tipo il 1980, il 1991 o peggio ancora il 1992/1993........i detrattori di Michael penso debbano chinare il capo all'unanimità ripensando alla sua feroce voglia di essere il più veloce di tutti fino all'ultimo metro del GP del Brasile 2006.
Fine dell'amarcord
:P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti