Tralasciando il fatto che la vittoria fosse da attribuire alla Dodge, la cui SafetyCar ha percorso più giri al comando di tutte le altre partecipanti, vorrei spendere due parole sulle modifiche apportate al circuito.
All'uscita della nuova BusStop, le macchine venivano fatte scorrere nella via di fuga (ovviamente asfaltata) una quindicina di metri oltre il cordolo, per rientrare in pista quando questo finiva, un centinaio di metri dopo. 8O
La Source appare molto meno angolata: sembra disegnata una ventina di metri prima della precedente, in modo da rendere il vertice meno acuto.
Non so se sia meglio o peggio (probabilmente è meglio perchè si evitano ingorghi), ma io ero affezionato a quella di prima.
L'asfalto della piazza (via, sarebbe riduttivo) di fuga, arriva fino al ristorante albergo che compare in tutte le foto.
L'ultima sinistra della Eau Rouge-Raidillon, quella che immette sul rettifilo del Kemmel, veniva completamente "raddrizzata" 8O 8O , passando nella via di fuga (ovviamente asfaltata). EVVIVA !!!
Le vie i fuga (ovviamente asfaltate) della DoubleGuauce, Stavelot e Blanchimont, venivano spesso usate dalle GT1 per doppiare i concorrenti più lenti 8O
Qualche team-maneger si è lamentato di queste escursioni e di questi tagli nelle vie di fuga: il direttore di corsa ha risposto che lui le considerava regolari perchè ....... non poteva farci nulla 8O 8O 8O
Prima domanda: non è che dobbiamo tutto questo asfalto alle richieste del Circus? (la domanda è ironica e non richiede risposta

Seconda: nel GP, metteranno cordoli-trampolino, oppure innalzeranno muretti, oppure cospargeranno di chiodi a tre punte le vie di fuga?
Io sceglierei la terza soluzione


