Non so se fosse un po' matto, se sia stato il talento più sprecato mai visto nelle corse.
So che per l'emozioni che mi ha fatto vivere, posso solo dirgli GRAZIE.
Guarda che a livello emotivo sono pienamente d'accordo con te, quando ho cominciato a seguire la F1 Gilles era già morto da qualche anno,ma me ne innamorai seduta stante guardandone i filmati, e parlavo ore con un amico che l'aveva visto correre e ne magnificava le doti da funambolo. Solo, se lo guardo adesso con occhio più critico, mi rendo conto che era un pilota poco gestibile proprio per il suo modo di correre tutto cuore e istinto. Se lo metto nel primo pasto a talento sprecato è perchè penso avesse capacità da far ben più di quella manciata di vittorie se solo fosse riuscito a disciplinarsi. Quell'82 poteva essere l'anno della svolta, o della conferma dei limiti, la cosidetta pietra di paragone. Ma Gilles è morto a Zolder, lasciando la Storia per la Leggenda. Il fatto tangibile è che con tutto quel casino (non credo che la situazione ambientale ed il morale fossero alle stelle tra quello che successe a Gilles, la situazione con Didier, quello che successe poi a lui ecc.) la Ferrari arrivò a sfiorare il titolo. E'per questo che considero il progetto di quegli anni valido e vincente.
Molto ingiusto poi dire che il '79 l'ha perso per le sue "cagate"
Non so se ti stai riferendo a me, io non ho detto che ha perso il mondiale'79 per le sue "cagate". Ho detto che anche mettendo un conto un paio di errori (non credo che Gilles sarebbe diventato improvvisamente un regolarista) ed un paio di gare regalate, l'82 poteva essere il suo anno.