De Angelis Ferrari 312T3

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gerhard28 » 20/07/2007, 10:16

Non so se fosse un po' matto, se sia stato il talento più sprecato mai visto nelle corse.
So che per l'emozioni che mi ha fatto vivere, posso solo dirgli GRAZIE.


Guarda che a livello emotivo sono pienamente d'accordo con te, quando ho cominciato a seguire la F1 Gilles era già morto da qualche anno,ma me ne innamorai seduta stante guardandone i filmati, e parlavo ore con un amico che l'aveva visto correre e ne magnificava le doti da funambolo. Solo, se lo guardo adesso con occhio più critico, mi rendo conto che era un pilota poco gestibile proprio per il suo modo di correre tutto cuore e istinto. Se lo metto nel primo pasto a talento sprecato è perchè penso avesse capacità da far ben più di quella manciata di vittorie se solo fosse riuscito a disciplinarsi. Quell'82 poteva essere l'anno della svolta, o della conferma dei limiti, la cosidetta pietra di paragone. Ma Gilles è morto a Zolder, lasciando la Storia per la Leggenda. Il fatto tangibile è che con tutto quel casino (non credo che la situazione ambientale ed il morale fossero alle stelle tra quello che successe a Gilles, la situazione con Didier, quello che successe poi a lui ecc.) la Ferrari arrivò a sfiorare il titolo. E'per questo che considero il progetto di quegli anni valido e vincente.

Molto ingiusto poi dire che il '79 l'ha perso per le sue "cagate"


Non so se ti stai riferendo a me, io non ho detto che ha perso il mondiale'79 per le sue "cagate". Ho detto che anche mettendo un conto un paio di errori (non credo che Gilles sarebbe diventato improvvisamente un regolarista) ed un paio di gare regalate, l'82 poteva essere il suo anno.
Avatar utente
gerhard28
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/07/2007, 23:00

da Aviatore » 20/07/2007, 10:39

[quote=""foxx""]
Supposizioni...quello che conta sono i fatti

parole dure di un uomo duro........ :P

Con solo 11 gp disputati contro i 16 di Rosberg Pironi ottenne solo 5 punti in meno di Keke....

sai che non ricordo mica se keke era al via in sudafrica ad inizio mondiale o se invece subentrò dopo quando Lole si levò dalle palle? in ogni caso 30 anni fa i mondiali si vincevano anche con una o due vittorie all'attivo, quell'anno Keke vinse una sola gara e manco quella che meritava di più (ci fosse stata una giustizia nel 1982 avrebbe dovuto vincere a Brands Hatch e non a Digione........). A conti fatti Didier il mondiale l'ha perso nella tragedia di Montreal, puro e semplice

Questo significa che con due quarti posti e tre ritiri nelle ultime 5 gare della stagione sarebbe diventato campione del mondo vincendo anche solo a Imola e Zandvort

o un semplice secondo posto (era in pole........) nella fottuta Montreal........dove non capii mai perchè il muletto (con cui partì Didier dopo l'incidente di Riccardo Paletti) andava come una Ensign e non come un C2 :evil:

Gilles probabilmente avrebbe vinto 2 gp e collezionato una decina di ritiri!

temo anch'io :wink:

[/quote]

:P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 20/07/2007, 10:40

[quote=""gerhard28""]Non so se ti stai riferendo a me, io non ho detto che ha perso il mondiale'79 per le sue "cagate".[/quote]

No, mi sembra l'avesse detto un certo foxx.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da facinoroso » 20/07/2007, 19:22

Andras,nonostante abbiamo diversita' d'opinione,apprezzo spesso le tue idee e cerco di capire.Ma in questo caso,veramente pensi che gilles con la macchina dell'82 avrebbe ottenuto meno punti dell'81?
E' una supposizione da anti-gilles col paraocchi che da te non posso accettare,proprio xche' cmq evinco equilibrio da come scrivi.

Poi non capisco ancora xche' gilles viene visto come uno sfasciamacchine e basta.Vincere nell'81 con la CK era un'impresa.Foxx,parli di concretezza.Cos'ha fatto pironi di cosi' tanto concreto a pari macchina?Che c'e' di concreto nell'andare 1 secondo piu' lento e fare 1 (non 10,attenzione) incidenti in meno?E ricordo che scheckter agli esordi era visto un po' come gilles,velocissimo e sfasciamacchine e non solo,tanto da esere additato come un pericolo pubblico.Non vedo xche' se c'e' riuscito jody a badare al sodo,con una supermacchina gilles non potesse fare lo stesso,a suo modo.



x foxx: villeneuve porta la nomea,informati cosa fece pironi nell'80 a montecarlo.Villeneuve in testa a pochi giri dalla fine questo non l'ha mai fatto.Alla faccia della concretezza.
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da Aviatore » 20/07/2007, 21:49

[quote=""facinoroso""]Andras,nonostante abbiamo diversita' d'opinione,apprezzo spesso le tue idee e cerco di capire.Ma in questo caso,veramente pensi che gilles con la macchina dell'82 avrebbe ottenuto meno punti dell'81?
E' una supposizione da anti-gilles col paraocchi che da te non posso accettare,proprio xche' cmq evinco equilibrio da come scrivi.

ed infatti hai ragione, ho scritto un'inesattezza. Quello che con un pò più raziocinio intendevo dire è che Gilles con la C2 ci avrebbe con ogni probabilità regalato qualche vittoria "da storia" ma chissà se ce l'avrebbe fatta per il titolo :wink:

Poi non capisco ancora xche' gilles viene visto come uno sfasciamacchine e basta.Vincere nell'81 con la CK era un'impresa.Foxx,parli di concretezza.Cos'ha fatto pironi di cosi' tanto concreto a pari macchina?Che c'e' di concreto nell'andare 1 secondo piu' lento e fare 1 (non 10,attenzione) incidenti in meno?E ricordo che scheckter agli esordi era visto un po' come gilles,velocissimo e sfasciamacchine e non solo,tanto da esere additato come un pericolo pubblico.Non vedo xche' se c'e' riuscito jody a badare al sodo,con una supermacchina gilles non potesse fare lo stesso,a suo modo.

vero anche questo. Effettivamente per vincere quei 2 GP con la CK nel 1981 serviva uno che nel piede destro aveva tanta di quella sensibilità da far pensare ad un Paganini del volante anzichè ad uno sfasciacarrozze :wink:


x foxx: villeneuve porta la nomea,informati cosa fece pironi nell'80 a montecarlo.Villeneuve in testa a pochi giri dalla fine questo non l'ha mai fatto.Alla faccia della concretezza.

Guy Ligier gliela giurò per quell'errore........che oltretutto arrivò a pochi giri da quella che sarebbe stata la seconda vittoria di fila di Didier dopo la sua prima in F1 a Zolder........e chissà che il mondiale 1980 non potesse prendere un'altra piega

[/quote]

ci si legge in giro!
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gerhard28 » 21/07/2007, 11:38

Ma insomma, secondo voi,"a pelle", risposta secca: se ci fosse stata una coppia Villeneuve - De Angelis, e dunque non ci fosse stata Imola (e di rimando, Zolder), avremmo vinto il titolo nel 1982? E con quale pilota?

Per me avrebbe vinto il mondiale Gilles. Forse sarebbe rimasto l'unico della sua carriera, ma quello l'avrebbe vinto.
Avatar utente
gerhard28
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/07/2007, 23:00

da Powerslide » 22/07/2007, 0:14

[quote=""gerhard28""]Ma insomma, secondo voi,"a pelle", risposta secca: se ci fosse stata una coppia Villeneuve - De Angelis, e dunque non ci fosse stata Imola (e di rimando, Zolder), avremmo vinto il titolo nel 1982? E con quale pilota?[/quote]

Cominciamo col fare una considerazione importante alla quale non siamo più abituati: all'epoca i vincitori di GP per ogni stagione erano molti più di quelli degli anni 2000: c'era un maggior livellamento tra le squadre e l'affidabilità giocava un ruolo più importante. Nelle stagioni di Gilles, si va da un minimo di 6 diversi vincitori (1978) a un massimo di 11 (1982) passando per i 7 delle restanti tre stagioni (1979-1981). Questo per dire che per assicurarsi il Titolo occorrevano meno vittorie, andandosi i punti a distribuire su un maggior numero di piloti.

Ammesso che senza Imola non ci sarebbe stata Zolder (ipotesi plausibile, ma non certa visto il carattere del canadese) ed ammesso che al posto di Pironi ci fosse stato Elio, se proprio vuoi una risposta secca (ma siamo solo nel mondo delle ipotesi), credo che la Ferrari avrebbe vinto il titolo. E credo l'avrebbe vinto Gilles, se non altro per la maggior esperienza che aveva col team.

Un giorno poi sarebbe interessante parlare di Imola 1982 per i suoi molteplici aspetti. Non ultimo quello che fosse una gara per metà "truccata".
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da facinoroso » 22/07/2007, 0:22

[quote=""Powerslide""][quote=""gerhard28""]Un giorno poi sarebbe interessante parlare di Imola 1982 per i suoi molteplici aspetti. Non ultimo quello che fosse una gara per metà "truccata".[/quote]


Esattissimo.Successe qualcosa di molto curioso prima di quella gara...
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da gerhard28 » 22/07/2007, 20:43

Esattissimo.Successe qualcosa di molto curioso prima di quella gara...


beh che fate? Ci lasciate con queste parole sibilline..?
Avatar utente
gerhard28
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/07/2007, 23:00

da carlus5770 » 17/08/2008, 23:46

andrasssssssssssss
bollito arnoux??????????
uno scartoooooooooooooo??????????
ricordi che fino all'ultima gara era in lizza per il mondiale anche se con possibilità minime???????
un po' come raikkonen nel 2007... solo che kimi ha avuto il culo che renè non ebbe!!!!!!!!!
solo l'inaffidabilità della ferrari nella prima parte della stagione privò  renè del titolo mondiale.
se ti ricordi, arnoux chiuse con 49 punti contro 57 di piquet e 55 di prost.
a detroit renè avrebbe vinto, ma si ruppe la sua ferrari e addio 9 punti.
con quei 9 punti arnoux sarebbe stato il campione del 1983.
infine, cosa non da poco, piquet e prost totalizzarono i loro punteggi con continuità mentre arnoux quasi li superava cominciando a fare risultati da metà stagione in poi... cioè da quando ha avuto una vettura affidabile.
arnoux bollitoooooooooooo??????????????????
gli è mancata la macchina vincente e affidabile, dategli una mclaren 84 e vediamo!!!!!
la stella della renault era prost?????
almeno in un paio di volte nel 1982 renè gliele ha suonate al professore..... quando aveva la renault affidabile.
NON TOCCATEMI ARNOUXXXXXXXXXXXXXXX
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti