Philippe Streiff

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da facinoroso » 10/06/2007, 17:05

Il pilota francese ebbe un gravissimo incidente nell' 89 e rimase paralizzato,ma ne so pochissimo.
Non ho mai visto nemmeno una foto,su internet facendo una ricerca non ho mai trovato qualcosa che saziasse la mia curiosita'.
Chi ne sa di piu',di chi fu la colpa,come reagi' l'ambiente?
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da sundance76 » 10/06/2007, 20:06

[quote=""facinoroso""]Il pilota francese ebbe un gravissimo incidente nell' 89 e rimase paralizzato,ma ne so pochissimo.
Non ho mai visto nemmeno una foto,su internet facendo una ricerca non ho mai trovato qualcosa che saziasse la mia curiosita'.
Chi ne sa di piu',di chi fu la colpa,come reagi' l'ambiente?[/quote]

Io so che gran parte della colpa della paralisi fu da ascrivere agli sciagurati commissari brasiliani, che raddrizzarono subito il rottame della sua auto dopo un pesante incidente senza aspettare l'assistenza medica, e l'impatto che il pilota subì nella botta dovuta al raddrizzamento "manuale" dell'auto provocò danni irreversibili alla colonna vertebrale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da DanieleSkywalker » 10/06/2007, 21:15

[quote=""sundance76""][quote=""facinoroso""]Il pilota francese ebbe un gravissimo incidente nell' 89 e rimase paralizzato,ma ne so pochissimo.
Non ho mai visto nemmeno una foto,su internet facendo una ricerca non ho mai trovato qualcosa che saziasse la mia curiosita'.
Chi ne sa di piu',di chi fu la colpa,come reagi' l'ambiente?[/quote]

Io so che gran parte della colpa della paralisi fu da ascrivere agli sciagurati commissari brasiliani, che raddrizzarono subito il rottame della sua auto dopo un pesante incidente senza aspettare l'assistenza medica, e l'impatto che il pilota subì nella botta dovuta al raddrizzamento "manuale" dell'auto provocò danni irreversibili alla colonna vertebrale.[/quote]

Assurdo.
Però ad Imola '94 fecero la stessa cosa con Barrichello...
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da facinoroso » 10/06/2007, 21:47

[quote=""DanieleSkywalker""][quote=""sundance76""][quote=""facinoroso""]Il pilota francese ebbe un gravissimo incidente nell' 89 e rimase paralizzato,ma ne so pochissimo.
Non ho mai visto nemmeno una foto,su internet facendo una ricerca non ho mai trovato qualcosa che saziasse la mia curiosita'.
Chi ne sa di piu',di chi fu la colpa,come reagi' l'ambiente?[/quote]

Io so che gran parte della colpa della paralisi fu da ascrivere agli sciagurati commissari brasiliani, che raddrizzarono subito il rottame della sua auto dopo un pesante incidente senza aspettare l'assistenza medica, e l'impatto che il pilota subì nella botta dovuta al raddrizzamento "manuale" dell'auto provocò danni irreversibili alla colonna vertebrale.[/quote]

Assurdo.
Però ad Imola '94 fecero la stessa cosa con Barrichello...[/quote]


Ricordo benissimo che si discusse di questo.Le disposizioni mediche,prevedevano (almeno nel 94) che avevano fatto benissimo xche' in caso di incidente brutto,bisognava intervenire nella maniera piu' veloce possibile,e la vita del pilota veniva prima di tutto,e poi pensare ad eventuali lesioni.La valutazione fu che l'incidente era stato molto rischioso x la vita del pilota,quindi,x le disposizioni mediche del tempo,non sbagliarono.
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da DanieleSkywalker » 10/06/2007, 21:49

perchè una lesione al collo non può essere fatale? Comunque probabilmente anche nel' 89 hanno agito allo stesso modo.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da facinoroso » 10/06/2007, 22:07

[quote=""DanieleSkywalker""]perchè una lesione al collo non può essere fatale? Comunque probabilmente anche nel' 89 hanno agito allo stesso modo.[/quote]

in effetti...
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da Powerslide » 10/06/2007, 23:14

Mai esistita regola che imponesse ai commissari di estrarre il più velocemente possibile il pilota. Anche in caso di macchina capovolta occorreva prima sincerarsi se tale posizione potesse procurare la sofferenza per schiacciamento di qualche parte del corpo e, solo in questo caso, sollevare la macchina con estrema cautela. Se poi il pilota non aveva perso conoscienza ed era in grado di comunicare, ci si consultava con lo stesso per coordinare al meglio i soccorsi. Nel caso di Rubens fù proprio così.
Lo stesso non può dirsi per Streiff estratto a forza dall'abitacolo. La cosa più allucinante poi è che la paralisi non si manifestò subito, ma in modo progressivo molte ore dopo il ricovero in ospedale. 8O
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 10/06/2007, 23:29

Adesso vi racconto un anedoto su questo ragazzo....

Per me era un fenomeno!!!!!!!
Peccato abbia avuto quell'incidente,perchè a Montecarlo era un vero mostro....guidava,forse meglio di Senna a Monaco....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Baldi » 11/06/2007, 9:51

Oltre al maldestro intervento dei soccorsi (tutto da verificare cmq) da evidenziare che nella sua AGS il rollbar era molto alto in acciaio e fissato al telaio in carbonio che invece era molto basso (rispetto all'altezza del collo intendo).

Già in altre monoposto il roll bar era parte integrante del telaio oppure l'attacco era più in altro, diciamo almento a livell di metà casco....

Da quella volta vennero aumentati ancora i livelli di carico per le prove di resistenza di telaio e roll bar
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Mclaren7C » 11/06/2007, 10:09

Vorrei ricordare che Streiff, dopo esser rimasto paraplegico si è dedicato ad aiutare le persone diversamente abili. Nel 1993 crea un'associazione nelle quale da l'opportunita ai giovani ragazzi con problemi motori di praticare l'automobilismo e nel 1995 il pilota francese viene insignito della Legion d'Onore.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da mpgilles27 » 13/06/2007, 13:08

io ho qualche immagine dei resti della monoposto...impressionanti!!! Il rollbar è praticamente inesistente... 8O :cry:
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da DanieleSkywalker » 14/06/2007, 19:45

[quote=""Powerslide""] Se poi il pilota non aveva perso conoscienza ed era in grado di comunicare, ci si consultava con lo stesso per coordinare al meglio i soccorsi. Nel caso di Rubens fù proprio così.
[/quote]

Scusa ricordo male o Rubens aveva perso conoscenza?
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da facinoroso » 14/06/2007, 19:56

[quote=""mpgilles27""]io ho qualche immagine dei resti della monoposto...impressionanti!!! Il rollbar è praticamente inesistente... 8O :cry:[/quote]


puoi postarle?
Avatar utente
facinoroso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/06/2007, 23:00

da Powerslide » 14/06/2007, 22:13

[quote=""DanieleSkywalker""]Scusa ricordo male o Rubens aveva perso conoscenza?[/quote]
La Jordan si era arrestata, quasi capovolta, su un fianco. Due Leoni della CEA si accertarono che Rubens fosse cosciente (lo era ...... quasi) e solo dopo rimisero l'auto diritta.
A Barrichello venne tolto il casco e fatto indossare un collare. Solo dopo qualche minuto ed alla presenza di due medici venne estratto e caricato su un'ambulanza.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da mpgilles27 » 15/06/2007, 9:04

ecco una foto del rottame...ma non so se esistono anche video del botto...deve essere stato tremendo...
[img=http://img228.imageshack.us/img228/2314/philippestreifftestingazp4.th.jpg]

image by tbk.fameflame.dk
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti