da Niki » 12/05/2007, 8:13
Credo sia in questo modo fino ad un certo punto. Ma come sempre ci sono delle differenze tra i piloti: alcuni sono bravi collaudatori, altri no, altri si interessano della meccanca, ad altri può non fregare di meno, e così via.
Rispetto al passato penso che il lavoro del pilota al momento di collaudare nuove soluzioni sia diminuito del 50%, data tutta l'elettronica presente sull'auto.
Però ci sono piloti e piloti. Anche facendo un collaudo semplice come uno di quelli menzionati da Daniele, ossia fare avanti e indietro su un rettilineo, non è detto che piloti diversi diano le stesse informazioni.
Un pilota può sentire i vari rumori, capire da cosa possano dipende o quantomeno avvicinarsi parecchio e riportare il tutto ai tecnici, comprese le sensazioni proprie.
Qualche altro pilota può non sentirli, o magari sentirli ma non capire una mazza da cosa possano dipendere e una volta ai box dire solo "...ho sentito dei azzo di rumori..." e così via.
Naturalmente è un lavoro di gruppo e se una macchina nasce male oggi giorno un pilota non può farci niente, ma ci sono comunque differenze tra i piloti e alcuni sono più bravi di altri nel lavoro palloso di collaudo; Fernando è uno di questi.
