Per non dimenticare

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 30/04/2007, 18:15

http://www.roland-ratzenberger.com/

4748 giorni fa....un uomo che ha vissuto per il suo sogno....2 frasi di un sito che dicono tutto....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 30/04/2007, 18:26

La morte di Roland mi colpì in modo abnorme: all'epoca mancavano pochi giorni al mio diciottesimo compleanno, ricordo che poco dopo l'incidente, che vidi in diretta TV, arrivò la comunicazione di Zermiani che Roland era morto. Rimasi impietrito, era il primo pilota di F1 che moriva da quando avevo iniziato a seguire la F1, non potevo crederci.
Ricordavo l'incidente di De Angelis, ma avevo solo 10 anni e capitò solo che lessi qualcosa su un giornale il giorno dopo, non c'è paragone con quello che provai quando morì Roland. E poi sappiamo quel weekend come continuò... Terribile.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 30/04/2007, 19:36

Io purtroppo appartengo a un periodo in cui gli incidenti, spesso mortali, erano all'ordine del giorno. Ratzenberger fece un'uscita disastrosa e capii subito,dal movimento della testa, che per lui non c'era più niente da fare. Erano 12 anni che non moriva un pilota in un momento ufficiale. Dr Angelis era morto per dei test privati, e si può dire cge erano ancora più anni, almeno da Depailler 1980, in cui le colpe del circuito erano così evidenti. E purtroppo non era ancora finita
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Jackie_83 » 01/05/2007, 0:40

Io ero lì quel giorno... :(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Alesi » 01/05/2007, 19:40

[size=14px]Fotografia apparsa su Autosprint nel '94:

Ti ricordiamo così[/size]

Immagine

[size=14px]RIP[/size]
Avatar utente
Alesi
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/01/2005, 0:00
Località: Avellaneda, Buenos Aires, Argentina

da sgarbo » 01/05/2007, 19:42

Non l'ho voluto fare,perchè tanto lo sapete e so che lo avrete ricordato....

Un saluto anche al più grande,AYRTON che tredici anni fa ci lasciava....

Senna....ACELERAMOS JUNTOS,O TETRA E NOSSO
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 01/05/2007, 19:56

Impossibile dimenticare. A loro due, come a tutti quelli che hanno perso la vita per quelle che Gianni Cancellieri chiama "le nostre amate quanto effimere frenesie corsaiole", voglio dedicare le parole che sono scolpite sulla lapide di Tazio Nuvolari: "Correrai ancor più veloce per le vie del cielo".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Uitko » 01/05/2007, 22:20

Come dimenticare... RIP
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da mpgilles27 » 02/05/2007, 8:11

ciao Ayrton e Roland!!! :roll:
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da gillesthegreat » 02/05/2007, 10:21

un doveroso ricordo a tutti e due...ma se devo essere onesto l'incidente che più mi ha fatto impressione è stato quello di roland....semplicemente mostruoso...senna poteva anche salvarsi, se non fosse stato per la sospensione...e cmq quei due incidenti han rovinato due curve mitiche come il tamburello e la villeneuve
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da groovestar » 02/05/2007, 10:35

certo che il destino è proprio strano

il pilota più famoso se ne va assieme al pilota più sconosciuto,il più veloce con il più lento,stesso posto e volendo stesso incidente...
E' illogico vedere cose strane in tutto ciò e 2 incidenti mortali nello stesso WE non possono che essere visti come un'anomalia,ma vien comunque da pensare a una sorta di "monito" che ci vuol ricordare che anche se siamo bravi o non bravi,famosi o meno,non siamo invincibili.
Roland se n'è andato coronando il suo sogno di essere in f1,anche se da comparsa,per far parte di quella scarsissima percentuale di piloti da GP.
Ayrton,leggenda da vivo,il mito,il pilota invincibile e capace di battere la meccanica e le condizioni atmosferiche ci ha lasciato uscendo nella curva più semplice e per un guasto su un componente fatto modificare da lui stesso,andandosene da primo della classe e da uomo più veloce in pista,come un moderno mito.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da groovestar » 02/05/2007, 10:37

[quote=""gillesthegreat""]un doveroso ricordo a tutti e due...ma se devo essere onesto l'incidente che più mi ha fatto impressione è stato quello di roland....semplicemente mostruoso...senna poteva anche salvarsi, se non fosse stato per la sospensione...e cmq quei due incidenti han rovinato due curve mitiche come il tamburello e la villeneuve[/quote]

difficilmente si sarebbe salvato,malgrado la sospensione.
Purtroppo per lui patì la frattura della base cranica che già di per se da poco scampo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9395
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 02/05/2007, 11:33

la frattura alla base cranica venne provocata dall'impatto della sua testa con il gruppo sospensione/ruota... :(


Probabilmente se non fosse stato x quello si sarebbe salvato eccome
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 02/05/2007, 13:19

Roland fece un incidente che non avrebbe lasciato via di scampo a nessuno,la decellerazione è una causa di morto che ci sarà sempre.....e il muro non poteva essere spostato.Era stato voluto da Villeneuve e Jaboouille nel 82 perchè si rischiava che le macchine potessero finire sulla salita dopo la Tosa.

Per Ayrton il problema bhe,fu il pantone ma l'incidente meccanico nelle corse ci può stare...
L'impatto non era grave,perchè la Tamburello non era una curva che ti lasciava secco:grandi botti,macchine distrutte ma piloti sempre salvi,vedi Alboreto,Piquet e Bergher.....
Quello che non ci poteva stare era semplicemente la scarsa sicurezza del tracciato.Sapevano che il muro era così vicino e in quell'anno il caso "detriti che possono finire addosso ai piloti" si era già sollevato,Briatore era uno di quelli che più lo sosteneva.Il problema dove era?!?!Nella pista....certo le gomme non avrebbero diminuito la forza dell'impatto,però le gomme servono anche a far rimanere sotto la vettura ed evitare che i pezzi si distruggano e vadano da ogni parte.
Secondo me con delle gomme in uscita la sospensione sarebbe rimasta sotto e Senna ancora qua...ma vabhe non si può tornare indietro...

Barrichello,altro incidente dove il problema è della pista....non si possono mettere cordoli così alti in uscita da una chicane,da che mondo è mondo nelle chicane i cordoli in uscita devono essere bassi e quelli di entrata alti in modo che le macchine non taglino...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gillesthegreat » 02/05/2007, 13:25

sicuramente roland non ne sarebbe mai uscito vivo da quell'incidente; di fatti è morto sul colpo perchè con la testa ha sbattuto sul muretto, visto che la decellerazione gli ha in pratica allungato il collo....ma l'incidente è devuto, a mio avviso, a un team non competitivo, che per probblemi di budget ha dovuto usare la stessa ala anteriore a roland che aveva ad aida, ed era leggermente lesionata, ma con il carbonio e la scarsa esperienza dei meccanici era giudicata buona; di fatti si era staccata, se non sbaglio, una bandella che si è incastrata nel fondo piatto, di fatto impedendo ogni manovra direzionale. per senna si sarebbe salvato senza la sospensione che gli ha bucato la testa e il relativo vontraccolpo che gli ha duistrutto la base cranica; il suo incidente è inscrivibile alla casistica sfortuna, anche se non ho capito bene cosa ne ha causato l'incidente: detrito sotto il fondo come roland? pressione delle gomme errate? e poi se lo sterzop era rotto, si sarebbero dovuti rompere anche i comandi del cambio, ma così non è stato, visto che ayrton mi pare abbia scalato una o due marcie. chi ne sa di più mi spieghi bene sta cosa
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti