[quote=""sundance76""]Per ritornare nell'argomento, cioè "doppiette Ferrari sfumate a Monza", c'è un'altra edizione, ahimè, esemplare.
Monza 1994: in qualifica le Ferrari sovrastano le Williams-Renault e le Benetton-Renault. Alesi è in pole-position e Berger è secondo. Alesi alla staccata tocca i 345 Km/h, velocità mai raggiunta dai tempi del turbo ( Piquet '87 ). Dopo 19 anni, dal '75 di Lauda e Regazzoni, la prima fila a Monza è tutta rossa.
Alla partenza c'è un incidente a una Lotus, si ripete.
Alla ripartenza le Ferrari vanno in testa, Alesi ( 2 pit stop ) inizia a guadagnare un secondo al giro, Berger ( 1 stop ) controlla agevolmente le due Williams. Date le strategie, il ritmo di Alesi sembra potergli assicurare la vittoria. Hill esce di strada alla chicane al 12mo giro, ma si riprende. Al 15mo giro Alesi, in testa comodamente con 12'' di vantaggio, rientra ai box, ma alla ripartenza la trasmissione cede e si ritira ( censuro le imprecazioni ferrariste.. ). A quel punto Berger, si ritrova primo. Ma ecco il secondo accidente: al 21mo giro Berger si ferma per il suo unico pit-stop, ma al momento di ripartire la Ligier di Panis sta rientrando al suo box, attiguo a quello della Ferrari, si posiziona erratamente col retrotreno che blocca la strada alla Ferrari di Berger, il tutto costa ben 5 secondi a Gerhard, quanto basta per far passare in testa le due Williams, maledizione!! Nel finale Berger recupera, ma le Williams sono troppo davanti. Improvvisamente, a 300 metri dall'arrivo, la Williams di Coulthard resta a secco e Berger agguanta un secondo posto che, date le premesse della vigilia, sembra un brodino.
Non so se sono ancora amareggiato più per questa Monza '94, o quella '95. No, anzi, quasi sicuramente fu peggio il '95...[/quote]
Alesi e Berger erano meglio di Gianni e Pinotto
