1972: le Ferrari, a dispetto dell'unica vittoria al Ring, sono competitive ma inaffidabili. A Monza Regazzoni in testa su Ferrari, viene tamponato dal doppiato Pace che sta tentando di tornare sull'asfalto dopo un'uscita alla variante Ascari. Ickx con l'altra Ferrari è primo e irraggiungibile, ma al 46mo giro l'impianto elettrico lo lascia incredibilmente a piedi.
1974: le Ferrari di Lauda e Regazzoni sono imprendibili. Al trentunesimo giro dal motore di Lauda esce fumo: Niki accosta col motore k.o.
Regazzoni va senza alcun problema, si sente già campione del mondo, con una vittoria scaverebbe un solco enorme e ormai incolmabile per i rivali nella corsa al titolo. Ma al trentanovesimo giro Clay sente il motore che "stringe", c'è qualcosa di grave, torna al box, sosta qualche secondo, poi riparte nella vana speranza di poter portare a termine la gara, ma farà appena mezzo giro..
1995: Berger su Ferrari in giornata-sì rifila un gran sorpasso alla Benetton di Schumacher. Incidente a Coulthard e nuova partenza: Berger ripete lo stesso identico sorpasso su Michael e va in testa, Alesi è quarto. Hill tampona Schumacher eliminando entrambi. Berger primo Alesi secondo. Alesi "tira" per qualche giro e al pit-stop supera Berger. Alesi primo, Berger secondo. Ma.... al pit-stop di Alesi un meccanico, nello spostare la ruota posteriore destra, urta pesantemente la telecamerina che sporge dall'alettone ( lo si vede nel replay ) e la telecamerina inizia a "ballare". Alcuni giri dopo si stacca e colpisce in velocità la sospensione di Berger, eliminandolo. Alesi è comunque primo, ma a soli 7 maledetti giri dalla fine un cuscinetto di quella stessa posteriore destra si rompe spedendo Alesi ai box: è ritiro.
P.S. : a Monza '95 io c'ero... :evil: