Secondo Denis Chevrier, responsabile dei propulsori Renault, Fernando Alonso e la McLaren Mercedes saranno in difficolta' in Bahrain. "Credo che la Ferrari abbia sottovalutato cio' che Fernando e' in grado di fare a Sepang, uno dei suoi circuiti preferiti. Di conseguenza hanno preso alcune decisioni sbagliate, peggiorate dalla brutta partenza dei due piloti. Ma credo che la Ferrari sara' molto piu' competitiva in Bahrain" ha dichiarato Chevrier a Diario As.
Remi Taffin, ex ingegnere di pista dello spagnolo alla Renault, si e' detto d'accordo con Chevrier: "A Sepang a favore della McLaren ha giocato anche la buona efficienza aerodinamica. Ma qui a Sakhir ci sono poche curve veloci, la maggior parte sono lente. Dal mio punto di vista cio' e' un vantaggio per la Ferrari. A Spa Fernando potrebbe essere imbattibile ma in alcuni circuiti non sara' facile per lui".
Con il senno di poi queste dichiarazioni sono state profetiche.
E' vero che Alonso ha avuto problemi con la macchina, nel senso che non si è adattato alla pista con la McLaren non trovando un assetto soddisfacente. Del resto lo scorso anno era successo a Indianapolis ed in Germania dove era stato più lento di Fisico, quindi non è una novità.
Semmai quest'anno potranno esserci più occasioni in cui si troverà in difficoltà, dal momento che ancora non ha avuto tempo di plasmare la McLaren al suo stile di guida, come aveva fatto con la Renault. Ammesso e non concesso che la McLaren decida di ritagliare il progetto della macchina su Alonso avendo in squadra Hamilton, insomma non diamo per scontato che la McLaren diventerà Alonsocentrica come era stato per la Renault.
Su Raikkonen mi sembra che abbia ammesso che non riesce a tirare fuori il meglio dalla F2007. Ma almeno è in testa alla classifica mondiale, e bisogna puntare su di lui per il titolo, non certo su Massa che ieri ha confermato quello che tutti sapevamo.
Certo ora sappiamo che Raikkonen, pur essendo un grande pilota, sicuramente non vale Schumacher.
Infatti Scucchia riusciva a tirare fuori il 110% da qualsiasi macchina, si fosse trattato di pure meraviglie della tecnica (F2002-F2004), oppure di autentici cessi a cielo aperto (F310 del 96).