[2007] 03 - Bahrain

Discussioni sulla stagione 2007

da Dragonlp » 16/04/2007, 18:47

[quote=""Niki""]Alonso è andato male per colpa della macchina...[/quote]eh beh ovvio..
il suo compagno (esordiente) arriva secondo a 2 secondi dal vincitore mentre lui quinto a mezzo minuto ed é colpa della macchina..


e invece attenzione a Hamilton.
Puó competere benissimo per il Mondiale, dato che é veloce e costante. E se da altri calci nelle pa**e ad Alonso come ieri, lo spagnolo rischia pure la prima guida.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da DanieleSkywalker » 16/04/2007, 20:57

Secondo Denis Chevrier, responsabile dei propulsori Renault, Fernando Alonso e la McLaren Mercedes saranno in difficolta' in Bahrain. "Credo che la Ferrari abbia sottovalutato cio' che Fernando e' in grado di fare a Sepang, uno dei suoi circuiti preferiti. Di conseguenza hanno preso alcune decisioni sbagliate, peggiorate dalla brutta partenza dei due piloti. Ma credo che la Ferrari sara' molto piu' competitiva in Bahrain" ha dichiarato Chevrier a Diario As.

Remi Taffin, ex ingegnere di pista dello spagnolo alla Renault, si e' detto d'accordo con Chevrier: "A Sepang a favore della McLaren ha giocato anche la buona efficienza aerodinamica. Ma qui a Sakhir ci sono poche curve veloci, la maggior parte sono lente. Dal mio punto di vista cio' e' un vantaggio per la Ferrari. A Spa Fernando potrebbe essere imbattibile ma in alcuni circuiti non sara' facile per lui".


Con il senno di poi queste dichiarazioni sono state profetiche.
E' vero che Alonso ha avuto problemi con la macchina, nel senso che non si è adattato alla pista con la McLaren non trovando un assetto soddisfacente. Del resto lo scorso anno era successo a Indianapolis ed in Germania dove era stato più lento di Fisico, quindi non è una novità.
Semmai quest'anno potranno esserci più occasioni in cui si troverà in difficoltà, dal momento che ancora non ha avuto tempo di plasmare la McLaren al suo stile di guida, come aveva fatto con la Renault. Ammesso e non concesso che la McLaren decida di ritagliare il progetto della macchina su Alonso avendo in squadra Hamilton, insomma non diamo per scontato che la McLaren diventerà Alonsocentrica come era stato per la Renault.
Su Raikkonen mi sembra che abbia ammesso che non riesce a tirare fuori il meglio dalla F2007. Ma almeno è in testa alla classifica mondiale, e bisogna puntare su di lui per il titolo, non certo su Massa che ieri ha confermato quello che tutti sapevamo.
Certo ora sappiamo che Raikkonen, pur essendo un grande pilota, sicuramente non vale Schumacher.
Infatti Scucchia riusciva a tirare fuori il 110% da qualsiasi macchina, si fosse trattato di pure meraviglie della tecnica (F2002-F2004), oppure di autentici cessi a cielo aperto (F310 del 96).
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Dragonlp » 16/04/2007, 23:39

Dire che Alonso é andato male perché non é riuscito ad adattare lo stile di guida con la pista é assolutamente vero.
Intendevo nel senso, stavolta é colpa sua e non della macchina, dato che la McLaren le potenzialitá le aveva eccome.

Su Raikkonen aspetterei ancora, dopotutto ha fatto solo 3 gare con la Ferrari ed é in testa al Mondiale.
Tutti noi temevamo che all'inizio avesse potuto perdere punti dalla vetta, mentre é in vetta.
Diamogli tempo di capire la macchina e trovarne il limite.
La vittoria a Melbourne ci ha forse illusi un pó tutti che avesse trovato subitissimo il limite.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da gillesthegreat » 17/04/2007, 10:19

ragazzi ci vuole un po di equilibrio.....dicevate una settimana fa che massa era bollito, finito, invocavate rosberg (??) come la manna dal cielo...mo vince il brasiliano e dite che kimi un pò bollito è, ke non è adatto alla ferrari, che han sbagliato a comprarlo. onestamente io me la rido di ciò.
avete mai sentito la parola ciclo??? massa si è ritirato su perchè non vuole fare il secondino di kimi, perchè vule lo stesso stipendio del finnico, e perchè per la prima volta nella stagione non è stato osannato come se fosse la reincarnazione di Maicol. punto. lasciatelo correre in pace; e se ha sbagliato un sorpasso in malesia non vuole dire che vince solo se è davanti alla Hill (che poi per me è una *****); finalmente è partito cattivo, meno male che schumi lo ha chiamato e gli ha spiegato come si fa a partire.
kimi lo date per bollito. balle. semplicemente non ha trovato l'assetto giusto, e nel finale ha giudicato più opportuno mantenere motore e macchina per la spagna, oltretutto dovendo girare con le gomme dure, che danno scarsa garanzia. ricordatevi che in barhein fa caldo, e questo è il vero nemico della f2007.
e poi secondo me si sta, alemno per ora, volutamente sottraendo al confronto diretto con massa, per non mettere in crisi il brasiliano e una parte della squadra.
piuttosto vedo maluccio alonso, sia per la prestazione, peggiore di quella di massa in malesia, sia per il clima all'interno della squadra; insomma un ragazzo allevato da dennis, inglese, presunto inferiore allo spagnolo è in testa al mondiale, e non nasconde che gradirebbe il titolo; secondo voi ron dennis farà gioco di squadra??
due elementi: il direttore tecnico ha già detto che alonso ed hamilton hanno le stesse opportunità, e che la squadra non farà pressioni; secondo, il manager di alonso è da due gare che la corsa la vede nei box renault, visto che in quelli MC i meccanici inglesi fanno un gran tifo per l'inglese.............e lui e il clan alonso si sentono disturbati....
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Aviatore » 17/04/2007, 10:32

Continuo a vedere in Alonso il primo pretendente al titolo 2007
Lewis deve ancora affrontare la prova del fuoco ossia la sua prima crisi in F1 susseguente ad un suo errore e/o eventuali ritiri per noie meccaniche
Certo che se Kimi non prende la mano alla F2007 in questo mese di stop diventa dura
Anche perchè toccherebbe sperare in gare fotocopia di Sakhir (e Istanbul/Interlagos 2006) per vincere il titolo
E diventerebbe durissima

Certo che se Lewis piazza un botto (inteso come una vittoria) a Barcellona per Fernando diventano ***** amari

Bel mondiale finora!
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 17/04/2007, 10:43

Effettivamente riguardo a Kimi durante il Gp mi chiedevo:

Ma PERCHE' si è addormentato alla ripartenza???

Voleva evitare il ruota a ruota?
Tattiche?
Sonnolenza?

In tutti e tre i casi...fenomeno
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gillesthegreat » 17/04/2007, 11:02

a chi si preoccupa eccessivamente (parlo dei F.F. (fratelli ferraristi)) dico: abbiamo kimi in testa al mondiale e felipe li attaccato al culo. negli ultimi 20 anni quando ci è capitata una cosa simile?? certo, la rivalità ve bene gestita per evitare disastri come con Villeneuve-pironi(meledetto lui) o mansell-prost...se gestita bene può portare solo grandi cose.....dal 96 abbiamo avuto sempre un Cannibale e una pippa (rispettivamente irvine e barrichello)...ora non abbiamo più un cannibale, ma un grandissimo pilota, kimi, e un grande, che può diventare grandissimo, felipe.
piuttosto il N.A. (nano antipatico) lo vedo dolorante con hamilton...il ragazzo ha stoffa, in pratica è un grande, e credo superi indenne anche il primo stop che subirà.
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Aviatore » 17/04/2007, 11:22

[quote=""gillesthegreat""]a chi si preoccupa eccessivamente (parlo dei F.F. (fratelli ferraristi)) dico: abbiamo kimi in testa al mondiale e felipe li attaccato al ****. negli ultimi 20 anni quando ci è capitata una cosa simile?? certo, la rivalità ve bene gestita per evitare disastri come con Villeneuve-pironi(meledetto lui) o mansell-prost...se gestita bene può portare solo grandi cose.....dal 96 abbiamo avuto sempre un Cannibale e una pippa (rispettivamente irvine e barrichello)...ora non abbiamo più un cannibale, ma un grandissimo pilota, kimi, e un grande, che può diventare grandissimo, felipe.
piuttosto il N.A. (nano antipatico) lo vedo dolorante con hamilton...il ragazzo ha stoffa, in pratica è un grande, e credo superi indenne anche il primo stop che subirà.[/quote]

carissimo,
l'ultima vera rivalità in casa nostra fu Lauda-Regazzoni, con il loro botto alla partenza a Brands Hatch 1976
Gilles si "suicidò" nel mondiale 1979 lasciando via libera a Jody senza di fatto rendergli la vita difficile o per meglio dire impossibile com'era largamente nelle sue capacità
Nel 1982 mi spiace dirlo ma se in quel weekend imolese i team inglesi erano della partita andava grassa (ma davvero grassa) se uno dei due (leggasi: Gilles) vinceva, di sicuro col ***** che facevamo doppietta
Di fatto quindi quest'anno siamo nella condizione più unica che rara di vedere due nostri piloti giocarsela per il titolo in caso dimostrino di essere sufficientemente veloci e performanti per farcela
Io personalmente ODIO la SC per il semplice motivo che storicamente parlando alle ripartenze noi rossi lo pigliamo sempre e comunque in saccoccia, prima c'erano le Michelin che entravano in temperatura prima delle Bridgestone, ora che c'è il monogomma abbiamo Kimi che pensa ai giri che gli mancano prima di farsi un drink pesante anzichè stare incollato al culo di Alonso........giriamola come vogliamo con la SC non ci azzecchiamo MAI
:evil:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sgarbo » 17/04/2007, 15:44

Approposito di Kimi.....avete fatto caso che alla fine del gp nella conferenza non beveva il tipico Getorade (io farei il pilota solo per berlo)....ma ha bevuto un liquido trasparente da una bottiglietta..a sto punto è lecito chiedersi....sarà stata acqua o chissà che?!?!?
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Aviatore » 17/04/2007, 15:51

[quote=""sgarbo""]Approposito di Kimi.....avete fatto caso che alla fine del gp nella conferenza non beveva il tipico Getorade (io farei il pilota solo per berlo)....ma ha bevuto un liquido trasparente da una bottiglietta..a sto punto è lecito chiedersi....sarà stata acqua o chissà che?!?!?[/quote]

mi sa che per tutta la gara era depresso all'idea che sul podio non c'era champagne viste le leggi coraniche sull'alcool........sarà per quello che è stato sottoperformante per tutto il weekend
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Mad » 17/04/2007, 19:30

Mazza se siete facilmente condizionabili: cioè il nano per una volta sta dietro e subito " perderà la prima guida" solo perchè quello che gli sta davanti è Luigi, se fosse successo con Fisichella tutti a dire che era solo una gara storta. Ripeto: occhio al nano, perchè c'ha 12337 vite.
Per quanto riguarda il Kimi statevene comodi, ha già dimostrato che i mondiali si possono rischiare di vincere con una sola vittoria.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Jackie_83 » 17/04/2007, 20:18

Io su Massa non cambio idea...

x me E' e RIMANE il Damon Hill del 21esimo secolo...se riesce a essere veloce durante il week-end e a trovarsi in testa alla prima curva vince, se è in mezzo al gruppo gli va in pappa il cervello e compie ca**ate colossali (kiedete a Peter Sauber...) esattamente come l'inglese

...e nemmeno su Raikkonen: la costanza di risultati sta dimostrando di averla (cosa ke ha già dimostrato d avere in McLaren) ha avuto difficoltà in queste 2 gare calde ma è comunque arrivato sul podio

Probabilmente al ritorno in Europa e con l'apparizione dei primi sviluppi seri sulla F2007 tornerà sui livelli australiani

Mentre sulle gerarchie Alonso/Hamilton...via! un bicampione del mondo giovanissimo e strapagato contro un imberbe (seppur validissimo) debuttante, non c'è nemmeno da porsi il quesito!
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gillesthegreat » 18/04/2007, 9:21

fratello ferrarista andras

io ho memoria di corse viste tutte dal 96, prima per ciò che ho veducchiato e letto. quindi se dico enormi ***** scusa
io dico solo che se vediamo le stagioni 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 ossia da quando michael è in ferrari, abbiamo sempre avuto un cannibale assoluto e una sega, più o meno grossa. per intenderci se michael rompeva, o non era in giornata da vincere, era cosa più unica che rara che l'altro ferrarista di turno vincesse....certo ci sono le eccezioni di barrichello in germania 2000 e inghilterra 2003 e poche altre volte, ma i due episodi citati sono viziati da invasioni di pista. altre volte che maicol non c'era, non c'era neanche trippa per noi. con irvine mano che meno, anche se ha rischiato un mondiale, ma più per i demeriti altrui. quindi in questa stagione abbiamo l'occasione che se un pilota non vince, si può ragionevolmente contare sull'altro, che non è una mezza sega. poi la rivalità interna va gestita assai bene, per evitare altre imola 1982. se i nostri si prendessero a sportellate io gli staccherei le palle
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Gilles » 18/04/2007, 11:54

Io crederò al fatto che in Ferrari non ci sono ordini di scuderia solo quando vedrò una vera lotta tra i piloti (non la patetica scenetta di Indianapolis).
In questi primi GP di lotte non ne ho viste e non ho visto nemmeno occasioni nelle quali uno avrebbe potuto lasciare passare l'altro senza destare palesi sospetti, quindi per me le gerarchie in Ferrari sono chiare, il primo pilota è Raikkonen checchè ne dica Massa e se non lo capisce da solo glielo farà capire Raikkonen oppure Alvaro Todt.
Al contrario in McLaren, pur essendo lampante la gerarchi, nel caso in cui Hamilton si dimostrasse veramente forte e costante (mi piacerebbe, ma dubito), Dennis non si farebbe il minimo scrupolo a lasciarlo vincere. IMHO ovviamente.
Gilles
 

da Mendocino » 18/04/2007, 15:27

Ciao ragazzi..

Da qualche anno in F1 c'è uno che in quanto a chiacchiere sembra non avere nulla a che vedere con Barrichello, col quale condivide anche la nazionalità. Questo tizio (e non faccio nomi) ha rotto le palle così tanto per una settimana intera con i suoi lamenti arroganti che poi, domenica verso le ore 16.00 sembrava a tutti impossibile che avesse vinto con così tanta foga e insieme precisione. Non sto qui a sottolinearne i limiti "Hilliani", che pure è innegabile riconoscergli, ma voglio godermi la situazione: due nomi familiari lassù è meglio che uno. Teniamo sul filo questi della McLaren, che già si fregavano le mani!!

Piuttosto.. Dalle mie parti i ragionieri abbondano, di concerie ce n'è fin troppe e di amici disoccupati pure. Ciò di cui NON abbiamo bisogno è un ragioniere finlandese.. Uno che ha la fortuna di guidare una Formula1 grazie al suo curriculum di pilota tanto veloce quanto "scassamacchine" ha anche il DOVERE di essere se stesso. Per la miseria.. Preferirei che rompesse una, due, tre monoposto al giorno a suon di giri veloci pur di non vedere una dormita colossale alla ripartenza dalla safety car. Inquietante. SVEGLIATI BIONDO.

Mescal.
Tutti i team hanno seguito lo stesso ordine di mescola nei vari stint: medie-medie-dure. Davidson ha fatto un garone. Metà garone con le medie e con il serbatoio pieno. A quanto pare la mescola dura ha avuto un rendimento pessimo... ma nonostante ciò Massa ci ha fatto il giro veloce. Se non è insolito è almeno alquanto strano...

Heidfeld.
Non smetterò mai di dirlo, scriverlo, urlarlo, e se l'ho già fatto in questo foro vi chiedo scusa per la ripetizione: è il pilota più sottovalutato della Formula1. S'è messo dietro tutti i compagni di squadra che gli hanno messo accanto. Insomma... è sciapo, pigro, antidivo.. Ma basta che si senta mordere le chiappe dal Kubica di turno che eccolo sfoggiare il meglio di sè. Sarebbe bello vederlo sempre al massimo, ma si sa.. Se nasci tondo non muori quadrato.

Scia che ti passa.
A quanto pare, per la stessa ammissione di Raikkonen e di Domenicali, la ferrari soffre la scia più di altre monoposto. Per quanto ali e alette possano visivamente motivare tali affermazioni, bè, sarebbe davvero bello avere una spiegazione tecnica da parte del team.
Vi lascio con una domanda: quanto c'è di vero in tutto ciò?

Saluti, Mendocino
Avatar utente
Mendocino
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 13/03/2007, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a 2007

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti