le proteste da parte di ron dennis si riferiscono a un'interpretazione del regolamento fatto dalla ferrari.
siccome è difficile rendere flettenti le ali, si è deciso di lavorare maggiormente sul fondoscocca. in che modo?
nella zona di attacco del fondo, con la zona a coltello, ossia dietro le ruote anteriori, si trova un dispositivo, composto da dei tyiranti, che hanno tutte le scuderie; si chiama Bay Stay; il sospetto è che nel caso della ferrari questo sia legato alla scossa con una molla in precarico; questa ad alte velocità alzerebbe la zona in questione, ma non solo; arriverebbe a far flettere il pattino centrale, e quindi ad alzarlo da terra; in queto modo si potrebbero usare assetti decisamente più estremi, riguardo all'altezza da terra. va però detto che questo sistema, ossia con una molla, lo sia usa dal 2004, e il resto sono pensieri in libertà di dennis.
non solo questo però. in ferrari, ma anche il altre squadre, si lavora allo studio del collasso del diffusore posteriore. in pratica, se questo collassa ad alte velocità e in rettilineo, le deportanza diminuisce, ma la velocità aumenta, salvo poi ritornare tutto normale nelle curve, ossia a velocità più basse. va detto che la ferrari sotto questo aspetto è la più avanzata, ma che anche le altre squadre sono al lavoro.
un tecnico passato da ferrari a mclaren, sembra avere confermato ciò, e anche dell'esistenza di una spia che permette al pilota di capire quando il fondo è collassato.
va detto che però ciò non spiega l'attuale superiorità tecnica della rossa. in gara le ferrari giravano con 1000 giri in meno delle altre squadre, come rilevato da apparecchi fonometrici, e nonostante questo divario, la ferrari andava come unmissile. controprova di ciò sta nel fatto che massa, con 1000 giri meno non è riuscito a passare fisichella