Deja vu

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sgarbo » 28/12/2006, 23:33

Proprio oggi mi stavo guardando un pacco di Season Review degli anni 80 e ho notato proprio che culo che c'è stato che non siano successi incidenti mortali in gara dal 1982 al 1994....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 28/12/2006, 23:36

Magari corressero con vetture scariche di areodinamica e tecnologia adesso...ma giustamente su circuiti con variazione altimetrica.....e poi con delle grosse vie di fuga ma tutte in erba e sabbia...così vediamo chi ha il coraggio di rischiare e chi no....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Nigel75 » 06/01/2007, 19:34

[quote=""DanieleSkywalker""]Allora pensate a quando fra una quindicina di anni si rimpiangerà la F1 attuale.. :lol:

Comunque è sacrosanto che il mezzo tecnico sia sempre stato essenziale per vincere, ma una volta era requisito necessario ma non sufficiente, oltre a ciò serviva il manico e tanto manico..
Oggi su una monoposto vincente forse può vincere anche un non campione, ma solo qualche GP. Per i mondiali ci vogliono comunque i campioni, a parte qualche circostanza particolare successa in passato (Hill, Villeneuve,Rosberg...)[/quote]

Fra 15 anni probabilmente rimpiangeremo i tempi in cui una F1 la guidava un uomo... :lol:

Anche nella F1 del passato (fine 70 primi 80) non so se poi servisse + manico di ora. Sicuramente + coraggio perchè i morti o gli incidenti gravi dove la macchina si sfasciava completamente erano + frequenti. Io ad Hill, Villeneuve J e Rosberg, aggiungerei anche Alan Jones e non sarei così sicuro del manico di Schekter. E' vero infatti che prima di arrivare in Ferrari fece ottime cose, però poi il mondiale lo vinse in buona parte per la superiorità della Rossa e per il comportamento esemplare (come scudiero) di un giovane Gilles, che in diverse gare avrebbe potuto mettersi tranquillamente dietro il SudAfricano ma non lo fece per ordini di scuderia..
L'anno successivo la Ferrari era una disastro ma Gilles, che il manico lo aveva veramente, riuscì cmq a fare belle gare. Jody sparì completamente e poi si ritirò..
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da sgarbo » 07/01/2007, 1:01

Bhe insomma per Shekter però dobbiamo anche tenere conto di quello che ha fatto con la Wolf.....allora il disocorso si fa più interessante,certo,non era un fenomeno ma un gran bel pilotino.....
Jones la penso come te,oltre all'80 e 81 il resto fece a dir poco presenza,lasciando stare quando tornò in formula 1 dopo l'inattività,un vero e proprio schifo,come roovinarsi l'immagine...
Ultima modifica di sgarbo il 07/01/2007, 11:25, modificato 1 volta in totale.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sundance76 » 07/01/2007, 2:18

Io penso che Scheckter sia uno dei più forti piloti degli anni '70. Nel '73 corse alcune gare con la McLaren distinguendosi per alcuni noti incidenti, ma riuscì anche ad andare in testa a 2 GP. Nel '74, alla sua prima stagione completa, vince 2 gran premi e arriva all'ultimo GP ancora matematicamente in corsa per il titolo mondiale (lui 45 punti, Clay e Fitti a 52). Niente male per un ventiquattrenne alla prima vera stagione.
Nel '75 vince in Sudafrica, mentre nel '76 con la Tyrrell a 6 ruote non solo riesce a vincere in Svezia, ma finisce terzo in campionato con ben 49 punti dietro i soli Hunt e Lauda finendo in zona punti 12 volte su 16, con 5 podi.
Nel '77 riesce a far vincere la Wolf al suo debutto assoluto in Argentina, vince 3 GP, 2 volte è secondo e 4 volte terzo (cioè 9 podi), rimane in testa alla classifica mondiale fino al nono GP, e a fine stagione è vicecampione del mondo dietro Lauda.
Nel '79 la Ferrari è forte, ma soprattutto per l'affidabilità e la costanza di rendimento, a fronte di una Williams in prepotente ascesa da metà stagione. Scheckter vince 3 Gran Premi, 3 volte è secondo, finisce in zona punti ben 12 volte su 15, dimostrando una costanza degna del miglior Lauda e contemporaneamente tirando fuori la grinta quando è necessario, ad esempio nella fantastica rimonta a suon di sorpassi in Olanda dal diciannovesimo al secondo posto, e al Glen dal sedicesimo al secondo (poi esplose una gomma). Riuscì a sfruttare al massimo ciò di cui disponeva e ottenne ben 60 punti totali (51 validi). Ricordiamo che Andretti con la Lotus dell'anno prima (che vantava una superiorità molto più netta della Ferrari '79) ottenne 64 punti totali..
Nell'80 Jody era demotivato, certo, ma se la T5 non avesse fatto così schifo, penso che Scheckter avrebbe ottenuto più dei 2 punti che incamerò. Pensiamo al fatto che Villeneuve era molto più motivato e combattivo, e tuttavia ottenne solo 6 punti.
In definitiva, come si vede, Scheckter è stato un grande protagonista della F1 e legò il suo nome a molte imprese degne di nota.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sgarbo » 07/01/2007, 11:24

ho fatto un errore..... :D ......editato
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 07/01/2007, 11:37

Sull'80 la penso anche io come te,aveva vinto,non aveva più voglia di rischiare.Avrebbe dovuto far da scudiero a Gilles,come Villeneuve aveva fatto per lui nel 79.

Adesso dovrebbe far capire a suo figlio di smetterla con le corse,perchè non sono il suo mestiere.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da jackyickx » 07/01/2007, 14:46

In un certo senso la carriera di Scheckter ha conosciuto due fasi: l'irruenza giovanile del pilota veloce e un po' sfasciamacchine e il sapiente amministratore della vettura lma comunque veloce. Quello che succederà qualche anno dopo, e con spessore maggiore, a Prost.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Jackie_83 » 07/01/2007, 14:59

[quote=""jackyickx""]In un certo senso la carriera di Scheckter ha conosciuto due fasi: l'irruenza giovanile del pilota veloce e un po' sfasciamacchine e il sapiente amministratore della vettura lma comunque veloce. Quello che succederà qualche anno dopo, e con spessore maggiore, a Prost.[/quote]

Già...peccato ke Scheckter si sia "stufato" subito il titolo '79, sennò credo ke avrebbe potuto raccogliere ancora ottimi risultati (magari pure un altro titolo) dato ke quando si ritirò aveva solo 30 anni...

Cmq adesso c'è suo figlio Thomas ke gli assomiglia molto nella guida...infatti è un velocissimo sfasciamacchine come il suo papà "prima maniera"

...peccato ke non sia ancora riuscito a passare alla "fase 2" come papà :?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da jackyickx » 07/01/2007, 15:26

[quote=""Jackie_83""]

Cmq adesso c'è suo figlio Thomas ke gli assomiglia molto nella guida...infatti è un velocissimo sfasciamacchine come il suo papà "prima maniera"

...peccato ke non sia ancora riuscito a passare alla "fase 2" come papà :?[/quote]
E credo che sarà difficile arrivarci.. anche perchè non tutti trovano poi un Ken Tyrrell sulla loro strada... :lol:
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sgarbo » 07/01/2007, 15:58

Già,poi credo che dopo l'incidente dove aveva rischiato la vita qualche anno fa Thomas da pilota da 6,sia peggiorato tantissimo,ha perso velocità,perchè prima era più veloce,e fa errori ogni tanto proprio da "sfasciamacchine",Indy 2006 ne è la prova....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Nigel75 » 07/01/2007, 20:23

Ok magari è esagerato mettere Sheckter con Jones, Rosberg e J Villeneuve, però anche dopo che mi avete ricordato gli ottimi risultati dello Sud Africano pre-ferrari, il mio giudizio non cambia moltissimo. E' stato sicuramente un bel pilota ma davanti a lui io ne metto diversi. Secondo me è stato un pilota + intelligente e prudente piuttosto che campione. Intelligente perchè magari ha imparato ad avere paura degli incidenti che gli sono capitati. Altri piloti hanno mostrato + coraggio e cuore (es. Clay e Gilles) e purtroppo sappiamo come hanno finito le loro carriere..
Ha fatto bene a ritirarsi se era demotivato e non se la sentiva + di rischiare, però nella mia personale classifica questo si paga.. Uno con le sue qualità se fosse rimasto in ferrari, molto probabilmente, avrebbe vinto a mani basse i mondiali 82 e 83 e allora sarebbe entrato veramente nell'olimpo dei piloti. Cmq come sempre i se e i ma non contano e alla fine queste sono solo le mie opinioni, credo che a Jody, giustamente, non ne freghi nulla :lol:
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti