[IMOLA]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da DanieleSkywalker » 30/04/2006, 19:17

Si scusa, non mi sono spiegato.
intendo dire che l'episodio del '98 non avvantaggiò hakkinen, ma semplicemente servì a correggere un errore del team che aveva svantaggiato il finlandese che era sempre stato in testa.
Cmq sulla McLaren si può dire tutto meno che faccia giochi di squadra, anzo a volte la si potrebbe accusare di non farli..(vedi il 1999...)
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Pk90 » 30/04/2006, 23:42

[quote=""sgarbo""]Su Hakkinen,innanzitutto la Mclaren del 2000 e 2001 era inferiore della Ferrari,e poi il fillandese aveva già la testa nei laghetti fillandesi a pescare i salmoni e soprattutto aveva un compagno di squadra che non era il suo servo.....[/quote]
Non sono d'accordo su un punto: nel 2000 l'auto superiore per me era ancora la Mclaren, forse nel 2001 la Ferrari, ma non di troppo.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da sgarbo » 01/05/2006, 10:04

Si era più forte nelle prestazioni,anche se non c'era un distacco abissale,ma in affidabilità la Ferrari era di gran lunga superiore alla Mclaren,non a caso,il team di Maranello aveva stravinto il campionato costruttori,proprio grazie ai piazzamenti di Barrichello....e poi,lasciando stare il confronto tra vetture,quell'anno Hakkinen non aveva un minimo di determinazione di vincere,aveva la testa altrove......
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 01/05/2006, 10:21

Il gp infatti era Austria 2000. Scucchia infrociò al primo giro con Trulli e Fisichella e, nonostante fosse finito fuori pista cercò di rientrare e mettere la macchina in mezzo al tracciato per far fermare la gara ma, con mio sommo guadio, gli andò male.
Ricordo addirittura che i commentatori, mi sembra ci fossero già i leccaculi di ora, capirono le sue intenzioni.
Nel 2000 alla McLaren era iniziata la sfiga per Hakkinen che, anche un pò con la testa ormai fuori, non concluse niente.
Ancora ricordo il gran premio di Spagna quando il finlandese conduceva con tre giorni di vantaggio sugli altri e si fermò a metà dell'ultimo giro con la macchina rotta.
Sto ancora bestemmiando. A momenti mi scoppiava il miocardio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Dragonlp » 01/05/2006, 15:00

ruppe uno dei grandissimi motori Mercedes :lol:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Emerson » 01/05/2006, 17:57

Beh insomma non saranno grandi ora i motori Mercedes ma alla fine degli anni '90 non conoscevano rivali in maniera assoluta. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Dragonlp » 01/05/2006, 18:19

gia'.
Poi però e' cominciato un brutto ciclo..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Emerson » 01/05/2006, 18:45

Io penso che e' difficile gestire a lungo solo una parte della F1 demandando ad altri il resto.
Tutte le case che fornivano i motori inizialmente come Honda,Renault e in ultimo BMW hanno poi deciso di gestire interamente l'affare o ritirarsi con i successi in tasca come la Porsche.
Probabilmente e' solo un fattore psicologico ma che comunque pesa e non poco sul rendimento delle prestazioni.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 01/05/2006, 19:14

Bè gestire si ma solo finanziariamente.
Per il resto le varie Renault, Honda,Toyota,Mercedes in pratica hanno messo il loro nome a delle strutture con tecnologia e personale inglese, e credo che fra qualche anno torneranno ad essere dei normali team di F1 quando queste case si ritireranno.
Fors el'unica eccezione è la BMW.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Emerson » 01/05/2006, 19:26

Non credo che Honda e Renault gestiscano solo finanziariamente i loro teams come invece in parte fa' Mercedes.
Perche' e' vero che la casa della stella a tre punte ha una quota consistente nella McLaren ma la gestione delle vetture e' soprattutto della factory inglese capitanata da Dennis. Ai tedeschi resta sempre il compito di gestire i motori.
Se Honda,BMW e Renault hanno deciso a suo tempo di occuparsi a 360 gradi della F1 probabilmente e' perche' si sono accorti che certe sinergie funzionano fino ad un certo punto.
In partricolare il discorso vale per la BMW dove esistevano dei divergenti punti di vista con Williams.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 01/05/2006, 19:38

Quello che voglio dire è che le strutture che si occupano dei telai in realtà non fanno parte strettamente delle varie case automobilistiche, ma sono più simile a delle "controllate".
Sicuramente le sinergie sono più strette rispetto al rapporto team-fornitore di motori ( come nel caso che citavi tu della BMW), ma non è la stessa cosa della Ferrari dove in realtà le strutture che si occupano del telaio e del motore sono in realtà un tutt'uno (anche geograficamente).
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 01/05/2006, 19:49

io spero proprio ke le grandi case si levino dalle p**le il + presto possibile...

Quel pirla d mazzoni durante le gare nn fa altro ke dire ke la Honda racing F1 conta + d 1000 dipendenti (ma le altre case nn sono poi così distanti)....

...1000 persone x costruire e gestire 5/6 F1 l'anno? ma vi rendete conto?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Dragonlp » 01/05/2006, 21:14

[quote=""Jackie_83""]io spero proprio ke le grandi case si levino dalle p**le il + presto possibile...

Quel pirla d mazzoni durante le gare nn fa altro ke dire ke la Honda racing F1 conta + d 1000 dipendenti (ma le altre case nn sono poi così distanti)....

...1000 persone x costruire e gestire 5/6 F1 l'anno? ma vi rendete conto?[/quote]

come non quotarti..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Emerson » 02/05/2006, 10:31

[quote=""DanieleSkywalker""]Quello che voglio dire è che le strutture che si occupano dei telai in realtà non fanno parte strettamente delle varie case automobilistiche, ma sono più simile a delle "controllate".
Sicuramente le sinergie sono più strette rispetto al rapporto team-fornitore di motori ( come nel caso che citavi tu della BMW), ma non è la stessa cosa della Ferrari dove in realtà le strutture che si occupano del telaio e del motore sono in realtà un tutt'uno (anche geograficamente).[/quote]

Ma e' evidente che non e' questa la carta vincente. I teams inglesi ce lo hanno insegnato fin dagli anni '50.
E Renault docet.

Poi comunque quoto anch'io alla grande che le case auto tornino a fare cio' che fino ad ora sanno fare(spesso male): le auto di ogni giorno.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Schumarco » 02/05/2006, 11:19

[quote=""sgarbo""]Si vabhè tanto per i ferraristi è sempre la macchina che vince,mai il pilota.Mi ricordo ancora quando nel 95 ero a vedere la gara a Monza e tutti fischivano Schumacher e lo insultavano,l'anno dopo era già diventato un fenomeno....
[/quote]

Ma sai...su questo avevo già risposto a niki qualche anno fa....
Penso di poter parlare a nome di molti ferraristi, tifiamo per la squadra a prescindere dal pilota, per il ferrarista il pilota e' colui che conduce la rossa...(Enzo docet....) anche io ero uno di quelli che fischiava MS ma attenzione...perche' lo fischiavamo??? semplicemente gli riconoscevamo di essere il problema numero 1....quindi il migliore, cosi' come si fischiava Prost quando era in mclaren, penso sia assolutamente normale.
Faccio un paragone calcistico, tutti tifano le squadre rqaramente tifano il singolo calciatore, se sei juventino e l'anno prossimo del piero viene ceduto al messina non credo che molti juventini andranno a tifare per la squadra siciliana.....ognuno tifa quel che vuole, e ripeto nessuno fischierebbe una scarpa di pilota....
Togliete sta safety car che ha veramente rotto
Avatar utente
Schumarco
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 08/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti