2015 IndyCar Series Season

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da lauda12 » 01/09/2015, 13:00

Forse è proprio vero che all'origine di tutto sta proprio il fatto che queste corse sono fatte per i gusti americani: a noi piace che il più forte vinca anche a discapito dello spettacolo, agli americani che vinca lo spettacolo indipendentemente da chi merita la vittoria.
E' proprio per questo che non amo le cautions americane e che ritengo che la strada maestra sia nel perfezionare l'operatività della virtual safety car.
Se invece la F1 seguirà la strada americana (cautions per lo spettacolo) perderà definitivamente lo zoccolo duro dei propri tifosi.
Quest'anno in Francia ho parlato con amici e anche li la percezione della F1 non è più la stessa: stessi nostri lamenti in fotocopia.
Avatar utente
lauda12
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 11/04/2013, 18:19

da marcostraz » 01/09/2015, 13:24

Niki ha scritto:Come ho scritto, non avendo mai seguito le formule americane tranne se sporadicamente in passato, non conosco nel profondo la materia.
Tranne che per il fatto dello spettacolo a tutti i costi.

Non ho esattamente capito neanche questo passaggio: tu non segui le formule americane, però sentenzi che pensano soloallo spettacolo...come fai a esprimere un parere così netto se anche tu ammetti di non seguire la categoria? Sia chiaro, sia in questo che nel caso precedente la mia è una richiesta di chiarimenti per avere le idee più chiare...
Ultima modifica di marcostraz il 01/09/2015, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da marcostraz » 01/09/2015, 13:27

Powerslide ha scritto:No, non mi riferivo al fatto specifico, non ho visto la gara, ma che nella Indy da anni è invalsa la pratica di esporre gialle inutili per ricompattare il gruppo e ricominciare tutto d'accapo.

Quella che descrivi è la NASCAR (in cui spesso loro stessi hanno ammesso di fare uscire caution per ricompattare il gruppo)...in IndyCar al massimo capita che sono uno o due giri troppo lunghe, quello sì...ma quasi mai sono inutili, tant'è che abbiamo visto anche gare senza caution...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Niki » 01/09/2015, 13:47

Beh Marco, la mia non è una sentenza, è una affermazione. Le sentenze erano quelle dell'oracolo di Delfi.
Il fatto dello spettacolo è nel dna degli americani, Indy o altro che sia.
E poi basta pensare alla 500 Miglia, ma così come qualsiasi altra gara, tanto per fare un esempio: banda che suona, personaggi famosi, presentazione dei piloti spesso con mogli, compagne, figli, ricchi premi e cotillons insomma.
Che non è una critica ma un dato di fatto. Diciamo che è quello che vorrebbero fare in formula 1, all'europea, ma non fanno.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da lauda12 » 01/09/2015, 14:04

marcostraz ha scritto:
Powerslide ha scritto:No, non mi riferivo al fatto specifico, non ho visto la gara, ma che nella Indy da anni è invalsa la pratica di esporre gialle inutili per ricompattare il gruppo e ricominciare tutto d'accapo.

Quella che descrivi è la NASCAR (in cui spesso loro stessi hanno ammesso di fare uscire caution per ricompattare il gruppo)...in IndyCar al massimo capita che sono uno o due giri troppo lunghe, quello sì...ma quasi mai sono inutili, tant'è che abbiamo visto anche gare senza caution...

Scrivo solo per me essendo solo una mia sensazione personale: tutte le domeniche sere quando c'è l'Indycar mi chiedo se sia preferibile guardare la corsa o andare a letto. Inevitabilmente resto speranzoso davanti allo schermo e altrettanto inevitabilmente alla prima, massimo alla seconda caution, dopo che già la prima ha falsato la corsa, vado a letto.
Saranno le nuove appendici alari, sarà che gli anni scorsi anche se si veniva penalizzati dalle cautions il più forte a suon di sorpassi riusciva a risalire mentre quest'anno vuoi per i circuiti vuoi per il tipo di aereodinamica, vuoi per l'ennesima cautions che sta per arrivare, il sorpasso è quasi impossibile, la sensazione che conti solo la sorte mi fa perdere ogni interesse per la competizione
Avatar utente
lauda12
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 346
Iscritto il: 11/04/2013, 18:19

da Powerslide » 01/09/2015, 14:10

marcostraz ha scritto:
Powerslide ha scritto:No, non mi riferivo al fatto specifico, non ho visto la gara, ma che nella Indy da anni è invalsa la pratica di esporre gialle inutili per ricompattare il gruppo e ricominciare tutto d'accapo.

Quella che descrivi è la NASCAR (in cui spesso loro stessi hanno ammesso di fare uscire caution per ricompattare il gruppo)...in IndyCar al massimo capita che sono uno o due giri troppo lunghe, quello sì...ma quasi mai sono inutili, tant'è che abbiamo visto anche gare senza caution...


Qualche gara Indy l'ho vista quest'anno e ricordo delle gialle che neppure i commentatori riuscivano a spiegarsi. Poi veniva fuori che erano per le condizioni della pista, cosa che vuol dire tutto e niente perchè non veniva inquadrato detrito alcuno. Di certo la pista era sporca ..... quando non c'era battaglia e le posizioni erano sgranate.
Altra cosa sull'eccesso di prudenza: alle ripartenze non è infrequente il botto a causa delle gomme fredde. Se veramente l'incolumità dei piloti fosse la priorità bisognerebbe tener conto anche di questo fatto.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da marcostraz » 01/09/2015, 14:28

Io a naso preferisco un eccesso di prudenza ad un caso simile a Massa in Ungheria...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Powerslide » 01/09/2015, 14:44

marcostraz ha scritto:Io a naso preferisco un eccesso di prudenza ad un caso simile a Massa in Ungheria...


Massa fu colpito da un pezzo staccatosi in quel momento dalla vettura di Barrichello, non da un detrito che giaceva in pista :doh: :doh: :doh:
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da marcostraz » 01/09/2015, 14:49

Powerslide ha scritto:
marcostraz ha scritto:Io a naso preferisco un eccesso di prudenza ad un caso simile a Massa in Ungheria...


Massa fu colpito da un pezzo staccatosi in quel momento dalla vettura di Barrichello, non da un detrito che giaceva in pista :doh: :doh: :doh:

Io non ti sto dicendo che il detrito che giaceva in pista...sto dicendo che se un detrito giace in pista, preferisco un eccesso di prudenza che la possibilità anche dello 0,000x che questo detrito possa in qualsiasi momento volare via e centrare un pilota...lo abbiamo visto con Massa e purtroppo l'abbiamo visto dieci giorni fa con Wilson cosa può succedere...meglio eccedere in prudenza (poi ovvio che l'imponderabile, come nel caso di Wilson, e per certi versi anche di Bianchi, può sempre succedere)...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Niki » 01/09/2015, 14:52

Vero. E credo che nessuno si accorse della cosa. Se anche fosse stato, era così vicino a Barrichello che non credo ci sarebbe stato neanche il tempo di segnalare il problem. Ecco, a parte il problema dei cockpit aperti, penso che quello sia stato uno di quei casi che accadono una volta dopo tot anni, per i quali non ci si può fare nulla.
E poi Marco, io spero che solo perchè sei appassionato di corse americane, tu non debba trovare motivi per criticare qualcosa se ne vedi.
Qui la critica alla formula 1 è totale, o quasi, da anni, nonostante si sia appassionati di questa serie. Anzi di questo spettacolo (artificiale e mancato).
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 01/09/2015, 14:53

I casi di Bianchi e di Wilson sono i due opposti: Bianchi se l'è cercata, Wilson no.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da marcostraz » 01/09/2015, 14:56

Niki ha scritto:I casi di Bianchi e di Wilson sono i due opposti: Bianchi se l'è cercata, Wilson no.

Era per dire che una caution, una pace car o una safety car non salva automaticamente la vita...ma dicerto aiuta...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Powerslide » 01/09/2015, 15:07

Ai miei tempi i detriti in pista li raccoglievano gli addetti, sottoscritto compreso.

Oggi se una volta a stagione si vede fare ciò, ecco il Marc Genè di turno gridare allo scandalo e all'incoscenza.

La vita umana vale 100, ma la sacralità dell'evento (per dirla alla Donnini) vale ancora almeno 1 ?
Ecco cosa si è perso.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da bschenker » 01/09/2015, 15:10

Powerslide ha scritto: Qualche gara Indy l'ho vista quest'anno e ricordo delle gialle che neppure i commentatori riuscivano a spiegarsi. Poi veniva fuori che erano per le condizioni della pista, cosa che vuol dire tutto e niente perchè non veniva inquadrato detrito alcuno. Di certo la pista era sporca ..... quando non c'era battaglia e le posizioni erano sgranate.
Altra cosa sull'eccesso di prudenza: alle ripartenze non è infrequente il botto a causa delle gomme fredde. Se veramente l'incolumità dei piloti fosse la priorità bisognerebbe tener conto anche di questo fatto.


Esattamente quello che ho nottato anch io. Per curiosita come va la Simona de Silvestro ho sequito quest'anno tutte le qualifiche. E non cera sessione dove erano allmeno 5 interuzzione di quella genere (oltre i altri). Non si vedeva niente di sospetto andavanno fuori i servizi pero non venivano mai avvicinato per vedere cosa ce.
Un altro cosa ho nottato, non sempre era colpa del pilota che non riusciva fare il tempo. Quando io vedo al fine del ralentamento che una vettura guadagna terreno fino al momento della accelerazione e perde anche in scia sul rettifilo i mezzi che in teoria dovrebbeno essere due telai e due motori, non sono per tutti lo stesso.

Non so se quelli gialli sono a posto per influenzare le corse, so solo capitano troppo spesso.

Forse la differenza e che fra regolamenti crettini e altri porccherie quelli della F1 non sano fare un spettacolo nonche addiritura evitare che sia vera concurenza.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da bschenker » 01/09/2015, 15:19

marcostraz ha scritto:
Niki ha scritto:I casi di Bianchi e di Wilson sono i due opposti: Bianchi se l'è cercata, Wilson no.

Era per dire che una caution, una pace car o una safety car non salva automaticamente la vita...ma dicerto aiuta...


Soltanto il caso Bianchi e forse l'esempio spagliato, se le bandiere non vengono rispettato, respettive non si ha rispetto dei commisari, nonche ce tempo che il SC riesca a fare quello che dovrebbe queste cose sauccedeno, anche se mi dispiace per ogni uno che si fa male.

Maggari Wilson ha lasciatto la vita proprio per il giallo? Non ho visto quello corsa pero mi sembra aver capito che tutti erano cosi ravicinatto perche era apena terminato un giallo.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti