da Niki » 14/06/2015, 18:22
Non conosco troppo il regolamento tecnico, tradotto i limiti o gli handicap che vengono applicati di volta in volta alle varie vetture. Nella lotta tra la Corvette e l'Aston, ad esempio, era chiaro che la prima guadagnava in velocità una volta entrati nell'Hunaudieres, la seconda nel tratto misto.
Da che mondo è mondo le auto americane vanno solo dritte, anche se l'ultima Corvette è una miglioria delle precedenti. Ma è nella loro filosofia.
Solo due cose mi hanno dato fastidio, una più dell'altra.
La prima sono le solite zone asfaltate ai lati di alcuni tratti, anche se lontane millenni luce dalla ridicolaggine della f1. Mi viene da pensare che siano obbligati a non poterle renderle più vaste perchè sono strade di percorrenza normale.
La seconda, quella più grave, è stata in occasione di una gialla, mi sembra in una delle tre chicane sull'Hunaudieres, o a Turtre Rouge, ora non ricordo bene.
Beh, i piloti arrivavano sparati, passando allegramente i primi due pannelli gialli esposti ai due lati del tracciato, perfettamente visibili, per frenare di botto negli ultimi 30 centimetri prima di quelle che sembravano segnalazioni arancioni. Insomma, dove si trovava il tratto a velocità limitata.
I commentatori più di una volta si sono fatti scappare dei "fischi", insomma il classico suono che fanno in genere le donne di una certa età quando vedono una scena che mostra un rischio di pericolo.
Questo rafforza la mia idea che l'unica e sola soluzione in caso di bandiere gialle, è il blocco della velocità in tutta la pista, dalla prima all'ultima macchina. E' l'unico e solo modo per rallentare gli scalmanati e per non svantaggiare chi magari si è fatto il mazzo cercando di accumulare un vantaggio che, come è successo praticamente sempre in f1, è stato azzerato dalla safety car.
Pià che altro poi bisognerebbe spiegare alle Case, vedi Mercedes, Audi, Maserati o chi sia, il perchè non possono far girare una loro auto pubblicizzando il prodotto con la scusa del congelamento delle prestazioni.
