Non mi è piaciuto il taglio alla chicane con rientro a manetta.
Ha rimediato alla brutta partenza spedendo Hamilton per campi

da gilles70 » 09/06/2014, 17:14
da Baldi » 09/06/2014, 17:36
da Niki » 09/06/2014, 19:10
Baldi ha scritto:1) Ma infatti la sua partenza è stata (come minimo) furba.![]()
A ruoli invertiti si sarebbe trattato del "solito" arrembante Hamilton che vuol vincere a tutti i costi.![]()
Credo che a Rosberg non manchi per nulla la "malizia" (bis di Monaco..) e affibiare l'aureola a Nico e le cornine ad Hamilton, sia un errore di fondo che l'appassionato tende a fare (e allo stesso modo per tutti gli altri piloti).
2) Fino a che non ci sono stati problemi, Lewis era sensibilmente più veloce. L'arrivo delle avaria ci ha privato di una interessante verifica: ossia e ci sarebbe stato un attacco e soprattutto vederne l'esito.
Ma fino a quel momento Lewis sembrava nettamente più in "palla".
3) Adesso, visto che il tedesco in qualche modo ha portato a case un prezioso secondo posto, mentre l'inglese è stato costretto a ritirarsi... tutti a valutare che Lewis è il solito scassamacchine.
Io credo invece che la discriminante alla fine sia stata solo un pizzico di fortuna in più o in meno tra i due.
4) Direi che la vittoria di Ricciardo sia stata salutata con un plebiscito di contentezza da parte di tutti gli appassionati.![]()
![]()
![]()
Sarei curioso di verificare il grado di simpatia se per caso dovesse cominciare a vincere a spron battuto in futuro...![]()
5) Non sembra che Vettel abbia tutto quel livore nei confronti di Daniel. All'arrivo se l'è abbracciato di lungo; mi sembra un bel segno!
da Jackie_83 » 09/06/2014, 20:58
A questo punto si potrebbe vedere la cosa come un "normale incidente di corsa"?
Se andiamo a ragionare col metro "stile anni sessanta e settanta" ci sta anche questo...
da Aviatore » 09/06/2014, 23:26
Niki ha scritto:Baldi ha scritto:1) Ma infatti la sua partenza è stata (come minimo) furba.![]()
A ruoli invertiti si sarebbe trattato del "solito" arrembante Hamilton che vuol vincere a tutti i costi.![]()
Credo che a Rosberg non manchi per nulla la "malizia" (bis di Monaco..) e affibiare l'aureola a Nico e le cornine ad Hamilton, sia un errore di fondo che l'appassionato tende a fare (e allo stesso modo per tutti gli altri piloti).
2) Fino a che non ci sono stati problemi, Lewis era sensibilmente più veloce. L'arrivo delle avaria ci ha privato di una interessante verifica: ossia e ci sarebbe stato un attacco e soprattutto vederne l'esito.
Ma fino a quel momento Lewis sembrava nettamente più in "palla".
3) Adesso, visto che il tedesco in qualche modo ha portato a case un prezioso secondo posto, mentre l'inglese è stato costretto a ritirarsi... tutti a valutare che Lewis è il solito scassamacchine.
Io credo invece che la discriminante alla fine sia stata solo un pizzico di fortuna in più o in meno tra i due.
4) Direi che la vittoria di Ricciardo sia stata salutata con un plebiscito di contentezza da parte di tutti gli appassionati.![]()
![]()
![]()
Sarei curioso di verificare il grado di simpatia se per caso dovesse cominciare a vincere a spron battuto in futuro...![]()
5) Non sembra che Vettel abbia tutto quel livore nei confronti di Daniel. All'arrivo se l'è abbracciato di lungo; mi sembra un bel segno!
Io non mi farei prendere da veloci entusiasmi o farmi idee sulla base di qualche episodio. Io personalmente, e qualcun altro qui dentro, ha detto subito che la manovra di Rosberg a Montecarlo fosse volontaria.
Anche in partenza ieri ha allargato, come fanno ormai quasi tutti. Ma le furberie di Hamilton risalgono al suo esordio in formula 1 e, probabilmente, anche prima.
Supportate, al tempo, dalla Mc.
Ciò non toglie che Hamilton è di un'altra categoria rispetto a Rosberg, in quanto a velocità. Ma come diceva il vecchio, in formula 1 la fortuna non esiste, e dati i precedenti e lo stesso modo di guidare di Lewis, è facile che il carico finale al guasto della sua auto ce l'abbia messo lui con il suo modo di guidare (e frenare).
Per la simpatia verso Ricciardo ti quoto: per come sono fatti gli italiani, se cominciasse a vincere a ripetizione penso che salirebbe sulle OO di tanti![]()
Vettel è un discorso a parte. E' chiaro che non poteva essere contento del terzo posto, ancor meno quando il vincitore era il suo compagno di squadra. Ancor meno per il fatto che fino al pit era avanti lui. Senza metterci la safety car che forse, e ribadisco forse dato che non c'è la controprova, ha impedito che si piazzasse secondo.
Ma il suo atteggiamento dovrebbe essere di scuola per tutti.
Per me merita di superare anche Schumacher per titoli mondiali vinti.
da Aviatore » 09/06/2014, 23:30
Uitko ha scritto:Direi che ne ha ben donde, aveva fatto una splendida gara e non è giustificabile il comportamento di Perez a freni sfondati che tenta di difendersi in quel modo.
Una gara bella movimentata per... le strategie...
da gilles70 » 10/06/2014, 6:58
da Baldi » 10/06/2014, 9:28
da Tangorfopper » 10/06/2014, 9:38
da bschenker » 10/06/2014, 9:43
da Powerslide » 10/06/2014, 9:55
bschenker ha scritto: Il mio dubbio e, dove voleva andare Massa?
Massa sterza oviamente a destra.
Le ruote di Perez sono dritto.
E un incidente da corsa, pero e veramente non sarebbe successo se Perez dopo questo momento non avrebbe fatto un spostamento?
.
da bschenker » 10/06/2014, 10:02
da Powerslide » 10/06/2014, 10:44
da bschenker » 10/06/2014, 12:36