500 Miglia di Indianapolis 2014

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da 330tr » 17/05/2014, 15:48

Qui no? Dovrebbe essere il live stream ufficiale....

http://www.indianapolismotorspeedway.co ... debar=true
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da marcostraz » 17/05/2014, 23:54

IndyCar – Indianapolis 500, Qualifying Day 1: Carpenter al top, Hunter-Reay flop:
http://www.422race.com/2014/indianapoli ... reay-flop/
http://indycaritaly.myblog.it/2014/05/1 ... reay-flop/
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Baldi » 18/05/2014, 19:16

marcostraz ha scritto:
Baldi ha scritto:
marcostraz ha scritto:Qualche considerazione sparsa in vista delle qualifiche per la 500 Miglia di Indianapolis:
http://indycaritaly.myblog.it/2014/05/1 ... ianapolis/



Un altro elemento importante per la gara è anche la capacità della squadra di "dirigere il gioco" della gara, segliere la tattica migliore, avere la capacità di modificarla cogliendo al volo qualsiasi opportunità, avere una visione "globale" delle 500 miglia e di ciò che combinano i rivali.

Molto spesso i favoriti o quelli tra i più veloci in prova, hanno "gettato alle ortiche" gare che si potevano vincere per piccoli ma determinati dettagli.

E le stesse rimonte clamorose, o gare "top" di presunti comprimari, sono frutto il più delle volte di ottime strategie più che di colpi di fortuna.

Giusto poi non dare mai per spacciati i "vecchi marpioni". Mai!

Sicuramente, le mie erano più che altro riflessioni in vista delle qualifiche (ma effettivamente non solo)...sottolineerei una cosa però riguardo alla gara: paradossalmente, quasi mai a vincere è il più veloce in assoluto, proprio per quello che tu hai spiegato...



Certamente... infatti la tua analisi è precisa, al di là delle normali considerazioni trite e ritrite classiche di una descrizione di chi deve scrivere di Indianapolis per forza di cose.
E, se volgiamo, quello che ho scritto è "generico".

Il discorso è che durante la gara vera e propria (ma non solo per Indianapolis ma per tutte le gare da "catino") la strategia e la visione globale della gara assume una importanza enorme e solo parzialmente comprensibile da un "europeo".

Nella "economia" di questa (e di queste care su catini) diventa importante anche l'inezia, il dettaglio, quel "non so che" è compprensibile solo da un "addetto ai lavori" che conosce e comprende la categoria appieno.

Intuitivamente si può dire che correndo "in scia" la velocità, l traiettoria (alta o bassa) i consumi e il sistema dei rifornimenti sembra quasi una partita a scacchi.

Il guaio (o il bello si potrebbe dire) è che solo alla bandiera a scacchi, a giochi irrimediabilmente chiusi chi vince "ha sempre ragione" e la sua corsa dal primo miglio al 500° viene rivissuta e rivista e dipanata nel suo "replay" come la migliore tattica possibile per quel giorno fatidico.




Molto distante da noi europei, probabilmente molto "grezza" per molte cose... ma un mondo da rispettare a prescindere. :D
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da marcostraz » 18/05/2014, 22:13

Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da marcostraz » 18/05/2014, 22:17

Baldi ha scritto:Certamente... infatti la tua analisi è precisa, al di là delle normali considerazioni trite e ritrite classiche di una descrizione di chi deve scrivere di Indianapolis per forza di cose.
E, se volgiamo, quello che ho scritto è "generico".

Il discorso è che durante la gara vera e propria (ma non solo per Indianapolis ma per tutte le gare da "catino") la strategia e la visione globale della gara assume una importanza enorme e solo parzialmente comprensibile da un "europeo".

Nella "economia" di questa (e di queste care su catini) diventa importante anche l'inezia, il dettaglio, quel "non so che" è compprensibile solo da un "addetto ai lavori" che conosce e comprende la categoria appieno.

Intuitivamente si può dire che correndo "in scia" la velocità, l traiettoria (alta o bassa) i consumi e il sistema dei rifornimenti sembra quasi una partita a scacchi.

Il guaio (o il bello si potrebbe dire) è che solo alla bandiera a scacchi, a giochi irrimediabilmente chiusi chi vince "ha sempre ragione" e la sua corsa dal primo miglio al 500° viene rivissuta e rivista e dipanata nel suo "replay" come la migliore tattica possibile per quel giorno fatidico.




Molto distante da noi europei, probabilmente molto "grezza" per molte cose... ma un mondo da rispettare a prescindere. :D

Un' altra cosa banale da dire, per noi che siamo seduti davanti ad un pc, ma che poi è molto difficile da attuare, è che in una gara come questa è indispensabile rimanere calmi e tranquilli...la gara può girare in un momento, e negli anni abbiamo visto sia rimonte impossibili, sia gare dominate e pi buttate al vento...altra "banalità" è che i primi 100-150 giri non contano...in realtà, più che non contare direi che sono un pò come la prima tappa di montagna del Giro d'Italia: non capisci chi vincerà, ma capisci sicuramente chi non vincerà...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da sundance76 » 18/05/2014, 23:50

Immagine

(Rick Mears)
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da marcostraz » 19/05/2014, 8:27

Tra l'altro, con questo nuovo pacchetto aerodinamico che negli ultimi anni ha esaltato il gioco delle scie, secondo me è ancora più vera un'altra delle "verità" di Indianapolis, ovvero che la cosa fondamentale è trovarsi nel posto giusto al momento giusto nell'ultima trentina di giri...diciamo che quello che è diverso oggi è cosa sia esattamente il "posto giusto al momento giusto"...
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da marcostraz » 20/05/2014, 9:04

IndyCar – Indianapolis 500, Practice Day 7: Newgarden svetta, Busch sbatte:
http://www.422race.com/2014/indianapoli ... ch-sbatte/
http://indycaritaly.myblog.it/2014/05/2 ... ch-sbatte/
Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da marcostraz » 21/05/2014, 18:04

Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da marcostraz » 23/05/2014, 18:03

Avatar utente
marcostraz
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1160
Iscritto il: 17/06/2009, 14:29
Località: Catania

da Pennywise » 24/05/2014, 8:55

Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Pennywise » 25/05/2014, 17:09

Ladies And Gentlemen, Start Your Engines !!!!!!! :mrgreen:
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Niki » 25/05/2014, 17:14

Stream su livetv.ru
Spero ovviamente in Jacques o Juan Pablo
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 25/05/2014, 20:29

Juan Pablo quinto al rientro. Non male.
Si vedeva che la macchina non aveva la birra necessaria per competere con le migliori.
Speriamo non sia stata un'apparizione una tantum.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da 330tr » 25/05/2014, 20:35

Che manifestazione e che gara magnifica, anche se causa nipote vista a spizzichi e bocconi.
Jim Nabors resterà per sempre un idolo, il vero e autentico Enrico Pallazzo!!!
In quanto alla gara tifavo come sempre un Andretti, ma mi sa che anche questa generazione passerà senza bere latte...
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti