[quote=""Dragonlp""]vi sembrera' da pazzi.. ma secondo me la Ferrari ha fatto bene ad essere "unico" ( ci sarebbero state anche Jordan e Minardi.. ma di fatto nisba) fornitore della Bridgestone.
E' vero: ha buttato una stagione e ha rischiato di buttarne via un'altra (2003) ma adesso sinceramente c'e' una gran soddisfazione a vedere la Michelin alzare bandiera bianca dal 2008 e le scuderie forti a cercare di firmare con la Bridgestone

[/quote]
Questa è una panzana colossale.
La Michelin ha sempre detto che le sue partecipazioni nelle categorie motoristiche sono giustificate dalla competizione tecnologica con gli altri partner e che sarebbe rimasta in F1 solo se ci fosse stata una competizione tra gommisti con lo scopo di ottenere gomme sempre più performanti, a vantaggio della ricerca.
Tuttavia questa competizione costa e a livello di spettacolo ha portato a episodi estremi, vedi USA 2005 e agli ultimi due mondiali dove l'elemento decisivo dell'intera monoposto erano le gomme.
La F1 allora ha deciso di bloccare la ricerca delle gomme imponendo un unico fornitore in modo da far aumentare lo spettacolo.
La Michelin ha risposto dicendo che non ha senso produrre delle gomme standard senza più svilupparle, perchè viene a mancare la ricerca di materiali e prestazioni sempre migliori, per cui ha preferito ritirarsi e correre solo nelle categorie dove c'è la competizione tra gommisti.
Ti ricordo che la Michelin nel 2005 ha vinto TUTTE le massime categorie motoristiche. Dire che la Michelin ha alzato bandiera bianca è una panzana.
Piuttosto si può dire sicuramente che la Ferrari avrà un enorme vantaggio nel 2007 perchè sarà l'unico top team a non dover cambiare gommista, assieme alla Williams.