Stagione '75 Gruppo Fiat-Lancia

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sundance76 » 28/07/2013, 21:45

Un video strepitoso sulla stagione '75 della Fiat-Lancia nei rallyes (Mondiale rally alla Lancia, Europeo alla Fiat, più il doppio titolo mondiale di F1 a Lauda e Ferrari):

http://vimeo.com/70581847
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da alexboy » 29/07/2013, 10:30

Meraviglioso, ma allo stesso tempo un pò triste perchè ti ricorda come siamo conciati oggi.
Nessuno al tempo doveva insegnarci come si facevano le automobili e come si portavano a dominare il mondo in ogni categoria.
A chi critica l'Italia dell'automobile, dovrebbe vedere spesso questi video per capire che comunque qualcosa eravamo capaci di fare e perchè non sperare che prima o poi si ritorni agli stessi risultati?
Sognare non costa nulla.
Ciao.
Avatar utente
alexboy
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/03/2004, 0:00

da echoes » 29/07/2013, 14:41

Video tanto bello quanto malinconico.

Vedere l'industria automobilistica italiana strapazzare un pò tutti nelle maggiori categorie dell'automobile e vedere com'è ridotta oggi...uff...

Ho una curiosità: ma perchè la Lancia decise il ritiro alla fine del 1991? Cioè solo politica aziendale o c'era dell'altro?

Ad oggi è una cosa che non mi è ancora chiara, soprattutto visti i risultati...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da sundance76 » 29/07/2013, 14:58

[quote="echoes"]
Video tanto bello quanto malinconico.

Vedere l'industria automobilistica italiana strapazzare un pò tutti nelle maggiori categorie dell'automobile e vedere com'è ridotta oggi...uff...

Ho una curiosità: ma perchè la Lancia decise il ritiro alla fine del 1991? Cioè solo politica aziendale o c'era dell'altro?

Ad oggi è una cosa che non mi è ancora chiara, soprattutto visti i risultati...
[/quote]

Non c'era in cantiere un modello per sostituire la Delta, e Cantarella decise di puntare sui vari campionatini Turismo con l'Alfa, tipo DTM, CIVT ecc. ecc. ecc. ma le pur molte vittorie del Biscione non diedero nemmeno un decimo della risonanza che davano i titoli mondiali rallyes...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 29/07/2013, 17:30

Gran video. Visto l'inizio, me lo gusterò più tardi.
Giustamente inizia con Sua Santità e la Rossa che trionfa.
E con Tony Curtis narratore :asd:
Oltretutto la colonna sonora ad un certo punto propone un Hammond con Leslie assurdo :001_tt1:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16207
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 29/07/2013, 17:51

[quote="Niki"]
Oltretutto la colonna sonora ad un certo punto propone un Hammond con Leslie assurdo :001_tt1:
[/quote]

Un Hammond senza Leslie è come la birra senza alcol: triste e inutile.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Runaway108 » 30/07/2013, 10:05

[quote="Die Mensch-Maschine"]
[quote="Niki"]
Oltretutto la colonna sonora ad un certo punto propone un Hammond con Leslie assurdo :001_tt1:
[/quote]

Un Hammond senza Leslie è come la birra senza alcol: triste e inutile.
[/quote]

Beh, (ma siamo OT) se qualcuno si ricorda un Hammond con un Marshall....
Avatar utente
Runaway108
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 01/03/2012, 20:39

da Pennywise » 31/07/2013, 9:53

[quote="alexboy"]
Meraviglioso, ma allo stesso tempo un pò triste perchè ti ricorda come siamo conciati oggi.
Nessuno al tempo doveva insegnarci come si facevano le automobili e come si portavano a dominare il mondo in ogni categoria.
A chi critica l'Italia dell'automobile, dovrebbe vedere spesso questi video per capire che comunque qualcosa eravamo capaci di fare e perchè non sperare che prima o poi si ritorni agli stessi risultati?
Sognare non costa nulla.
Ciao.

[/quote]

Ciao alex,

https://www.youtube.com/watch?v=YLcH6974BZc

:thumbup1: :thumbup1:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da alexboy » 31/07/2013, 10:25

Ciao Pennywise, grazie per il video, corto ma pieno di poesia, pensavo di essere io l'unico sognatore... La Delta, proprio lei, mio sogno di bambino e che anche oggi, se potessi, me la comprerei. Ho notato con piacere che le sue quotazioni, in buone condizioni, sono molto alte, chi ce l'ha è un piccolo investimento..
Aprirei un sondaggio : secondo gli utenti di GPX, quale auto italiana oggi potrebbe dedicarsi seriamente al mondiare rally? Sempre tra Fiat, Lancia e perchè no, Alfa?
Altra domanda da esperti : il prototipo della nuova Fulvia, a mio avviso molto bella, perchè rimane prototipo?
Sono sicuro che avrebbe grande successo, dipende poi sempre dalla qualità di materiali e assemblaggio.
Avatar utente
alexboy
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/03/2004, 0:00

da Pennywise » 31/07/2013, 10:48

Non sei l'unico sognatore (parlo per me)  :thumbup:

La Delta è anche un mio pallino ... ma dev'esere perfetta e targata Torino  :)

Per me dovrebbe essere:

Lancia --> rally mondiali

Abarth --> rally nazionali / continentali

Alfa Romeo --> pista
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Powerslide » 31/07/2013, 11:06

Come dice il buon Beppe non è la vettura che conta (tanto quelle che corrono per il mondiale non hanno nulla di serie), ma le teste che sono dietro al progetto.
L'ultima volta che Fiat è scesa in campo nel IRC le ha buscate sonoramente da Pegeout, e non solo, perchè lo sviluppo non era opportunamente supportato.
Il polo tecnologico a Torino con Lombardi, Limone e tante altre teste pensanti e cariche d'esperienza è stato rottamato. Si è persa una perla del sapere italico che ci era invidiato da tutto il mondo. Oltre che un vero delitto, una cecità manageriale totale!
Ricomposta la squadra con l'arzilla coppia LL, come base partirei, per motivi commerciali, dall'attuale Delta, anche se un po' troppo grande, così l'italo-canadese ne vende un po' e smette di lamentarsi. Come DS non ho dubbi: il sempreverde e sempreabbronzato Cesare!

La nuova Fulvia Coupè potrebbe essere quello che è la Mini per BMW, ma a Torino sono stati tanto bravi da farla cadere in un quarantennale oblio. Già all'epoca la sostituirono con un'improponibile Beta.

La pianto qui che già mi girano :cursing: :cursing: :cursing:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Pennywise » 31/07/2013, 13:39

" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da echoes » 31/07/2013, 14:39

[quote="Powerslide"]
Come dice il buon Beppe non è la vettura che conta (tanto quelle che corrono per il mondiale non hanno nulla di serie), ma le teste che sono dietro al progetto.
L'ultima volta che Fiat è scesa in campo nel IRC le ha buscate sonoramente da Pegeout, e non solo, perchè lo sviluppo non era opportunamente supportato.
Il polo tecnologico a Torino con Lombardi, Limone e tante altre teste pensanti e cariche d'esperienza è stato rottamato. Si è persa una perla del sapere italico che ci era invidiato da tutto il mondo. Oltre che un vero delitto, una cecità manageriale totale!
Ricomposta la squadra con l'arzilla coppia LL, come base partirei, per motivi commerciali, dall'attuale Delta, anche se un po' troppo grande, così l'italo-canadese ne vende un po' e smette di lamentarsi. Come DS non ho dubbi: il sempreverde e sempreabbronzato Cesare!

La nuova Fulvia Coupè potrebbe essere quello che è la Mini per BMW, ma a Torino sono stati tanto bravi da farla cadere in un quarantennale oblio. Già all'epoca la sostituirono con un'improponibile Beta.

La pianto qui che già mi girano :cursing: :cursing: :cursing:
[/quote]

Parlando con un concessionario qui di Lussemburgo, mi diceva che 3 giorni dopo la presentazione della "nuova" Fulvia, piu di una persona s'è presentata pronta a versare un anticipo per "prenotare" la vettura!!  >:(

Ho letto da qualche parte che non è stata realizzata in serie in quanto basata su un vecchio pianale...non so se è vero, in ogni caso hanno perso una buona occasione per rilanciare il marchio.
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Baldi » 31/07/2013, 21:40

[quote="echoes"]
[quote="Powerslide"]
Come dice il buon Beppe non è la vettura che conta (tanto quelle che corrono per il mondiale non hanno nulla di serie), ma le teste che sono dietro al progetto.
L'ultima volta che Fiat è scesa in campo nel IRC le ha buscate sonoramente da Pegeout, e non solo, perchè lo sviluppo non era opportunamente supportato.
Il polo tecnologico a Torino con Lombardi, Limone e tante altre teste pensanti e cariche d'esperienza è stato rottamato. Si è persa una perla del sapere italico che ci era invidiato da tutto il mondo. Oltre che un vero delitto, una cecità manageriale totale!
Ricomposta la squadra con l'arzilla coppia LL, come base partirei, per motivi commerciali, dall'attuale Delta, anche se un po' troppo grande, così l'italo-canadese ne vende un po' e smette di lamentarsi. Come DS non ho dubbi: il sempreverde e sempreabbronzato Cesare!

La nuova Fulvia Coupè potrebbe essere quello che è la Mini per BMW, ma a Torino sono stati tanto bravi da farla cadere in un quarantennale oblio. Già all'epoca la sostituirono con un'improponibile Beta.

La pianto qui che già mi girano :cursing: :cursing: :cursing:
[/quote]

Parlando con un concessionario qui di Lussemburgo, mi diceva che 3 giorni dopo la presentazione della "nuova" Fulvia, piu di una persona s'è presentata pronta a versare un anticipo per "prenotare" la vettura!!  >:(

Ho letto da qualche parte che non è stata realizzata in serie in quanto basata su un vecchio pianale...non so se è vero, in ogni caso hanno perso una buona occasione per rilanciare il marchio.
[/quote]


Io credo che la "tattica" del "remake" sie potenzialmente vincente.
Anzi, stravincente!

Lo abbiamo visto con le "riedizioni" della 500, della Mini, del Maggiolino (piccolo inciso... la vecchia non mi piaceva ma quest'ultima è davvero eccellente). della GT40... e via dicendo.
Così pure per i tanti "esercizi di stile" che le case hanno realizzato, senza dar seguito ad una vera e propruia produzione di serie. Il successo del pubblico, a livello di consenso, è stato sempre notevole.

Qualcosa di simile, a livello di marketing, è stato fatto da tempo con edizioni successive di modelli di successo, mantenendo il nome.
Vedi Polo, Golf, Corollo ecc... questo ormai da tempo...

Ma il vero e proprio "remake" di un modello "di una volta" è qualcosa di più accattivante ed attuale, credo che gli addetti al marketing ne siano ben consapevoli.

Trovare un modello di base non è poi così difficile, l'importante è coniugare nuovo design ed esigenze puramente tecniche, con particolari e stilemi che richiamino le linee del modello originario.
Tutto sommato credo sia abbastanza semplice; sul mercato ci sono designer e centro studi sicuramente all'altezza.

E di modelli ce ne sono, eccome.

E credo che a livello di investimenti, non ci siano tutto sommato esigenze economiche proibitive (intendendo riferiti alle normali esigenze economiche d'investimento necessarie per un qualsiasi nuovo modello).

Modelli da cui "partire?
Ce ne sono "un sacco e una sporta".

Credo che alla fine l'importante è l'avere il "mercato", "taggare" il modello adatto a soddisfarlo, mantenere un livello di qualità adeguatamente importante.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00


Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite