L'autodromo è in una zona che una volta era tra la periferia e l'aperta campagna, poi lo sviluppo urbanistico l'ha inglobato negli anni, in maniera abbastanza singolare a dire il vero...
Fondamentalmente Imola incrocia l'autodromo dalla Rivazza fino alla zona paddock, la cosa che lascia perplessi è che le case sono state costruite appena fuori dalla via di fuga della Rivazza (è sempre stata una delle immagini caratteristiche del circuito)
All'interno dell'autodromo invece c'è poco, in pratica terreno agricolo e un parco interno, poi lo stadio dell'imolese, qualche casolare agricolo e un ristorante...ricordo anche un paio di case in prossimità della Variante alta, cmq si può capire abbastanza bene da questa immagine

Riguardo il discorso "audio": il rumore della F1 ad esempio si sentiva arrivando dal paese, ma non era certo paragonabile al comune fracasso del traffico ordinario....il problema semmai ce l'ha chi ha la casa a pochi metri dalla pista (che però ai tempi della F1 non si lamentava, chissà perchè in quelle finestre e balconi c'era quasi più gente che sulle tribune

)
Cmq ho letto anch'io il programma grillino riguardante l'autodromo, a parte i brividi lungo la schiena e la salva di bestemmie che mi uscivano leggendo il disprezzo totale e l'ignoranza in materia del candidato sindaco, mi sono soffermato su altri punti decisamente interessanti e che sono già propri di altri circuiti europei, pensate solo a Brands Hatch e Zolder, sedi delle prove di Hand Bike alle Paralimpiadi 2012 e dei mondiali di ciclismo 2002
In ogni caso gli Imolesi sono abbastanza attaccati al loro autodromo, spero venderanno cara la pelle
