da jerry64 » 15/01/2013, 14:26
[quote="eddiesachs"]
Quel giorno ero davanti al televisore.
La Rai trasmise sicuramente la prima partenza, ricordo benissimo.
Quell'anno anzi vennero aggiunte molte telecamere e furono effettuate per la prima volta le riprese dall'elicottero. Tanto è vero che pochi istanti dopo la partenza purtroppo ripresero dall'alto il globo di fuoco conseguente all'incidente, veramente impressionante.
Una telecamera posta in fondo al rettilineo riprese chiaramente Hunt che letteralmente 'decollava' in mezzo al gruppo. L'inmmagine fu fatta vedere al rallentatore più volte.
Poltronieri era affiancato quel giorno da Enrico Benzing. La telecronaca Rai fu piuttosto completa e le telecamere mobili (intendo dire gli operatori con le telecamere a mano) coprirono sia i soccorsi a Peterson e a Brambilla che la corsia dei box (dove indugiarono su piloti e meccanici in preparazione per il secondo start) per tutto il periodo intercorso tra le due partenze.
[/quote]
Per testimonianza televisiva personale, confermo anche io che la prima partenza fu trasmessa dalla RAI in diretta, mi ricordo che stavo per perderla perche' in casa stavo giocando ma poi guardando l'orologio (non mi ricordo se lo start era previsto alle 14.00 o alle 15.00, mi pare alle 15) ho visto che mancavano pochi minuti e ho acceso la TV quando ancora stavano mostrando le vetture con i piloti dentro gia' pronti, in griglia, poco prima che partisse il giro di ricognizione. Ricordo benissimo le ultime inqudrature di Ronnie Peterson nella sua Lotus 78 n.6 ed il commento di Poltronieri sul pilota svedese, i movimenti impercettibili di Villeneuve e Andretti sulla linea del via pochi attimi prima dello start, e la grande fiammata in mezzo al gruppo al termine del rettilineo, che fece balzare in piedi non solo gli spettatori sulle tribune come si vede nella ripresa della telecamera RAI, ma anche me sul divano.
Poi quello che segui' e' come lo ha descritto "eddiesachs".
Anche io non ho mai piu' rivisto in giro la registrazione di quei momenti con il commento originale di Poltronieri, pero' ho una registrazione VHS con la riproposizione di quei pochi secondi in bianco e nero con il commento di Marino Bartoletti durante la puntata del "Processo del Lunedi'" trasmessa nel 1982 all'indomani dell'incidente mortale di Gilles, per quella volta interamente dedicata alla pericolosita' delle corse anziche' al campionato di calcio. Nell'ambito di una sequenza di incidenti riproposti "strumentalmente" per iniziare il dibattito in studio sulla F1, Bartoletti (con il baffetto ancora nero carbone) commento' varie immagini tra le quali quelle degli incidenti di Pryce (quelle non censurate di Kyalami 77 !), Stohr (al via di Zolder 1981) e per l'appunto Monza `78, scusandosi "per la scarsa qualita' delle immagini" (in b/n) causa fretta nella ricerca in archivio.

"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina." (K.Raikkonen, before 2007)