1978 GP d'Italia: alla ricerca della prima partenza RAI

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da fabioRSY91 » 14/01/2013, 23:05

Ciao a tutti ... arrivo al dunque: io possiedo Monza 1978 (formato DVD) della RAI ma ahimè la prima partenza l'audio di poltronieri è sovrastato dalla musica, suppongo che qualcuno ha deciso di mettere la musica sulla prima partenza per avere la sua versione unica! Ora mi chiedo se tra di voi c'è qualcuno o che conosca un collezionista  che magari possieda la prima partenza senza musica e soprattutto con l'audio di Poltronieri. In molti dicono che la prima partenza non esiste invece non è così, esiste solo che nella diretta la prima partenza non venne mostrata perchè stavano trasmettendo altro quindi fu mandata in differita come una sorta di replay ma con il commento di Poltronieri che intanto aveva commentato anche se non era in diretta ... la mia versione comprende anche le qualifiche e poi stacca e va sulla griglia di partenza, si svolge il giro di ricognizione e poi avviene la prima partenza con l'audio di Poltronieri sovrastato da una canzone dei Doors. La musica continua fino a quando le immagini inquadrano la zona dell'incidente di Scheckter e poi torna l'audio pulito fino alla fine
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da RoccoL » 15/01/2013, 8:57

"Purtroppo" ero a Monza quel giorno.
Cosa abbia combinato la Rai quel giorno non posso saperlo,però so,che sulla rete ci sono filmati non Rai,dove mostrano l'intero evento.
Per certo so,che dopo l'incidente a Peterson ci fu l'inevitabile sospensione....quando si riallinearono per la seconda partenza Scheckter andò a sbattere e ci fu un ulteriore ritardo,tant'è che finirono il gp attorno alle 17/17.30.
Avatar utente
RoccoL
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 27/05/2011, 22:53

da eddiesachs » 15/01/2013, 9:34

Quel giorno ero davanti al televisore.
La Rai trasmise sicuramente la prima partenza, ricordo benissimo.
Quell'anno anzi vennero aggiunte molte telecamere e furono effettuate per la prima volta le riprese dall'elicottero. Tanto è vero che pochi istanti dopo la partenza purtroppo ripresero dall'alto il globo di fuoco conseguente all'incidente, veramente impressionante.
Una telecamera posta in fondo al rettilineo riprese chiaramente Hunt che letteralmente 'decollava' in mezzo al gruppo.  L'inmmagine fu fatta vedere al rallentatore più volte.
Poltronieri era affiancato quel giorno da Enrico Benzing. La telecronaca Rai fu piuttosto completa e le telecamere mobili (intendo dire gli operatori con le telecamere a mano) coprirono sia i soccorsi a Peterson e a Brambilla che la corsia dei box (dove indugiarono su piloti e meccanici in preparazione per il secondo start) per tutto il periodo intercorso tra le due partenze.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da jerry64 » 15/01/2013, 14:26

[quote="eddiesachs"]
Quel giorno ero davanti al televisore.
La Rai trasmise sicuramente la prima partenza, ricordo benissimo.
Quell'anno anzi vennero aggiunte molte telecamere e furono effettuate per la prima volta le riprese dall'elicottero. Tanto è vero che pochi istanti dopo la partenza purtroppo ripresero dall'alto il globo di fuoco conseguente all'incidente, veramente impressionante.
Una telecamera posta in fondo al rettilineo riprese chiaramente Hunt che letteralmente 'decollava' in mezzo al gruppo.  L'inmmagine fu fatta vedere al rallentatore più volte.
Poltronieri era affiancato quel giorno da Enrico Benzing. La telecronaca Rai fu piuttosto completa e le telecamere mobili (intendo dire gli operatori con le telecamere a mano) coprirono sia i soccorsi a Peterson e a Brambilla che la corsia dei box (dove indugiarono su piloti e meccanici in preparazione per il secondo start) per tutto il periodo intercorso tra le due partenze.
[/quote]

Per testimonianza televisiva personale, confermo anche io che la prima partenza fu trasmessa dalla RAI in diretta, mi ricordo che stavo per perderla perche' in casa stavo giocando ma poi guardando l'orologio (non mi ricordo se lo start era previsto alle 14.00 o alle 15.00, mi pare alle 15) ho visto che mancavano pochi minuti e ho acceso la TV quando ancora stavano mostrando le vetture con i piloti dentro gia' pronti, in griglia, poco prima che partisse il giro di ricognizione.  Ricordo benissimo le ultime inqudrature di Ronnie Peterson nella sua Lotus 78 n.6 ed il commento di Poltronieri sul pilota svedese, i movimenti impercettibili di Villeneuve e Andretti sulla linea del via pochi attimi prima dello start, e la grande fiammata in mezzo al gruppo al termine del rettilineo, che fece balzare in piedi non solo gli spettatori sulle tribune come si vede nella ripresa della telecamera RAI, ma anche me sul divano.
Poi quello che segui' e' come lo ha descritto "eddiesachs".

Anche io non ho mai piu' rivisto in giro la registrazione di quei momenti con il commento originale di Poltronieri, pero' ho una registrazione VHS con la riproposizione di quei pochi secondi in bianco e nero con il commento di Marino Bartoletti durante la puntata del "Processo del Lunedi'" trasmessa nel 1982 all'indomani dell'incidente mortale di Gilles, per quella volta interamente dedicata alla pericolosita' delle corse anziche' al campionato di calcio.  Nell'ambito di una sequenza di incidenti riproposti "strumentalmente" per iniziare il dibattito in studio sulla F1, Bartoletti (con il baffetto ancora nero carbone) commento' varie immagini tra le quali quelle degli incidenti di Pryce (quelle non censurate di Kyalami 77 !), Stohr (al via di Zolder 1981) e per l'appunto Monza `78, scusandosi "per la scarsa qualita' delle immagini" (in b/n) causa fretta nella ricerca in archivio.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da jackyickx » 15/01/2013, 15:05

A Monza in quegli anni la partenza era alle 15, anzi prima ancora era alle 15,30. La partenza fu data in diretta. L'elicottero fu impiegato a Monza per la prima volta nel 69.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da fabioRSY91 » 15/01/2013, 15:27

ok grazie per le testimonianza ma proprio nessuno ha questa partenza RAI ? Se conoscete qualche amico o collezionista spargete la voce :) Grazie mille
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti