Mi permetto

anche se siete pistaioli

Dopo un 2011 di casini / problemi

, sabato 14 luglio 2012 finalmente debutto come navigatore nelle moderne

Succede al rally del Casentino: gara non troppo indicata perchè con prove toste, lunghe e di notte (la Talla 35 km di notte) ..... ma proprio questa "varietà" mi convince a mettermi in gioco.

Ricognizioni: scopro le prove (ero stato a vederlo anni fa e non mi ricordavo un tubo) e nello scrivere le note, mi salta subito all'occhio che ci sono tante curve uguali, pochi riferimenti, salita / discesa, 2 chicanes, tratti molto veloci ..... insomma veramente di tutto !!!!

Verifiche sportive / tecniche: vengono svolte senza problemi ed intoppi .... macchina: 106 FA5
La sera / notte prima della gara: sistemo le note e la notte passa tranquilla

facciamo la sfilata in centro a Bibbiena con parecchia gente e relativo palco con miss

Giorno della gara: sono discretamente calmo e dentro di me penso che la situazione cambierà (in peggio) al primo semaforo .... facciamo la pedana di partenza e mi viene consegnata la tabella di marcia (da questo momento vivrò in simbiosi con lei ed ero pronto ad uccidere pur di difenderla / non perderla

) ...... lungo il primo trasferimento, seguendo il radar, ci scappa la battuta e la risata con il pilota .... bene !

ci fermiamo per metterci il casco, sottocasco, hans e legarci ..... ovviamente bisticcio un po con le cinture mal posizionate sul collare .....

sempre con un occhio all'orologio per vedere quanto mancava al controllo orario.

Caldo della *adonna. E' arrivato il momento del primo semaforo: sono stranamente calmo e inizio a godere ......

partiamo per la ps ..... (a fine gara decreto che è quella che "digerivo" meno ....

) .... i 19 km passano in fretta ... troppo in fretta .... in prova prendiamo il concorrente che ci partiva davanti (1 minuto), non si accorge subito che siamo dietro e impieghiamo un pochino a passare ..... va beh, signore simpatico (con naviga carina

) alla sua prima gara ..... "confido" al pilota i miei errori ed incertezze ...... purtroppo non conoscendo il suo ritmo in macchina, mi sono dovuto adeguare al volo ....

(infatti becchiamo dei secondi) .... PS 2 e 3 scorrono via tranquille e percepisco (con soddisfazione) che miglioro nel dare le note, e anche il nostro feeling.

anche in queste due prove (più corte) arriviamo a culo del concorrente davanti.
Al riordino dopo la ps 3 chiedo i 2 minuti (mi vengono concessi) dal concorrente prima; apprendiamo che siamo primi di classe

... inutile dire che siamo contenti (anche perchè inaspettato)
Assistenza e secondo giro di prove: ps 4 (semi lunga 22 km - tosta) e ps 5 (la mi bestia nera).

.... facciamo la ps 4 veramente forte e senza troppe sbavatura da parte mia ... pensiamo di aver fatto un buon tempo ed invece becchiamo 9 secondi ....

bravi loro !!!! siamo ancora davanti in classe, ma per poco ..... Ps 5 (bestia nera) partiamo forte, tant'è che recuperiamo 2 minuti alla macchina davanti: stavolta ci tiene dietro un bel poco e per fortuna il mio pilota decide di forzare e passare ..... staccata della *adonna e lo passiamo all'esterno in una D3

(spero esca il video perché secondo merita – non voglio fare lo sborrone da forum

) …. Anche qua ne prendiamo 14 e siamo secondi ….

(tiriamo giù parecchi secondi rispetto al passaggio precedente – magra consolazione)
Ps 6 vinta con un minimo margine ….. siamo sempre dietro di una decina di secondi …. Arriviamo allo start della Ps 7 e c’è coda: partenze sospese perché una macchia ha incendiato il bosco e quindi tutto fermo. La direzione gara decide di farci fare l’itinerario alternativo previsto per questi casi. C’è un malinteso con la direzione gara (ci tolgono 5 minuti dal tempo di trasferimento – dovevamo passare in mezzo ad un paese con la notte rosa

), e il successivo controllo orario (ingresso riordino) viene neutralizzato (anche perché eravamo tutti “sparpagliati” ) ….. Dopo questo momento di panico

andiamo in assistenza e montiamo la fanaliera per affrontare la ps 8 di 35 km.
In partenza, con il buio squarciato dal bluastro delle luci – i flash della tanta gente, finalmente un po di fresco – essere arrivati fin lì, ero discretamente carico !
Partiamo bene e forte (son sincero, io puntavo a finire la gara

), troviamo parecchie macchine ferme per rotture ed incidenti ….. ad un certo punto, mentre tiro su la testa lungo un drittone, vedo l’equipaggio che era davanti a noi (classe) fermo a bordo strada ed espone il cartello OK ….. Sentimenti contrastanti: dispiacere per la loro fermata sull’ultima ps (son ragazzi / appassionati come noi), ma non nascondo felicità nel sapere che probabilmente siamo davanti ….. ma c’è ancora tanta prova da fare e le gare vanno finite ….. !!!!
Verso la fine della ps, in un tratto molto rotto e sconnesso, rompiamo qualcosa e l’abitacolo è invaso dal fumo: "panico" !!!!!!

Per fortuna la macchina è operativa (senza idroguida) e continuiamo ……. “Finalmente” arriviamo a fine ps ed è una vera “liberazione” …. Manca solo un trasferimento con relativo controllo orario a Bibbiena (stessa pedana da cui siamo partiti) ….. Arriviamo in paese, ci sono gli altri concorrenti in coda e ci viene comunicato che l’ultimo CO è stato neutralizzato per motivi di ordine pubblico. Stra felice e stanco "mi lascio andare" ! Stanchezza non fisica ma di “nervi”: ho cercato di essere sempre concentrato (avevo paura di perdere i miei minuti ai CO, di sbagliare i conti nella tabella di marcia), al limite dell’antipatia ……

Sul palco d’arrivo siam riusciti a farci prendere per il culo dallo speaker perché non riuscivamo ad aprire le bottiglie di vino …..

Mi sono voluto mettere in gioco e questa gara “lunga” (non è un coppa Italia o ronde), con ps lunghe e di notte (35 km di notte sono da erezione), mi è servita tantissimo come esperienza messa da parte (c’è veramente tanto da imparare). Non sarei più sceso dalla macchina. Ero curioso di vedere il mio comportamento in un rally “vero” e devo dire che durante la gara ero sempre conscio di quello che stavo facendo. E non lo dico per fare il brillante. E’ stata una sorpresa anche per me. Son sincero, ero più agitato i giorni prima. Siamo partiti per arrivare, ma alla fine siamo andati oltre con tempi discreti e vittoria di classe.

Il ghiaccio è stato rotto ……

Andare su strade normali al massimo delle proprie capacità …. Buttarsi nei taglia ….. senti le gomme che tengono una *adonna e mezza …. cambi strada e dossi ….. rettilinei da sesta ….. PER ME emozioni uniche. Senza prezzo. Veramente tante emozioni tutte insieme. Indescrivibile.
Un super ringraziamento a Marco (il pilota): giovane ma sempre con la situazione sotto controllo ….. per come si è posto nei miei confronti, per la tranquillità con cui ha pilotato (in ps mi ha fatto divertire) e anche per le risate fatte insieme.
Grazie anche ai ragazzi dell’assistenza per il lavoro svolto in maniera impeccabile e alla macchina stessa per essere arrivata in fondo ed averci fatto divertire
Vi ho tediato abbastanza con la lunghezza e con i *****i miei …..

Ciao !!!
http://www.scuderiaetruria.net/RallydelCasentino.htm







