La prova scientifica è stata convincente e la conclusione del gruppo di lavoro è stata unanime: gli scarichi dei motori diesel provocano il cancro ai polmoni negli esseri umani. Considerati gli effetti aggiuntivi sulla salute del particolato diesel, l’esposizione a questa miscela di sostanze chimiche deve essere ridotta in tutto il mondo
Non è che gli altri carburanti facciano proprio proprio bene, però


L'intervento della OMS mi sembra doveroso e giusto ma chissà perchè non mi sorprende, anzi mi sembra la consueta notizia d'aiuto all'industria automobilistica europea: negli anni '70 causa crisi si è "scoperto" il GPL e vai con gli impianti, negli '80 in pieno edonismo reaganiano si vendevano i diesel ai rappresentanti, le "benzina" alle famiglie e le "turbo" ai rampanti. Nei '90 s'è sdoganato il gasolio anche per le masse ed è stato il mercato trainante per vent'anni grazie all'abolizione del superbollo. Nel nuovo millennio via libera alla cilindrata, salvo poi scoprire che con un buon common rail si tiravano fuori potenze di tutto rispetto.
Ora che siamo saturi un pò di tutto serviva un nuovo impulso, l'hanno trovato guarda caso per motivi sanitari e (pensa un pò te) ormai da qualche tempo le Case hanno in produzione mini-turbo benzina e alimentazioni "green".
