da groovestar » 09/07/2012, 7:41
[quote="Powerslide"]
Non mi sembra che la Ferrari abbia adottato la giusta strategia.
Massa, partito con le soft, ha fatto un primo stint di 13 giri ed ha così perso la posizione contro Vettel.
Resta il dubbio se sia stato usato come cavia, ma in ogni caso si è visto che con quelle gomme non si arrivava a 10.
A questo punto deve essere stata sovrastimata la differenza di degrado tra serbatoi pieni e vuoti, non si spiega altrimenti il fatto che ad Alonso siano stati fatti compiere solo 15 giri col primo set di hard. Col secondo set l'asturiano ne ha percorsi 22 lasciandone ben 15 da fare con le soft.
Se gli stint fossero stati suddivisi 20+22+10 il risultato finale sarebbe stato più chiuso visto che nella parte centrale della corsa, a parità di gomme, Alonso e Webber tenevano lo stesso passo.
Resto comunque dell'idea che l'obbligo di usare due diverse mescole sia solo una variabile in più per tener viva l'attenzione, variabile che non falsa il risultato finale, ma certamente la lettura immediata della corsa.
Possibile che dagli USA si sia riusciti ad importare solo le cose peggiori?
[/quote]
Lo dicevano nel dopogara, ma probabilmente hanno influito due fattori: il primo la mancanza di riferimenti a serbatoi vuoti e temperatura alta, il secondo era magari la previsione che le gomme soft con pista gommata avrebbero potuto far guadagnare almeno 2/3 secondi prima del decadimento, quei secondi che, a conti fatti, hanno fatto la differenza.
Sinceramente non mi aspettavo di vedere le gomme andare in crisi dopo solo un effettivo giro tirato, in cui Alonso aveva guadagnato 1 secondo su Webber e, nella pratica, son durate si e no 4 giri su 15...un po' troppo pochi