BBurago fallita...quanti ricordi...

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Uitko » 29/10/2005, 8:58

IL SOLE 24 ore
Il Tribunale di Monza ieri ha dichiarato il fallimento delle società che compongono il gruppo Bburago, lo storico produttore di macchinine in scala.


Il destino dell'azienda era legato alla presentazione di un'offerta di acquisto entro il 15 ottobre per un importo minimo di 21,5 milioni di euro. L' offerta non è arrivata e ora le sorti dell'azienda sono legate al curatore fallimentare che dovrà decidere se metterla all'asta o se cederne solo alcuni rami. Un mese fa le prospettive sembravano più rosee. Techtoys s.r.l., che porta avanti l'attività con un contratto di comodato valido fino al 21 novembre,pareva interessata all'acquisto. «In realtà il 15 ottobre non è arrivata nessuna offerta - spiega il liquidatore sociale Alberto Benzoni - e il passo successivo è stata la dichiarazione di fallimento. Nemmeno la Techtoys si è fatta avanti, e senza acquirenti non era possibile portare avanti il piano concordatario alternativo al fallimento». L'offerta del possibile compratore doveva superare i 21 milioni e mezzo di euro, cifra che avrebbe permesso di dare corso al comodato. Invece nessuno si è fatto avanti per «salvare» il marchio delle macchinine, anche se, aggiunge Benzoni, «c'è stata un'offerta informale da parte di una società francese, la Norev, che ammontava a circa 16 milioni di euro». Non abbastanza per il Tribunale di Monza, che ha subito dichiarato il fallimento della società. La motivazione del Tribunale è stata: «il piano del gruppo che prevede la ristrutturazione dei debiti e il soddisfacimento dei creditori risulta non fattibile» e che «sussiste lo stato di insolvenza che rende impossibile il pagamento dei debiti scaduti». A Monza hanno poi nominato come curatore fallimentare Ester Palermo e annullato le adunanze dei creditori previste per il 19 e 20 ottobre prossimi. Ora le alternative più probabili sono due: un'asta fallimentare fissata dal giudice, con la speranza che qualcuno acquisti il gruppo a meno di 21 milioni e mezzo, oppure la liquidazione fallimentare dei rami d'azienda. Secondo Alberto Benzoni «il primo scenario è il più probabile, dato che comprare il gruppo a pezzi non conviene a nessuno».


Radiocor - Milano, 18 ott - Le speranze di salvezza del gruppo BBurago, storico produttore di macchinine in scala, sono svanite. Il Tribunale di Monza, con sentenza depositata ieri e resa nota oggi sui quotidiani, ha infatti dichiarato il fallimento delle varie societa' che compongono il gruppo. Il destino di BBurago, gia' in concordato preventivo e in liquidazione, era legato alla presentazione di un'offerta di acquisto entro il 15 ottobre per un importo minimo di 21,5 milioni di euro. Offerta che non e' arrivata e la parola passa al curatore fallimentare che ha due alternative: l'asta o la cessione dei rami d'azienda.


Immagine :cry: :cry: :cry:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Jackie_83 » 29/10/2005, 10:30

non ne sapevo nulla...da bambino avevo degli sportoni pieni delle loro 1/43 e un armadietto pieno delle loro "grandi"... :cry:

.....speriamo solo ke arrivi qualkuno a rilevare il gruppo
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Uitko » 29/10/2005, 10:39

pare che ci stiano pensando i cinesi tanto per cambiare....
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Jackie_83 » 29/10/2005, 10:59

Strano!.... :roll:

cmq questo è l'ennesimo risultato della "generazione della playstation" ai bambini d adesso tutto quello ke non ha bella grafica e un joystik attaccato tranne in rari casi non interessa +... :?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 29/10/2005, 16:29

Concordo al 101% con Jecky,quando ero piccolo si giocava con le macchinine(mamma mia qunti incidenti creavo)ora tutti stì bambini crescono a videogiochi e sport di m***a come il wrestling imitando degli idioti che si pestano,ai miei tempi invece si cresceva con la formula 1 e con il calcio.Mi spice pensarci alcune volte ma ho paura che tra 50/60 anni i nostri cari vecchi sport lasceranno spazio alle americanate.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 30/10/2005, 10:26

No no ma quali americanate: VIA L'AMERICA DALLA CARTA GEOGRAFICA !!!

Ma che roba... la BBurago fallita. Ma non ci si crede. La Polistil sparita da anni, la Politoys non ne parliamo. Che evoluzione di me*da della società. Apposta i ragazzini di oggi sono tutti rincoglioniti e quando diventano adulti ammazzano padri e madri. Ma che schifo.

Fortunatamente ho ancora l'unico modello della Burago che mi comperò mio padre nel 79 e che è l'auto più bella mai fatta :P (dopo quella in basso, naturalmente):
Immagine

Immagine

Grande parte del merito di aver fatto fallire questa casa è proprio della Ferrari che, schiava degli americani come il resto del paese, si è ostinata a vendere i diritti commerciali alla Mattel invece che tenerli in casa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 30/10/2005, 10:30

NOOOOOOOOOOOO!!!! anke la Polistil????!!!! 8O 8O 8O
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da RoscoPC » 02/11/2005, 16:06

[quote=""Uitko""]pare che ci stiano pensando i cinesi tanto per cambiare....[/quote]
Oltre ai figli della Playstation, anche i cinesi hanno contribuito ad affossare i tradizionali giocattolai... americanate da una parte e rottami plasticosi a basso costo dall'altra!
Bleah!
Se mi fanno fuori anche la Lego cosa farò in vecchiaia? :roll:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Step » 29/12/2005, 22:35

Dopo un paio di aste andate deserte, finalmente BBurago ha trovato un acquirente. Il marchio mantiene la sua denominazione ufficiale ma la produzione pare destinata ad un doloroso decentramento in Oriente.
Moto = Fz6 naKed Diamond Black "KAY"
Immagine
Avatar utente
Step
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2004, 0:00
Località: Zena

da Uitko » 29/12/2005, 23:52

[quote=""Step""]
Dopo un paio di aste andate deserte, finalmente BBurago ha trovato un acquirente. Il marchio mantiene la sua denominazione ufficiale ma la produzione pare destinata ad un doloroso decentramento in Oriente.
[/quote]
:cry:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Emerson » 30/12/2005, 10:51

E' il segno dei tempi che cambiano. In peggio.In meglio....ma e' cosi'.
Dice giusto Jackie. I ragazzi oggi vivono un altro mondo che e' molto distante dal nostro che piu' o meno abbiamo vissuto da giovane. Il fallimento di BBurago non sara' l'ultimo ma e' l'ennesimo di marche storiche. E fallisce perche' i loro bei giocattoli non li vuole piu' nessuno. Tutto qui'. E perche' il prodotto cinese in tutti i settori sta letteralmente annientando tutti. Nike,Armani,Adidas,Luxottica...hanno i loro prodotti che provengono dall'oriente. Tempi duri prevedo. Ma per tutti noi e i nostri eredi,non solo per i nostri vecchi sogni. Purtroppo.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Uitko » 30/12/2005, 10:55

parli bene, TUTTI i giochi di mio figlio sotto l'albero, anche di marche conosciute, erano made in china :(
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Emerson » 30/12/2005, 12:33

Non dimentichiamoci pero che se ora qualcuno di noi ha in bella mostra ,come il sottoscritto, modellini 1/43,1/18 ecc. abbastanza fedeli anche nelle livree e colori(tallone d'achille della produzione meccanizzata in serie) comprati a prezzi abbordabili e' grazie alla pazienza degli operai orientali che per un piatto di riso fanno a mano cio' che da noi costerebbe come carrozzare da Bertone una 500. E comunque anche queste case hanno grosse difficolta' a tirare avanti semplicemente perche' i ragazzi di oggi inseguono i dragonball & co. altro che modellini!
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 30/12/2005, 13:59

Vero. Tengono i prezzi bassi giusto per la ciotola di riso che gli spetta a fine giornata. E comunque la qualità dei pressofusi (i già montati) è abissale rispetto a quelli di quando ero ragazzo-ino. Potrebbero essere paragonati ai kits dell'epoca ma sono anche superiori.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 30/12/2005, 14:32

Negli anni settanta i kit oltre che ad essere rari costavano delle cambiali(all'epoca i leasing ancora non c'erano). Mi ricordo invece nei gia' pronti una ditta di Loano (Sv) che contattai per il negozio,ma poi non se ne fece niente sempre per via dei prezzi e la Cri.el.model credo.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

Prossimo

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti