Che gara anche in Nationwide!!!
Report con video dell'incidente finale e del KO di Danica Patrick qui:
http://motorsportrants.wordpress.com/20 ... -buescher/Seconda gara a Daytona e secondo vincitore che non ti aspetti. A trionfare nella Drive4COPD 300 è stato James Buescher, al volante della Chevrolet Impala #30, uscito indenne per un soffio dal big one dell’ultimo giro.
La gara è stata decisamente vivace, caratterizzata da un mix tra tandem drafting e pack drafting, resi più difficili dal divieto di comunicazioni radio dirette tra le vetture. Il modo più veloce per avanzare in gruppo era sicuramente quello di trovarsi un partner, ma si sono chiaramente viste molte vetture in grado di restare molto vicine ai tandem pur senza viaggiare in coppia.
Il risultato è stato un nuovo record per il maggior numero di cambi di leadership, 38 contro i precedenti 35, così come per il numero di piloti ad alternarsi al comando, 16 contro i precedenti 12.
Credit: John Harrelson/Getty Images for NASCAR
E’ stata una pessima giornata per Danica Patrick, partita dalla pole, inizialmente un po’ incerta quando si è trattato di spingere un’altra vettura e poi vittima, intorno a metà gara, di un bump drafting sbagliato da parte del compagno di team Cole Whitt, poi quarto al traguardo. La ragazza del Wisconsin è finita a muro dopo un pendolo sull’apron e nella foga del momento non ha avuto parole di comprensione per il Rookie al volante della #88, sfogandosi via radio con una serie di epiteti decisamente coloriti. Il 38esimo posto finale non è certo quello che Danica si aspettava nella gara che le forniva maggiori speranze.
“Non penso che sia mai una gran cosa quando due compagni di squadra hanno un incidente. Quindi dovremo chiarire cosa è successo e andare avanti” ha poi dichiarato a bocce ferme.
Le bandiere gialle sono state 8, per complessivi 35 giri, la maggior parte delle quali dovute a piccoli incidenti per tentativi di bump drafting andati male, ma il primo big one è arrivato al giro 104, quando un contatto in testa al gruppo tra Kurt Busch e Joey Logano ha dato il via ad una serie di elastici in gruppo, sfociati in un mucchio da 20 vetture, con Reed Sorenson infilato sotto la vettura di Allgaier e conseguente bandiera rossa per rimuovere dalle barriere SAFER uno splitter rimasto incagliato.
Credit: Chris Graythen/Getty Images for NASCAR
Ai -5 ecco un altro big one, originato da un testacoda di Sam Hornish, toccato al posteriore da David Ragan. Altre 14 auto coinvolte e KO definitivo per Denny Hamlin ed altri.
Il colpo di scena, classico delle gare di Daytona, si è invece consumato in curva 3 e 4 dell’ultimissimo giro. I fratelli Busch, con Kurt davanti, hanno iniziato al comando l’ultima tornata, affiancati all’esterno dal tandem Logano-Bayne. Proprio mentre Kyle Busch si è visto costretto a mollare per un momento, in terza fila si sono fiondati velocissimi Tony Stewart ed Elliott Sadler. Purtroppo Bayne e Logano hanno leggermente allargato la traiettoria, schiacciando Stewart a muro e dando origine ad una reazione a catena da 11 macchine, che ha coinvolto, oltre a Logano, Bayne, Stewart, Sadler e i fratelli Busch, anche Cole Whitt, Brad Keselowski, Blake Koch, Kasey Kahne e Brian Scott.
Credit: John Harrelson/Getty Images for NASCAR
Da questo disastro è uscito indenne James Buescher, che in curva 3 occupava l’undicesima posizione ed è stato schivato per un pelo da almeno due vetture prima di tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi, andando a cogliere con la Chevy del Turner Motorsports la prima vittoria in Nationwide Series su 35 presenze.
Sono stati classificati alle spalle del 21enne texano, in base al momento di entrata in funzione delle luci gialle lampeggianti, Brad Keselowski, Elliott Sadler, Cole Whitt, Austin Dillon, Timmy Hill, Tony Stewart, Kasey Kahne e Kurt Busch.
“Sono rimasto coinvolto in uno degli in incidenti dell’ultima parte di gara, ma non era finita, eravamo ancora in pista” ha dichiarato il vincitore, “Avevamo parecchi danni alla macchina, avevamo perso moltissime posizioni in pista e ho dovuto risalire usando la scia di chiunque, senza un partner. E’ incredibile. Questa la gara che qualsiasi piota vorrebbe vincere e oggi l’abbiamo vinta!”
Buescher non prende punti per la classifica Nationwide, avendo scelto di concorrere per la Camping World Truck Series, quindi la classifica vede al comando Elliott Sadler con 42 punti, davanti a Cole Whitt (40), Austin Dillon (39), Tayler Malsam (38) e Trevor Bayne (34).
Ordine d’arrivo della Drive4COPD 300
1. (15) James Buescher, Chevrolet, 120, $114288.
2. (9) Brad Keselowski, Dodge, 120, $81385.
3. (3) Elliott Sadler, Chevrolet, 120, $79228.
4. (8) Cole Whitt, Chevrolet, 120, $71903.
5. (5) Austin Dillon, Chevrolet, 120, $65388.
6. (25) Tayler Malsam, Toyota, 120, $59513.
7. (29) Timmy Hill, Ford, 120, $50770.
8. (7) Tony Stewart, Chevrolet, 120, $49695.
9. (11) Kasey Kahne, Chevrolet, 120, $48445.
10. (14) Kurt Busch, Chevrolet, 120, $51770.
11. (2) Trevor Bayne, Ford, 120, $53113.
12. (33) Benny Gordon, Toyota, 120, $46020.
13. (41) Danny Efland, Chevrolet, 120, $52013.
14. (37) Josh Wise, Chevrolet, 120, $45220.
15. (4) Dale Earnhardt Jr., Chevrolet, 120, $45770.
16. (22) Joey Logano, Toyota, 120, $44845.
17. (31) Blake Koch, Ford, 120, $50838.
18. (24) Kyle Busch, Toyota, Accident, 119, $44445.
19. (10) Ricky Stenhouse Jr., Ford, Accident, 119, $51588.
20. (6) Sam Hornish Jr., Dodge, 119, $50963.
21. (21) Johanna Long, Chevrolet, 119, $50513.
22. (20) Eric McClure, Toyota, 118, $50213.
23. (27) Joe Nemechek, Toyota, Accident, 116, $50038.
24. (39) TJ Bell, Chevrolet, Accident, 115, $49913.
25. (36) Jeremy Clements, Chevrolet, 115, $50238.
26. (23) David Ragan, Ford, Accident, 113, $43170.
27. (16) Michael Annett, Ford, Accident, 113, $49538.
28. (28) Mike Wallace, Chevrolet, 112, $49463.
29. (35) Joey Gase, Ford, 108, $49363.
30. (26) Kenny Wallace, Toyota, Accident, 104, $49538.
31. (18) Ryan Truex, Chevrolet, Accident, 104, $42595.
32. (17) Denny Hamlin, Toyota, Accident, 103, $42520.
33. (12) Justin Allgaier, Chevrolet, Accident, 103, $48938.
34. (42) Reed Sorenson, Chevrolet, Accident, 103, $48888.
35. (34) Robert Richardson Jr., Chevrolet, Accident, 103, $48728.
36. (32) Casey Roderick, Ford, Accident, 103, $42185.
37. (19) Brian Scott, Toyota, 96, $48588.
38. (1) Danica Patrick, Chevrolet, 72, $52427.
39. (13) Mike Bliss, Toyota, Accident, 59, $40960.
40. (38) JJ Yeley, Chevrolet, Engine, 43, $40910.
41. (40) Jason Bowles, Dodge, Engine, 28, $47333.
42. (30) Johnny Sauter, Toyota, Electrical, 14, $40810.
43. (43) Jeff Green, Toyota, Vibration, 3, $40721.
Stay tuned!
Gian Luca Guiglia