Una cursiosità sulla Williams 94

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 23/12/2005, 20:30

si, questo lo sapevo, ma non mi è mai sembrato di vedere un pilota scalare una marcia durante il Loews quando già aveva le braccia incrociate
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 23/12/2005, 21:11

Quella dei piloti, o di Senna, che scalavano marcia con la mano sinistra al Loews è una ****** pazzesca. Penso che sia umanamente impossibile: probabilmente ci riuscirebbe un polpo, ma finora nessun polpo ha guidato. Solo scimmie :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 23/12/2005, 21:33

Anche io credo sia troppo difficile per riuscirci,penso piuttosto che sia sempre la solita storia della santinizzazzione dei piloti.Anche se il fotografo continua a dire di essere in possesso di alcune foto che confermino la sua tesi.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 24/12/2005, 1:05

Che le faccia vedere ste' foto allora!
E' la solita storia: ho le prove ma non le faccio vedere perche' poi.....e giu' mille scuse miserabili. :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da giroob » 24/12/2005, 1:38

...sono convinto anch'io che quel bottone non era per la radio...lo schiaccia in maniera troppo sistematica prima delle staccate...
...comunquenel video che ho io senna al loews cambia con la destra...sarà la solita leggenda di qualche fotografo in cerca di fama...
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Emerson » 24/12/2005, 19:24

Lessi un tempo di qualcosa del genere. Ma era riferito agli anni sessanta.
Quando la curva si chiamava "Vecchia Stazione"(perche' prima del Loews c'era appunto la stazione ferroviaria di Montecarlo). Non credo che sia realizzabile ai tempi moderni della F1. E ora credo che i piloti nemmeno hanno piu' bisogno di incrociare le braccia.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Roberto82 » 24/12/2005, 21:59

In quella curva le braccia si incrociano ancora, così come alla Source a SPA. Dal camera car ho visto Alonso che sterza al Loews con una mano sola (santo servosterzo)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jackie_83 » 28/02/2006, 21:53

Questa è la camera car dell'intero ultimo giro d Senna... :cry:


http://video.google.com/videoplay?docid ... 29&q=senna
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da mpgilles27 » 01/03/2006, 10:09

Preme il bottone giallo ad ogni staccata!!!
Cmq è stato impressionante vedere Ayrton prima della gara sullo schieramento di partenza...si vede chiaramente che ha un bruttissimo presentimento!!! :cry:
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da Niki » 01/03/2006, 14:51

Ci sono un paio di articoli qui nel sito riguardo quel fine settimana, uno mi sembra sia il racconto di Damon Hill, l'altro di un giornalista inglese.
Se fai una ricerca penso che li trovi.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 05/03/2006, 10:39

[quote=""Jackie_83""]Questa è la camera car dell'intero ultimo giro d Senna... :cry:


http://video.google.com/videoplay?docid ... 29&q=senna[/quote]

penso a quei CANI di giornalisti inglesi che si inventarono le peggiori ***** tipo che si era addormentato a causa del tipo di meditazione yoga che faceva prima della partenza :evil: :evil: :evil:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 05/03/2006, 12:18

:lol: uhauhuahuahua
Si, o anche che gli era preso un malore al volante.
:lol: uhauhuahuahuha
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 05/03/2006, 14:32

Và ke gli inglesi ne hanno d fantasia.... :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da giorgio_deglianto » 23/03/2006, 10:25

Come tifoso McLaren e soprattutto come tifoso di Senna la vicenda del 1994 mi ha interessato sin dal principio, tuttavia, ho sempre avuto un'opinione abbastanza certa di cosa possa essere successo a Senna quella maledetta domenica. Inoltre avevo visto una volta una puntata speciale dedicata a Senna su Raitre a "Sfide" puntata dove non fecero vedere le immagini dell'incidente perchè Ecclestone ne deteneva i diritti FOA ( :evil: maledetto).

1) Ricordo che Senna all'inizio del 1994 si era trovato malissimo nella Williams progettata da Newey perchè era molto angusta come tutte le vetture che Newey ha costruito e Senna diceva di trovarsi stretto e di arrivare con difficoltà ai pedali. Testimonianze sulle scomodità delle vetture di Newey le potete chiedere a Capelli e Wurz.

2) Durante l'inverno 1994 Senna durante i test fece un incidente pauroso con la Williams molto simile a quello accaduto poi l'1 maggio. Sceso illeso dalla monoposto disse che non era riuscito a frenare perchè non era arrivato al pedale del freno.

3) Una delle fantasiose cause che gli inglesi attribuirono all'incidente di Senna ci fu quella che la gara era appena ripresa dopo la safety car e le gomme della sua Williams si erano raffreddate e alla ripresa della gara era uscito fuori perchè non aveva scaldato le gomme a sufficienza

4) Ora l'attenzione dei media andò esageratamente sul piantone del volante che si ruppe effettivamente e alla sospensione che gli sfondò la scatola cranica. Ma la cosa che più mi ha fatto impressione è che non c'è alcuna prova nè nella telemetria, nè sull'asfalto o sulla ghiaia che Senna abbia frenato o abbia almeno tentato di farlo quando ha sentito che la vettura non sterzava più e secondo me questo è successo perchè Senna come quella volta nei test non è riuscito a frenare . Se fosse arrivato contro il muro a velocità minore magari anche di poco oggi sarebbe vivo...
giorgio_deglianto
 

da Emerson » 23/03/2006, 10:54

Enzo Ferrari che di incidenti ne aveva visti a iosa,una volta disse che non esisteva una causa unica ma una concatenazione di cause ed effetti che portavano una vettura ad uscire di pista e in certi casi portare al ferimento grave se non alla morte il pilota.
Anche sull'incidente di Rindt,di cui ho parlato ampiamente,non si puo' essere certi al 100% di sapere cosa veramente ha fatto sbandare in quel modo la vettura e probabilmente la causa non fu unica,come ho avuto modo di spiegare.
Su Senna la tua ipotesi non e' da escludere. Anzi spiegherrebbe perche' la vettura e' andata via per la tangente in quel modo.
Non lo sapremo mai purtroppo.
Comunque anche in questo caso il probabile cedimento meccanico fu l'effetto scatenante.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti