Alfa Romeo Brera...

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da duvel » 20/11/2011, 19:35

Nell'editoriale di Ruoteclassiche di questo mese si parla del "flop" della Brera  cercando di analizzarne i motivi.
Insomma, di quella meraviglia che era il prototipo disegnato da Giugiaro, quella entrata in produzione e che vediamo in strada altro non sarebbe che la lontana parente, più banale e normale (scelta motori e posizione  trasversale, trazione anteriore, linea solo..gradevole).
Prendo atto che la trazione dietro è un "must" per gli Alfisti puri, ma tutto il resto non mi giustifica il fallimento: cavolo, secondo me la Brera è un capolavoro  :001_tt2: col tremiladue poi... :001_tt1:
E secondo voi?

PS a quanto pare ce ne sono 180 nuove di fabbrica destinate alla distruzione :(
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Racer Cek » 20/11/2011, 20:11

Ma ne hanno vendute davvero così poche?!?! :(
secondo me vince 10-0 contro la TT (tanto per citare una rivale...) ma ci sono stati grossi problemi di affidabilità?!
non saprei come altro spiegare il flop...

se mi fanno una permuta con la mia Punto MJ una la prendo volentieri (magari la 3.2 Q4 :drool: :001_tt1:)
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Baldi » 20/11/2011, 20:35

un'auto bellissima (poi arriverà il solone di turno a elencare in ordine alfabetico manchevolezze vere o presunte...)

Strano che si sia rivelata un flop.

forse il prezzo?
forse la poca pubblicità che la rende un'auto alla quale magari non ci si pensa al momento di fare un acquisto?
difetti?




In ogni caso, se davvero ne hanno vendute poche... è proprio il caso di acquistarla che diventerà un modello "must" per le collezioni tra 15/20 anni.

......ci pensate alla Alfa Romeo Montreal per esempio?  ;)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 20/11/2011, 20:45

C'era una puntata di Top gear dove la comparavano proprio alla TT (e a un'alta coupè che non ricordo)...e in cui la Brera perdeva nettamente il confronto  :(

Penso che i perchè e i per come di questo fallimento vengano racchiusi proprio da quella prova, uno styling magnifico ma con molta poca sostanza sotto, da unire poi con la tipica esterofilità degli italiani e al momento attuale che non favorisce certo l'acquisto di auto simili...

certo però che distruggerne 180 NUOVE è un delitto bello e buono  :(

Potessi permettermene una la prenderei al volo
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8053
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 20/11/2011, 20:51

Diciamo che non è certamente economica e sinceramente, a livello estetico, preferisco la TT, che per altro non è che mi piaccia questo gran che
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9399
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 20/11/2011, 21:43

Quoto.
Neanche paragonarle, la fiat con il marchio dell'Alfa contro la Tecnologia Teutonica.
E io preferisco la vecchia TT.
Ma come si fa a prendere un'"Alfa"?! Secondo me significa prendersi in giro da soli.
Così come prendere una Lancia.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16206
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Racer Cek » 21/11/2011, 13:10

[quote="Niki"]
Quoto.
Neanche paragonarle, la fiat con il marchio dell'Alfa contro la Tecnologia Teutonica.
E io preferisco la vecchia TT.
Ma come si fa a prendere un'"Alfa"?! Secondo me significa prendersi in giro da soli.
Così come prendere una Lancia.
[/quote]


infatti ne hanno fatte a pacchi di Punto col 3.2 V6 Q4... :001_rolleyes:
beh prendersi in giro per prendersi in giro mi prendo una Golf al posto della A3.... ;)
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Aviatore » 21/11/2011, 13:16

Premessa: quando vidi la concept Brera di Giugiaro pensai che fosse una delle più belle auto mai viste
:001_tt1:
Poi uscì la produzione di serie e........
:asd:
Cosa ancor peggiore: il comportamento stradale. Nel 2007 mi invitarono all'Alfa Performance Day ad Adria dove in pista ebbi modo di guidare prima la 159 poi la Brera, entrambe col 2,4mj 200cv.
La Brera ha caratteristiche dinamiche ignobili rispetto alla 159, che non è una crema ma perlomeno è un'auto onesta che ti avverte parecchio prima di quello che sta per fare.
Penso la cosa si commenti da sola, e dire che Adria ed col suo complex finale di fatto è un misto stretto (e la 159 ha un passo ben più lungo........)
:thumbdown:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Eagle » 21/11/2011, 13:59

Bisogna però ammettere che il prototipo di stile è sempre più accattivante del modello in produzione da esso derivato, visto che non deve rispettare standard produttivi, normative, ecc.

Io la Brera la trovo comunque bellissima, e pure su strada faceva un'ottima impressione, peccato solo che abbia usufruito del diesel a 5 cilindri che pesava molto (su una scocca già non leggera di suo) e generava sottosterzo.

Quando è uscita con motori all'altezza, (il TB a benzina e il disel 2 litri da 170 cv) il modello era bello che bruciato.

Aggiungiamo l'abitudine della casa madre di lasciare appassire i modelli, senza restyling, senza novità, senza spingere in pubblicità e immagine, con politiche dei prezzi indegne (Km 0, sconti del 30 percento come al mercato delle vacche) assistenza da terzo mondo, e il quadro è completo.

Mi sa che a certe condizioni, se facevano una TT o una Z4 con il marchio Alfa finiva allo stesso modo!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50


Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti