da Eagle » 21/11/2011, 13:59
Bisogna però ammettere che il prototipo di stile è sempre più accattivante del modello in produzione da esso derivato, visto che non deve rispettare standard produttivi, normative, ecc.
Io la Brera la trovo comunque bellissima, e pure su strada faceva un'ottima impressione, peccato solo che abbia usufruito del diesel a 5 cilindri che pesava molto (su una scocca già non leggera di suo) e generava sottosterzo.
Quando è uscita con motori all'altezza, (il TB a benzina e il disel 2 litri da 170 cv) il modello era bello che bruciato.
Aggiungiamo l'abitudine della casa madre di lasciare appassire i modelli, senza restyling, senza novità, senza spingere in pubblicità e immagine, con politiche dei prezzi indegne (Km 0, sconti del 30 percento come al mercato delle vacche) assistenza da terzo mondo, e il quadro è completo.
Mi sa che a certe condizioni, se facevano una TT o una Z4 con il marchio Alfa finiva allo stesso modo!
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.