ehm.... vi prego di non prendermi per i fondelli per la prossima domanda:

l'albero a camme (o gli alberi) ci sono ancora nelle teste dei motori di Formula 1?
questo perchè dopo l'avvento delle valvole pneumatiche per il ritorno delle valvole (Renault anni 90??), mi aspettavo che anche l'andata venisse realizzata pneumaticamente.
dopotutto piuttosto che realizzare complicati variatori di fase, è molto più semplice avere una valvola spinta da un olio, con la centralina che sceglie in base ai giri, quando aprire....
so che Power si incacchierà per questa scelta (anche a me sembra che manchi di
poesia...), ma il progresso tecnico, è come dire, bla bla...
ma una decina di anni fa mi sono improvvisamente disinteressato della tecnica motoristica, e quello che io vedevo come un naturale passo successivo, non so se poi si sia concretizzato...
c'è per caso qualche norma nel regolamente tecnico che lo impedisce? o la soluzione, così come l'ho pensata, è di difficile realizzazione?

non coglionatemi vi prego