da DanieleSkywalker » 27/02/2006, 22:35
Ciao a tutti,
sono venuto a conoscenza di questo sito cercando sulla rete qualcosa che riguardasse Giorgio Piola, per questo mi sono imbattuto nella bella intervista che si trova in queste pagine.
Ho scoperto quindi le altre parti del sito , specialmente i servizi sulle monoposto storiche e questo forum, che dispensa preziose informazioni così come fragorose risate!! :wink: , perciò ho deciso di iscrivermi per poter dire la mia.
L'argomento che vi vorrei sottoporre riguarda Valentino Rossi e i suoi strabilianti test a bordo della Rossa (scusate il gioco di parole...)
Ricordate il primo e misterioso test che ha effettuato a Fiorano????
Bè, secondo me quel giorno il"Dottore" sulla F2004 non ci è proprio salito!!
Se la mia ricerca è corretta quel test sarebbe avvenuto il 22/04/2004, proprio la settimana del GP di San Marino.
Ebbene nel 2004 valeva ancora la regola dei 50km di test concessi nel week-end di gara (vero??), ma le cronache riportano che Schumacher e Barrichello effettuarono 16 giri per il collaudo delle monoposto, di cui 8 nella versione corta.
Ora mettiamo per difetto 1 km per la versione corta e 3 km per la versione lunga, farebbero un totale di 32 km, quindi Rossi avrebbe avuto a disposizione solo 18 km di test, vale a dire al massimo 6 giri!!
Dal momento che la Ferrari riporta che i primi (??!!) giri Rossi li avrebbe pure fatti con le intermedie perchè si riscaldano prima al fine di prendere confidenza col mezzo in maniera più facile, ma come avrebbe fatto a girare a 3 sec dal record del circuito???
A meno che non abbia fatto più giri, ma in quel caso la Ferrari avrebbe superato i 50km...come mai nessuno non ha mai fatto questo tipo di ragionamento???
Non so ,forse mi sfugge o sbaglio qualcosa, qualcuno magari può confutare questa mia teoria????
Ciao a tutti.