Papà Rossi: "Vale-Ferrari dal 2007

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 12/12/2005, 13:17

Da ex centauro io dico che finche' Vale ha voglia di correre sulle due ruote lo faccia senza guardare al resto poi vedra' lui.
E poi deve vincere ancora titoli per la GRANDE YAMAHA!!!!!!!!
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 12/12/2005, 13:35

Infatti fare record in pista è una cosa, guardate piloti collaudatori come HIll, Wurz, De La Rosa, e compagnia bella. Correre in pista assieme ad altri 19 piloti è un altro paio di maniche.
Il dicorso su Agostini è come quello sui piloti di un tempo. Non credo che oggi Agostini avrebbe vinto quello che ha vinto ai suoi tempi, semplicemente perchè quasi sicuramente correrebbe solo in Moto GP. Invece allora correva in quasi tutte le categorie, così come i piloti di F1 correvano anche nella produzione, nei prototipi, a Le Mans, ecc. ecc.
Magari vederlo oggi.
Apposta ammiro Loeb che ha corso anche la gara francese.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da RoscoPC » 12/12/2005, 15:53

[quote=""Niki""]Non credo che oggi Agostini avrebbe vinto quello che ha vinto ai suoi tempi, semplicemente perchè quasi sicuramente correrebbe solo in Moto GP. Invece allora correva in quasi tutte le categorie[/quote]
Oggi è semplicemente vietato dal regolamento FIM gareggiare in più di una classe... :evil:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 12/12/2005, 16:04

Oltre questo non so neanche quanti piloti lo farebbero; forse più che di quelli che corrono nelle quattro ruote, dato che questi sono mezzi o tutti matti.
Cmq sempre più all'insegna del portare (leggi *******) le moto al livello della F1.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 27/02/2006, 22:35

Ciao a tutti,
sono venuto a conoscenza di questo sito cercando sulla rete qualcosa che riguardasse Giorgio Piola, per questo mi sono imbattuto nella bella intervista che si trova in queste pagine.
Ho scoperto quindi le altre parti del sito , specialmente i servizi sulle monoposto storiche e questo forum, che dispensa preziose informazioni così come fragorose risate!! :wink: , perciò ho deciso di iscrivermi per poter dire la mia.
L'argomento che vi vorrei sottoporre riguarda Valentino Rossi e i suoi strabilianti test a bordo della Rossa (scusate il gioco di parole...)
Ricordate il primo e misterioso test che ha effettuato a Fiorano????
Bè, secondo me quel giorno il"Dottore" sulla F2004 non ci è proprio salito!!
Se la mia ricerca è corretta quel test sarebbe avvenuto il 22/04/2004, proprio la settimana del GP di San Marino.
Ebbene nel 2004 valeva ancora la regola dei 50km di test concessi nel week-end di gara (vero??), ma le cronache riportano che Schumacher e Barrichello effettuarono 16 giri per il collaudo delle monoposto, di cui 8 nella versione corta.
Ora mettiamo per difetto 1 km per la versione corta e 3 km per la versione lunga, farebbero un totale di 32 km, quindi Rossi avrebbe avuto a disposizione solo 18 km di test, vale a dire al massimo 6 giri!!
Dal momento che la Ferrari riporta che i primi (??!!) giri Rossi li avrebbe pure fatti con le intermedie perchè si riscaldano prima al fine di prendere confidenza col mezzo in maniera più facile, ma come avrebbe fatto a girare a 3 sec dal record del circuito???
A meno che non abbia fatto più giri, ma in quel caso la Ferrari avrebbe superato i 50km...come mai nessuno non ha mai fatto questo tipo di ragionamento???
Non so ,forse mi sfugge o sbaglio qualcosa, qualcuno magari può confutare questa mia teoria????
Ciao a tutti.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Niki » 27/02/2006, 22:45

Ciao Luke errr volevo dire Daniele.
La tua è un'ipotesi interessante, ma non so se il kilometraggio limitato nei test potesse valere anche per qualcosa di extra F1, come poteva appunto essere un test di Rossi.
Certo è che al punto in cui è arrivata la F1 non mi stupirei se fosse stata una delle ennesime manovre della squadra di Maranello, squali in un ambiente di squali, per aggirare la regola facendola in barba alla federazione.
Intanto benvenuto nel sito.
E che la forza sia con te :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 28/02/2006, 11:02

Volevo ricordare che la Ferrari nel caso di Rossi ha violato il regolamento che dice Daniele, e comunque non mi stupirebbe visto che la Ferrari per tutto il 2005 ha violato la regola di diminuire il numero dei test a stagione.
Riguardo a Rossi in F1, vorrei ricordare a tutti che il grande Mike the Bike Hailwood ebbe modo di venire in F1 e beccarsi la M23 campione del mondo. Eppure proprio con la macchina campione del mondo non vinse una cippa lippa, mentre invece il suo compagno di squadra sì. Dunque avrei forti dubbi su Rossi vincente in F1, ma non si può mai sapere...
giorgio_deglianto
 

da DanieleSkywalker » 28/02/2006, 19:59

La regola dei test valeva per tutto il team, indipendentemente dal pilota impiegato, e in ogni caso Rossi avrebbe provato proprio una delle F2004 che poi hanno corso il GP nel fine settimana!
Per quanto rigurda il 2005 invece è stato proposto un tetto limite ai giorni di test durante la stagione, hanno accettato tutte le squadre eccetto la Ferrari poichè era l'unica a poter effettuare test con le Bridgestone, ma non c'era nessuna regola che imponesse un limite massimo dei test anche nella settimana dei GP, quindi tecnicamente la Ferrari non ha infranto nessun regolamento.
In realtà secondo me non l'ha fatto nemmeno nel 2004, perchè continuo a sostenere che Rossi quel test non l'ha mai fatto, non esistono nè foto nè filmati, eccetto una Ferrari che girava con un pilota con il casco di Schumacher....ovvero Schumacher!
Sicuramente Rossi era lì quel giorno e ha provato la Maserati, cosa infatti testimoniata dalla tv.

Ciao
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 28/02/2006, 21:37

X me da come guidava era lui....nelle foto pubblicate si vedeva ke aveva una maniera d prendere le curve quantomeno "particolare" e anke da quello ke si vide in Tv a guidare non sembrava certo Shumacher...

....ke c fosse Todt al volante? :lol:


Cmq Mike "The bicicletta" Hailwood corse sì con la McLaren M23, ma nel 1973 quando anke loro a parte qualke gara qua e là non avevano mai vinto una cippa d niente..
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da giorgio_deglianto » 01/03/2006, 8:16

Sì ma la M23 del 1973 era una signora macchina e quanto meno Mike ottenne risultati abbastanza deludenti
giorgio_deglianto
 

da DanieleSkywalker » 05/03/2006, 11:43

Non lo so se dalle immagini e dalle foto di quel test si possa capire se era lui o meno, il mio ragionamento era puramente logico.
Certo non c'è dubbio che i test seguenti e i tempi registrati sono assolutamente veri, però io sono dell'opinione che il passaggio di Rossi in F1 è solo una mossa pubblicitaria, così tanto per avere visibilità anche d'inverno.
Sarebbe impossibile pensare (anche per la Ferrari..) che si possa sostituire un 7 volte campione del mondo con un pilota non di automobilsmo che per stessa ammissione dei tecnici Ferrari non riesce a fare le stesse traiettorie per 2 giri di fila....
In passato John Surtees ha si vinto un mondiale, ma in realtà lui prima di approdare in F1 ha iniziato una nuova carriera, dalle formule minori fino ad un top team come la Ferrari, insomma si è fatto tutta la trafila, cosa che secondo me dovrebbe fare Rossi se volesse essere un pilota di successo anche in F1, a prescindere dal talento.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti