Francia, PS11: Solberg fora, Ogier nuovo leaderLa PS11 ha cambiato nuovamente il volto della classifica del Rally di Francia. Prendere la leadership non sembra aver portato troppo bene a Petter Solberg, la cui Citroen DS3 WRC ha patito la foratura della gomma anteriore destra, facendolo precipitare ad oltre 40" dal tandem di testa.
Ad approfittarne è stato soprattutto Sebastien Ogier, che con il miglior tempo della speciale è riuscito a scavalcare anche la Mini John Cooper Works WRC di Dani Sordo, portando quindi la sua Citroen DS3 WRC al comando della classifica generale con un margine di 3"3 sullo spagnolo.
Più indietro intanto Jari-Matti Latvala si fa sempre più minaccioso alle spalle dell'altra Mini di Kris Meeke: ora il pilota della Ford lo segue con appena 8"6 di ritardo, ma anche in questo tratto cronometrato ha guadagnato quasi 7" nei suo confronti. Per la prima volta poi anche Mikko Hirvonen è riuscito ad essere più veloce del britannico, sul quale comunque paga ancora quasi 25".
Francia, PS12: Sordo riporta la Mini al comandoDani Sordo non ci pensa assolutamente ad abbandonare l'idea di regalare la prima vittoria alla Mini dopo il suo rientro nel Mondiale Rally. Dopo aver ceduto la leadership a Petter Solberg nella PS10 e a Sebastien Ogier in quella successiva, lo spagnolo è andato a riprendersela facendo segnare il miglior tempo lungo la PS12.
Riuscendo a battere di 3"5 la Citroen di Ogier, l'ha scavalcata nuovamente anche se per appena 0"2. Rimane staccato di una quarantina di secondi invece Petter Solberg, che dopo la foratura della PS11 ha immediatamente ripreso a segnare tempi di tutto rispetto nell'ultima speciale del giro mattutino.
Intanto è cambiato il proprietario della quarta posizione, con Jari-Matti Latvala che è riuscito a soffiarla a Kris Meeke, portando la sua Ford Fiesta RS WRC davanti alla Mini del pilota britannico per appena mezzo secondo. Quest'ultimo però ora ha ben 26" da poter gestire nei confronti dell'altra Fiesta di Mikko Hirvonen.
Più indietro, infine, Mads Ostberg è scivolato al decimo posto, pagando a caro prezzo una foratura. Ne ha approfittaro soprattutto Dennis Kuipers, che quindi si è portato al settimo posto.
