Mark Donohue

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Mclaren7C » 27/08/2011, 10:32

Dato che in un thread avete ricordato l'anniversario della scomparsa del pilota americano, gli porgo il mio tributo attraverso le immagini della sua carriera in F1. Donohue debuttò nella categoria regina nel '71 andano subito a podio nel gp del Canada.


STAGIONE 1971
Gp del Canada - Mosport - Mclaren M19A
Immagine Immagine Immagine

Gp degli Stati Uniti - Watkins Glen - Mclaren M19A
Immagine Immagine


STAGIONE 1974
Gp del Canada - Mosport - Penske PC1
Immagine Immagine Immagine

Gp degli Stati Uniti - Watkins Glen - Penske PC1
Immagine Immagine Immagine


STAGIONE 1975
Gp d'Argentina - Buenos Aires - Penske PC1
Immagine Immagine Immagine

Gp del Brasile - Interlagos - Penske PC1
Immagine

Gp del Sud Africa - Kyalami - Penske PC1
Immagine

Gp di Monaco - Montecarlo - Penske PC1
Immagine Immagine

Gp del Belgio - Zolder - Penske PC1
Immagine Immagine

Gp di Svezia - Anderstorp - Penske PC1
Immagine Immagine Immagine Immagine

Gp d'Olanda - Zandvoort - Penske PC1
Immagine Immagine

Gp di Gran Bretagna - Silverstone - March 751
Immagine

Gp di Germania - Nurburgring - March 751
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Gp d'Austria - Osterreichring - March 751
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da fabioRSY91 » 27/08/2011, 12:20

Un buon pilota soprattutto in america ...
fabioRSY91
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17/03/2011, 3:20

da jeanpierresarti » 27/08/2011, 19:52

ma era bella la march 751? soprattutto i cerchioni!
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Norisring » 27/08/2011, 20:27

Era bella sì!
Grazie McLaren7C!!
Su Mark che dire...era un ingegnere, e con Penske contribuiva parecchio a migliorare le vetture del team-

Negli States ha vinto tanto e nel 1972 anche la 500 miglia di Indy, quindi insomma non era un comprimario; rimase sempre a livelli elevatissimi; e penso che in F1 avrebbero ripetuto insieme il bel lavoro fatto a casa.

Scrisse anche un libro ''The unfair advantage'', il vantaggio sleale, non so se riferito al fatto di essere un ingegnere...

ho trovato in rete, oltre a un pessimo pezzo sulla Wiki italiana, dove qualche anacoluto gli assegna Watson come compagno di team nel 1975 (in realtà lo va a sostituire, purtroppo a causa del decesso tragico in Austria) , questo attrezzo americano:

www.jayski.com/donohue/donohue.htm

Niente di clamoroso, ma si scopre che esiste un fan club che gli è sopravvissuto, si chiama come il libro e organizza incontri qualche volta per ricordare Mark.
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da jackyickx » 27/08/2011, 22:54

Mark è stato un ottimo pilota polivalente, forte sia sulle ruote scoperte che coperte, sia nelle categorie americane che europee. Lo ricordo fare faville con la 512M blu del team Penske nel 71.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da jeanpierresarti » 28/08/2011, 19:48

[quote="jackyickx"]
Mark è stato un ottimo pilota polivalente, forte sia sulle ruote scoperte che coperte, sia nelle categorie americane che europee. Lo ricordo fare faville con la 512M blu del team Penske nel 71.
[/quote]

era inevitabile finire per parlare di quell'auto...
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Norisring » 28/08/2011, 20:38

certo !! una bellissima relazione quella fra la 512 blu carta da zucchero e i ragazzi americani.

Immagine

Uploaded with [URL=http://imageshack
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti