L'alettone posteriore del futuro.

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da _mark » 24/10/2005, 11:16

Tempo fa partecipai a una conferenza dell'ing. gasparini della galleria aerodinamica della Fondmetal, il quale oltre a svolgere lavoretti per Renault, è stato commissionato dalla Fia per compiere studi su una nuova aerodinamica per favorire i sorpassi in F1. Oggi su www.f1total.com è comparso un articolo con alcune immagini che pero' non so se si trattano dello stesso studio...

Immagine

Immagine

Immagine

http://www.f1total.com/news/05102404.shtml
Fernando Alonso I, principe delle Asturie, Re del mondo.
Avatar utente
_mark
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/03/2005, 0:00

da Baldi » 24/10/2005, 11:41

Andrebbe dritta dritta nel forum delle F1 orrende comunque... (!)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Eterea » 24/10/2005, 18:39

Effettivamente stilisticamente non è prorpio un granchè....ma forse aerodinamicamente.....
Avatar utente
Eterea
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/07/2005, 23:00

da Niki » 24/10/2005, 19:01

[quote=""Baldi""]Andrebbe dritta dritta nel forum delle F1 orrende comunque... (!)[/quote]

:lol: uhauhauhauhua
A me non dispiace. Certo è che alla prima botta il pilota si ritira.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Nigel75 » 28/10/2005, 1:20

[quote=""_mark""]Tempo fa partecipai a una conferenza dell'ing. gasparini della galleria aerodinamica della Fondmetal, il quale oltre a svolgere lavoretti per Renault, è stato commissionato dalla Fia per compiere studi su una nuova aerodinamica per favorire i sorpassi in F1. Oggi su www.f1total.com è comparso un articolo con alcune immagini che pero' non so se si trattano dello stesso studio...

Immagine

Immagine

Immagine

http://www.f1total.com/news/05102404.shtml[/quote]

Ho visto anche io quei disegni sull'aerodinamica del 2007. In effetti l'estetica lascia un po' a desiderare ma se servisse davvero per aumentare lo spettacolo... Il problema + grosso cmq è secondo me lo spazio che perderebbero le auto per i loro sponsor. E' un fatto da non sottovalutare se si pensa ad esempio ai cupoloni che oggi hanno le dimensioni che hanno (troppo grandi!) solo per far apparire le scritte pubblicitarie a caratteri cubitali.
Secondo me il problema spettacolo/sorpassi in F1 sta in 3 semplici motivi:
1-Strepitosa efficienza dell'impianto frenante con conseguente riduzione dello spazio di frenata (appena 60-80metri anche nelle staccate più impegnative). Tradotto: quasi impossibile passare se chi è davanti non sbaglia o è consenziente.
Soluzione: sostituzione dei dischi in carbonio con quelli in ghisa. Altrimenti se Bernie preferisce torniamo al vecchio tamburo deformabile :lol:
2-Velocità di cambiata incredibile, ormai non ha nemmeno più senso dare i tempi in cui i piloti passano da un rapporto all'altro (millesimi di secondo!!). Una volta questa caratteristica era molto ricercata nei piloti, quelli bravi non avevano solo sensibilità nel piede o nel fondoschiena, sapevano anche cambiare più veloci e senza sbagliare (chi sbagliava una cambiata veniva sorpassato..)
Soluzione: ritorno al cambio totalmente manuale, magari anche la cloche (a cremagliera poi sarebbe fantastico :lol: )
3-Piste che favoriscono molto poco i sorpassi, a volte poi sono troppo facili. Rettifili troppo corti per le macchine di oggi (vedi quanto detto sopra per spazi di frenata). Per avere staccate degne di questo nome e con reale possibilità di sorpasso occorre raggiungere velocità dell'ordine dei 330/340 Kmh e poi frenare a 80 per affrontare magari un tornantino (non sarebbero poi nemmeno dei gran sorpassi...)
Soluzione: servono circuiti selettivi, veloci e con vari tipi di curve (da pelo per fare la differenza nei tempi e più semplici o secche dopo lunghi rettifili per favorire sorpassi). Tradotto: torniamo al vecchio RING, quello da 22Km!! :lol:
http://img489.imageshack.us/img489/5614 ... s1a5kp.jpg
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da giroob » 31/10/2005, 2:27

...e di un'ala posteriore così che ne dite?? 8) ...
Immagine
Immagine
Immagine
"Gilles ha la rabbia di vincere, più di qualsiasi altro pilota." Mauro Forghieri (1979)
Avatar utente
giroob
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 26/06/2005, 23:00
Località: _3VISO_

da Dragonlp » 31/10/2005, 21:57

Santo cielo, quell'alettone (per la verita' sono due congiunti) fa davvero pena..

Però se serve x passare di più, ben venga..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da sgarbo » 31/10/2005, 22:40

Personalmente dico che non servirà a nulla,certo se dicono che ci saranno più sorpassi magari ci saranno,ma non ci sarà mai più lo spettacolo.Infatti non sono solo i sorpassi che mancano ma anche i piloti veri...quelli con il coraggio di risciare,quelli che entravano in contatto con la folla,quelli che decidevano le gare con numeri spettacolari(porto un esempio,uno dei sorpassi più belli che ho visto,quello di Piquet su Senna in Ungheria nel 1986) insomma quelli che davano spettacolo.Ho notato un altra cosa che manca a questa formula 1:i ritiri,se ci fate caso ci sono stati pochissimi ritiri quest'anno o addirittura nessuno come è capitato a Monza.Per ritiri si intendono incidenti che senza dubbio attirano molto spettacolo e fanno ricordare che questo è uno sport estremo(o meglio,lo era) ma possono essere anche cedimenti meccanici che senza dubbio danno molta inprevedibilità ad una gara.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 01/11/2005, 2:20

Vero! se c sono meno incidenti ben venga sia kiaro, ma l'imprevisto meccanico è sempre stato uno dei motivi d suspence d tutti gli sport del motore....mi ricordo nei bui anni '90 gli scongiuri ke facevo negli ultimi giri quando vedevo le Ferrari in zona podio (a quei tempi si rompeva con una facilità disarmante), momenti d puro terrore! o le gufate verso williams, Mclaren e Benetton....ora non cè + nemmeno questo!

Con la regola del motore x 1 e 2 Gp son sempre + frequenti le gare come quelle d monza con nessun ritiro o cmq sono sempre pokissimi gli "sfigati"ke si fermano durante le gare(Raikkonen è un caso a parte)....


ed è sempre meno suspence.... :(
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Dragonlp » 01/11/2005, 10:44

Beh e' chiaro che se ti ritiri e poi parti primo nelle qualifiche (mi fa schifo chiamarle così, cmq..) e' ovvio che nessuno rischia più del necessario e vuol innanzitutto portare la macchina al traguardo
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Step » 01/11/2005, 11:52

c'è da dire che con alettoni del genere e forse Sato che torna.. la suspance c'è lo stesso 8O :lol: :lol:
Moto = Fz6 naKed Diamond Black "KAY"
Immagine
Avatar utente
Step
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2004, 0:00
Località: Zena


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti