Montoya è bollito...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Uitko » 11/04/2004, 19:09

Guardate in questo video se Montoya non è completamente fuso.
Dopo essersela presa con la TV Australiana, essere stato ca**iato per il suo comportamento dalla Williams, in questo caso cammina girato dall'altra parte per fare il fenomeno e va a sbattere contro un povero cameraman che fa il suo lavoro.
Inizia ad insultarlo pesantemente e deve ringraziare che lo stesso gli chieda scusa perchè era il triplo di lui.... perde sempre più punti questo ragazzo, secondo me dipende tutto dalla ca**ata fatta ad inizio anno con la dichiarazione del passaggio alla McLaren.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Niki » 11/04/2004, 20:39

Beh il cameraman avrebbe anche potuto spostasi avendo visto che gli stava andando addosso mentre guardava dall'altra parte, ma penso che se non si sbriga a vincere farà la fine di Alesi che è rimasto una eterna promessa.
Mettici prima il carico da 12 della stampa che lo ha introdotto come l'antiscucchia, poi la macchina che non era un fulmine di guerra, infine i battibecchi con scucchia junior. Ora il passaggio alla McLaren. Sono sicuro che questo influisca sull'umore del colombiano. Se quest'anno dovesse vincere per miracolo, l'anno prossimo andrà su una carretta, almeno se la situazione della McLaren non cambierà, e non potrà difendere il titolo. Se non dovesse vincere, continuerà a non farlo l'anno prossimo.
Se io avessi fatto quella scelta mi sarei mangiato le unghie, le dita, le mani, i polsi, gli avambracci e così via.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 12/04/2004, 18:15

e se Montoya può ben mangiarsi le mani per la tempistica scelta, lo stesso direi per Raikkonen che si rova nel "carro sbagliato". A dire il vero, visto lo strapotere Ferrari ogni altro "carro" appare sbagliato. Direi che si può fare ancora bella figura con una Renault o una Bar... ma devi anche essere giovane perchè gente come Montoya, Ralf o Raikkonen non devono dimostrare più nulla ma semmai decidersi vincedre concretamente.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 12/04/2004, 21:20

Non metterei sullo stesso piano i tre piloti, specialmente scucchia junior che sono sicuro, non vincerà mai niente.
L'anno scorso Kimi è andato vicino a vincere il titolo al suo primo anno con una macchina buona, non a livello della Ferrari o della Williams, ma superiore alle altre.
Montoya aveva una macchina migliore della McLaren ed è arrivato ancora più lontano.
Darei più chances al finlandese che al colombiano, anche se da qualche anno a questa parte le unica chances ce l'ha chi guida un'auto di Maranello.
E sono ancora giovani abbastanza, se poi si pensa che gira gente come Coulthard, Barrichello, Trulli, Fisichella, che cercano ancora la loro chance dopo cent'anni di corse, si capisce come probabilmente questi saranno i pilastri del futuro. Spero prossimo.
Devo tenere sott'occhio Klien. Dei debuttanti è quello che, almeno in Bahrain, ha fatto meglio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Mad » 13/04/2004, 10:20

Con tutto quello che sta accadendo sarei bollito anch'io.
Viene presentata la nuova FW26 che con quel muso nuovo sembra sei mesi davanti a tutti.
Confermo il passaggio alla Mc Laren contento perchè la macchina sembra girare bene.
Incominciano i test e la Mc Laren patisce un poco di affidabilità, ma ad inizio stagione non è cosi preoccupante.
Per contro la FW 26 gira bene.
La ferrari presenta la macchina nuova e si dimostra veloce ed affidabile seppur con una linea non troppo diversa da quella precedente
Al primo GP la Mc Laren è al palo in tutte le direzioni, la Williams invece di essere 6 mesi avanti è indietro.
La Ferrari arriva con una macchina non troppo innovativa e incomincia a menar scoppole a destra e a manca.
La cosa si ripete nei due appuntamenti successivi.
Ditemi voi se uno non si cuoce ben bene.
Se la stagione continuerà cosi la Ferrari porterà le salse che tanto i bolliti sono in pista :wink: :D
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Baldi » 13/04/2004, 14:05

Intendevo dire che con questa superiorità netta Ferrari può solo fare figura un giovane o mezzo giovane in un team "promettente". Quindi Bar o Renault...
Piloti come Montoya, Raikkonen e Ralf che venivano messi sul piano i ipotetici pretendenti alla vigilia (e sono d'accordo a dire che Ralf è già un bel fallimento...) e quindi arrivare anche secondi è per loro una sconfitta.
Almeno teoricamente gente come Trulli, Alonso, Button Sato, Webber e qualcun'altro possono ancora uscire soddisfatti dal "perdere con onore".
A onor del vero finora Alonso è sembrato un pò soffrire. Non tanto Trulli quanto il fato che dovrebbe cominciare a dimostrare qualcosina di più... e non ci riesce...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da NoS » 13/04/2004, 19:49

io forse sono ancora uno di quei pochi "coglioni" che credono che il pilota possa fare ancora la differenza, magari di poco ma la possa fare.

credo che dimostrazione ne sia Barrichello che pur guidando da anni la Ferrari solo una volta è arrivato 2° alla fine del mondiale ed è pure stato palesemente aiutato da schumi, questo dimostra che anche se hai un missile sotto il sedere ma non sei fenomeno... non vinci e non fai risultato.

proprio in virtù di questo mi chiedo come ci siano piloti sopravalutati come montoya.. spesso causa del suo male, incapace di gestire un gp nel suo intero con un numero di vittorie pari alla metà di quelle di ralph schumacher in williams e sottovalutati come button (miracoloso nel suo esordio in williams per poi essere spedito a pulire cessi - chissà poi perchè - su macchine poco competitive.

il nano cocainomane farebbe meglio a darsi una calmata... la critica che lo ha osannato come antischumy, forse anche per la sua tendenza al tentativo di autoscontro con la ferrari n 1, e certamente per via del marketing non gli ha certo fatto un favore. Il tappetto si crede un genio del volante quando spesso ha perso risultati più che a causa della macchina per via della sua capacità cronica nel fare ***** stratosferiche nei momenti meno opportuni, che sia veloce nessuno le mette in dubbio, ma quelli bravi davvero sono altri... raikko è una spanna sopra, ed almeno non fa lo sborone...
-------------------------

qualsiasi discussione avessimo ricordate sempre.. io tifo per il pilota... mai per la scuderia...

-------------------------
Avatar utente
NoS
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 05/02/2004, 0:00

da Niki » 14/04/2004, 16:15

Secondo me Kimi, e ancor più Alonso, sono nella fase critica. E' la fase negativa che arriva dopo un grande esordio. Per Raikko è dovuta alla macchina, per Fernando penso sia psicologica: finora gli ho visto fare c*****e in prova che almeno l'anno scorso, non aveva mai fatto.
E penso che sappia di valere più di Trulli ma trovarselo davanti non aiuta.
Per Montoya la fetta più grossa della messa in scena è stata dovuta alla stampa che lo proclamava già nuovo campione del mondo quando ancora doveva trasferirsi qui dall'America, ed è noto che i piloti che vengono di là hanno sempre fatto ridere, quando non hanno fatto piangere.
Penso che se non si sbriga a vincere divnti come Alesi. Comunque è una spanna sopra agli altri, a parte i due citati sopra. Per piloti come Webber e Klien bisognerà vedere, anche se l'australiano non è che sia più così giovane.
Button invece non dimenticate che quando era in Jordan (?) o Benetton (?), non ricordo bene quale delle due, spesso e volentieri ha preso schiaffi da Fisichella o da Trulli, il che è tutto dire...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 15/04/2004, 10:31

Secondo me il fatto che il pilota possa fare la differenza è opinabile al 50%. E' vero che basta guardare le prime guide, non solo scucchia, e le seconde. il crucco e Barrichello, Raikko e mascellone, Montoya e scucchia junior, Alonso e Trulli... C'è una serie di piloti che indiscutibilmente è più veloce di un'altra.
Però è anche vero che Barrichello, che è alla stregua di Coulthard, Trulli, Schumacher, e sempre davanti a piloti che gli sono superiori anni luce solo perchè ha le chiappe su una macchina che fa parte di un'altra categoria.
Per cui direi che il pilota può fare una differenza minima, ma sicuramente non come succedeva in passato dove i campioni potevano vincere o quantomeno dire la loro con dei veri e propri cessi, e di esempi ce ne sono a bizzeffe.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Schumarco » 16/04/2004, 12:24

[quote=""Niki""]
Beh il cameraman avrebbe anche potuto spostasi avendo visto che gli stava andando addosso mentre guardava dall'altra parte[/quote]

buahahahah ma di che si preoccupa , la testa e' tutto osso.....
ma mi spieghi come faceva il cameraman a vederlo? riguarda le immagini era fermo mentre riprendeva ecclestone...e chissa' che popo' di zoom stava facendo per riprenderlo bene!!! Guarda dove metti i piedi BUFFONE!!!
Togliete sta safety car che ha veramente rotto
Avatar utente
Schumarco
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 08/03/2004, 0:00

da Baldi » 17/04/2004, 14:18

Concordo appieno la supremazia del mezzo rispetto al pilota, è ormai sacrosanta verità e non ci sarebbe neanche da parlarne...
;-)
Un ottimo pilota (sicuramente nell'ambito della squadra) può farsi notare rispetto al compagno e soprattutto i vari ingegneri e maccanici lo possono valutare molto prima da chi, come noi, vede le cosa dal di fuori. Telemetria e tante piccole/grandi cose permettono al tem di verificare senza dubbi il reale potenziale di un pilota. Ecco perchè i recenti casi di Button e Raikkonen che sembravano usciti improvvisamente dall'uovo. Durante i test c'è chi ha potuto accorgersi delle loro caratteristiche anche se di gare ne avevano fatte pochine.
In ogni caso Button, che avev fatto bene alla Williams ha dovuto avere una Bar buona per poter tornare a fare risultati. Ma il fatto di averle buscate in Benetton da Fisichella e Trulli la dice lunga.
Però si può tranquillamente dire che nel frattempo è anche maturato e si potrebbe pure sottoscrivere questa affermazione poichè all'epoca era davvero alle prime armi...
Talvolta la F1 sembra come il calcio... si può dire di tutto e il contrario di tutto per una interminabile diatriba sportiva...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti