[quote="depailler on tyrrell p34"]
2 miei pensieri sulla f1 post turchia..accetto commenti e critiche
http://motorsportrants.wordpress.com/2011/05/09/aaa-ridateci-la-vera-f1%E2%80%93-astenersi-produttori-di-videogames/[/quote]
Con il cuore, sono d'accordo, ma con la ragione non del tutto:
Sarò ancora una mosca bianca, ma io non trovo che il nuovo regolamento abbia portato a GP scontati e noiosi.
I sorpassi anche se sono stati "facilitati", vanno sempre misurati e valutati dal pilota e onestamente ho visto in questi 4 gp, sorpassare un po' in tutte le curve dei vari tracciati e non solo nella "linee DRS".
Il duello Hamilton-Button in Turchia ne è l'ultimo esempio e non tutti potevano fare un duello del genere... E comunque il discorso è sempre quello: se si viene sorpassati e si ha abbastanza velocità, si può contrattaccare.
Da più di 10 anni ormai le vetture sono "castrate" sotto questo aspetto... Che non riescano o non vogliano modificarle non lo so, ma come detto da qualcun'altro, il DRS costa poco ed efficace. Nessuno penso vuole vedere più GP come Abu Dhabi 2010 e, un altro esempio, anche Imola 2005-2006... Saranno stati pure entusiasmanti i duelli sotto pressione tra Schumacher e Alonso in quei due anni sul circuito di Imola, ma una volta si poteva sorpassare senza problemi sul circuito del Santerno (sempre criticato perchè "non più adatto a F1 moderne"), loro con quelle vetture semplicemente non potevano e quella per me è una castrazione peggiore che l'avere il DRS. L'avessero avuto loro, ci sarebbero stati duelli entusiasmanti. Altro che la colpa era dei circuiti o della strenua difesa di chi era davanti...
I duelli storici che tu hai menzionato sono senz'altro memorabili, però se ci pensi hai menzionato 6 grandissimi duelli accaduti nell'arco di 12 anni, molti dei quali ripetuti dagli stessi protagonisti. Questo vuol dire che c'erano ache circostanze particolari. Sicuramente era anche il bello di quell'epoca avere duelli "pochi ma buoni", ma se capitassero anche adesso situzioni del genere, non si gusterebbero con lo stesso entusiasmo, vuoi per piloti meno carismatici (non sempre per colpa loro ma è tutto un altro discorso) vuoi per le vetture meno accattivanti, ma soprattutto perchè sa di "già visto".
Molti miei amici spulciando anche loro su youtube, elogiano i duelli del passato, bellissimi e indimenticabili non c'è che dire, lo dico da puro nostalgico, ma alla fine quellli memorabili non sono più di una ventina spalmati in vari decenni e in situzioni e coincidenze uniche, mentre in molti erroneamente pensano che ad ogni GP era sempre così! Ho visto tempo fa una parte di gara sul mitico nordschleife del 1975 (presente su youtube), una chicca, soprattutto per le vetture e il tracciato memorabile. Quanto a sorpassi o bagarre niente... Distacchi sul minuto. Sicuramente uno spettacolo per chi guida ma meno per chi guarda. Pensate se ci fossero le vetture e piloti attuali su un circuito di poco più di 20 km... Tv spento. Forse solo per la meraviglia che è il circuito del Nordschleife, ma per il resto...
Aggiungiamo una situzione tipo Jarama adesso. Senza DRS potrebbe capitare un altro trenino, magari in stile '81:l'atmosfera della F1 moderna non premierebbe la strenua difesa del pilota di testa e criticherebbe subito il layout del circuito, l'incapacità di chi segue o le vetture che non permettono sorpassi.
La mentalità sulla F1 purtroppo è cambiata totalmente ed è vittima del progresso... E' triste anche per me accettarlo, fan degli anni '70 e '80, ma non si potranno mai più rivivere le stesse sensazioni.
Per il discorso gomme, se durano 10 giri, francamente non griderei allo scandalo... E' risaputo che da decenni si possono fare gomme che durano un intero GP, eppure sempre da decenni si utilizzano gomme dalla durata breve ( quindi anche in questo caso, l'usura è controllata ) e con varie mescole. Ora che durano un po' meno non vedo quale sia il problema. Non voglio vedere gare endurance, quelle ci sono già...
Il problema, per me quello vero, è che appunto la tecnologia della F1 con il progresso è diventata sempre più perfetta e ciò va ad intaccare l'imprevedibilità delle gare... E' putroppo una naturale evoluzione. Se si vogliono gare come il passato, bisogna tornare indietro su molti aspetti, ma ciò striderebbe con il concetto di evoluzione tecnologica...
Sulle qualifiche basterebbe semplicemente rilasciare un tot di set di gomme supersoft per ogni scuderia dedicate solo a questo.
Mi sono dilungato un bel po'... Scusate!

“I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.” - Enzo Ferrari