[04] GP Turchia - Istanbul

Discussioni inerenti la stagione 2011

da guny » 09/05/2011, 9:38

Per la prima volta nel 2011 sono riuscito a vedere per intero la gara. Non aggiungo sostanzialmente nulla a quanto già detto dagli amici di GPX. In sostanza:

1) mondiale piloti finito (Vettel)
2) mondiale costruttori finito (RBR)
3) pilota migliore Alonso
4) Il valore della F150 è quello dei risultati di Massa (scarsi)
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Mclaren7C » 09/05/2011, 9:44

Anche in Turchia abbiamo assistito ad una gara movimententa. Personalmente le gare di adesso le trovo molto più interessanti rispetto a quelle di una volta (anni duemila) dove si sorpassava solo ai box e non in pista. Certo l'uso del DRS è un sistema artificioso per superare, poichè il pilota che è davanti ha poche possibilità di difendersi se l'ala mobile può essere attivata per un lungo rettilineo dal pilota che attacca. Le gomme, come avevo già detto, ogni team e pilota deve essere in grado di gestirle, tutti sono in una situazione di parità. Però per chi assiste alla gara una girandola di 80 pit-stop crea confusione compreso me.

Red Bull e Vettel troppo forti per tutti, non credo che qualcuno in futuro possa impensierire questo formidabile duetto. Webber dopo la rimonta nel gp della Cina è stato autore di un'altra prestazione maiuscola. Le novità della Ferrari hanno fatto fare un salto in avanti nelle prestazioni in gara, ancora indietro per il vertice assoluto però sono in lotta con i diretti rivali (Mclaren, Mercedes e Renault) anche se in qualifica qualcosa manca. Ottima gara di Alonso; sfortunato Massa che ha perso tempo ai box, stava facendo una buona corsa.

La MP4-26 dall'inizio del weekend soffriva la pista di Istanbul si dice per il passo lungo, sono curioso di vedere come si comporterà nel gp di Spagna, il risultato finale non è da buttare. Hamilton sfortunato a perdere le posizioni nei primi giri rimanendo bloccato dietro a Button ed Alonso, poi l'errore del team ai box non avrebbe cambiato il risultato finale. Mi sono venuti i capelli dritti quando i due alfieri della Mclaren hanno battagliato tra loro.

Passo in avanti per la Mercedes in qualifica, ma in gara non è costante. Kobayashi ancora bravissimo.
Ultima modifica di Mclaren7C il 09/05/2011, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 09/05/2011, 9:51

[quote="guny"]
Per la prima volta nel 2011 sono riuscito a vedere per intero la gara. Non aggiungo sostanzialmente nulla a quanto già detto dagli amici di GPX. In sostanza:

1) mondiale piloti finito (Vettel)
2) mondiale costruttori finito (RBR)
3) pilota migliore Alonso
4) Il valore della F150 è quello dei risultati di Massa (scarsi)
[/quote]

Avesse meno le mestruazioni al via........

[quote="Mclaren7C"]
Anche in Turchia abbiamo assistito ad una gara movimententa. Personalmente le gare di adesso le trovo molto più interessanti rispetto a quelle di una volta (anni duemila) dove si sorpassava solo ai box e non in pista. Certo l'uso del DRS è un sistema artificioso per superare, poichè il pilota che è davanti ha poche possibilità di difendersi se l'ala mobile può essere attivata per un lungo rettilineo dal pilota che attacca. Le gomme, come avevo già detto, ogni team e pilota deve essere in grado di gestirle, tutti sono in una situazione di parità. Però per chi assiste alla gara una girandola di 80 pit-stop 80 crea confusione compreso me.
[/quote]

Il punto, però (ed a mio parere è incontrovertibile), è che il DRS non causa "ingiustizie" di sorta, anzi.
L'ho detto e lo ripeto: se sei più veloce di quello dietro quello dietro resta sufficientemente dietro da non poter usare il DRS.
Se invece non sei sufficientemente veloce per tenertelo dietro contrariamente al 2010 non puoi costringerlo ad accodarsi a te senza speranza alcuna di poterti passare (Abu Dhabi 2010, suona qualche campanello?  :asd: )
Piuttosto le Pirelli: l'Azienda dice "per noi la sfida non era produrre una mescola performante che durasse tutto il GP piuttosto di produrne una performante che durasse solo 12 giri" a mio parere anticipa la possibilità ad un ritorno al regolamento gomme che fu in vigore nel 2005.
Intendo dire non appena i team si rompono i cosiddetti di 80 pitstop a gara e la Federazione è certa che è il DRS, e non le gomme, a garantire i sorpassi (salvo strategie suicida)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da foxx » 09/05/2011, 9:54

[quote="depailler on tyrrell p34"]
una noia mortale...ed artificiale...tutto scontato...le 4! soste, i sorpassi ridicoli con quel cavolo di ala...sta diventando sempre + un carrozzone x i tifosi della domenica
[/quote]

E' una cosa logica e scontata,dato che la maggior parte degli spettatori sono di questa categoria,che la FIA si preoccupi dei loro interessi garantendo gare movimentate dal primo all'ultimo giro.
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da Aviatore » 09/05/2011, 9:58

[quote="foxx"]
[quote="depailler on tyrrell p34"]
una noia mortale...ed artificiale...tutto scontato...le 4! soste, i sorpassi ridicoli con quel cavolo di ala...sta diventando sempre + un carrozzone x i tifosi della domenica
[/quote]

E' una cosa logica e scontata,dato che la maggior parte degli spettatori sono di questa categoria,che la FIA si preoccupi dei loro interessi garantendo gare movimentate dal primo all'ultimo giro.




[/quote]

Penso che la FIA presto si orienterà verso il chiedere alla Pirelli delle mescole 2010 Bridgestone-style, non appena si avrà la conferma che è il DRS a creare la movida nei GP e non le Pirelli una volta che tutti fanno la stessa strategia
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 09/05/2011, 11:13

Tronchetti Provera dovrebbe stare in galera insieme a Briatore, Ecclestone e chissà quanti altri, invece di stare dove sta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 09/05/2011, 11:22

[quote="Niki"]
Tronchetti Provera dovrebbe stare in galera insieme a Briatore, Ecclestone e chissà quanti altri, invece di stare dove sta.
[/quote]

Su questo non ci piove, quando penso alle Pirelli infatti non penso a lui ma all'ingegnere ciccio che parla quel simpatico idioma angloitaliano
:D
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Die Mensch-Maschine » 09/05/2011, 11:27

[quote="l'Aviatore"]
[quote="Niki"]
Tronchetti Provera dovrebbe stare in galera insieme a Briatore, Ecclestone e chissà quanti altri, invece di stare dove sta.
[/quote]

Su questo non ci piove, quando penso alle Pirelli infatti non penso a lui ma all'ingegnere ciccio che parla quel simpatico idioma angloitaliano
:D

[/quote]

Paul Hembery, protagonista ieri di un siparietto con Giovannelli prima della partenza.
"Allora Paul, quanti pit stop ci saranno in questa gara?"
"Basta con questa domanda. Chiedimi qualcos'altro!"
:asd:
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Roberto82 » 09/05/2011, 11:29

[quote="l'Aviatore"]
[quote="Niki"]
Tronchetti Provera dovrebbe stare in galera insieme a Briatore, Ecclestone e chissà quanti altri, invece di stare dove sta.
[/quote]

Su questo non ci piove, quando penso alle Pirelli infatti non penso a lui ma all'ingegnere ciccio che parla quel simpatico idioma angloitaliano
:D

[/quote]

il cantante degli Spandau Ballet? :D

Non capisco come la Pirelli abbia potuto accettare di fare gomme usa e getta. Che ritorno di immagine positivo potrà mai ottenere?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Diaspro » 09/05/2011, 11:42

[quote="l'Aviatore"]

DRS e Pirelli sono una scorciatoia low cost, l'alternativa era scaravoltare le auto e sarebbe costato una follia senza la certezza del risultato.
Poi, diciamocela tutta: ok il DRS ma se ne hai di più di quello dietro di te non lo lasci avvicinare sufficientemente per farglielo usare, se ne hai di meno è giusto che tu venga passato, bona lì
;)

[/quote]

Pienamente d'accordo con te, tuttavia è quel senso di "artificioso" che probabilmente risulta indigesto agli appassionati.
Anche perchè, in tutta franchezza, sembra di assistere ad una sessione di Playstation o ad una riproposizione adattata di "Fast & Furious".
Di contro, il DRS potrebbe essere interpretato come un'evoluzione semplificata dell'ala soffiata vista durante la scorsa stagione...
http://www.youtube.com/watch?v=YluCEXKneyg

"Una gioia per l’udito, un’armonia così perfetta da essere confrontabile al pieno di un’orchestra"

Herbert von Karajan
Avatar utente
Diaspro
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/07/2010, 21:06
Località: Genova

da Aviatore » 09/05/2011, 12:56

[quote="Diaspro"]
[quote="l'Aviatore"]

DRS e Pirelli sono una scorciatoia low cost, l'alternativa era scaravoltare le auto e sarebbe costato una follia senza la certezza del risultato.
Poi, diciamocela tutta: ok il DRS ma se ne hai di più di quello dietro di te non lo lasci avvicinare sufficientemente per farglielo usare, se ne hai di meno è giusto che tu venga passato, bona lì
;)

[/quote]

Pienamente d'accordo con te, tuttavia è quel senso di "artificioso" che probabilmente risulta indigesto agli appassionati.
Anche perchè, in tutta franchezza, sembra di assistere ad una sessione di Playstation o ad una riproposizione adattata di "Fast & Furious".
Di contro, il DRS potrebbe essere interpretato come un'evoluzione semplificata dell'ala soffiata vista durante la scorsa stagione...[/quote]

L'F-duct? Beh perlomeno col DRS le mani le tengono sul volante
:asd:
Più che altro direi che il KERS è bello che avviato ad un secondo pensionamento, spero definitivo stavolta. Nessuno ne parla, pare che nessuno lo usi anche quando lo usano, etc
E poi come diceva Powerslide il vero recupero di energia è il turbo, una volta che si torna alla motorizzazione turbo ho idea che il KERS verrà "cassato", perlomeno nella declinazione attuale. Fosse potenziato e potesse creare per davvero un differenziale prestazionale tra vetture diverse avrebbe un senso, ma così con tutti che lo usano nello stesso punto no.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gilles70 » 09/05/2011, 12:57

[quote="Roberto82"]

Non capisco come la Pirelli abbia potuto accettare di fare gomme usa e getta. Che ritorno di immagine positivo potrà mai ottenere?
[/quote]

Sarà vero, come ha detto Tronchetti Prover, che per loro sarebbe stato più facile fare gomme performanti che duravano tutta la gara che queste ? Io non ci credo tanto.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da depailler on tyrrell p34 » 09/05/2011, 13:02

[quote="gilles70"]
[quote="Roberto82"]

Non capisco come la Pirelli abbia potuto accettare di fare gomme usa e getta. Che ritorno di immagine positivo potrà mai ottenere?
[/quote]

Sarà vero, come ha detto Tronchetti Prover, che per loro sarebbe stato più facile fare gomme performanti che duravano tutta la gara che queste ? Io non ci credo tanto.
[/quote]

ma va la...corre ai ripari per la figuraccia che stanno facendo...
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Diaspro » 09/05/2011, 13:09

[quote="Roberto82"]

il cantante degli Spandau Ballet? :D [/quote]

Goodbye, malinconiaaaaaaaaaaaaaaa!

[quote="Roberto82"]
Non capisco come la Pirelli abbia potuto accettare di fare gomme usa e getta. Che ritorno di immagine positivo potrà mai ottenere?
[/quote]

Penso che il ritorno economico from FIA, in questo caso, abbia più valenza rispetto a quello di immagine...alla Pirelli era stato richiesto esattamente questo, con buona pace dei discorsi sul contenimento dei costi (quanti pneumatici vengono impiegati ad ogni GP rispetto all'anno passato?).
http://www.youtube.com/watch?v=YluCEXKneyg

"Una gioia per l’udito, un’armonia così perfetta da essere confrontabile al pieno di un’orchestra"

Herbert von Karajan
Avatar utente
Diaspro
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/07/2010, 21:06
Località: Genova

da Diaspro » 09/05/2011, 13:16

[quote="l'Aviatore"]

L'F-duct? Beh perlomeno col DRS le mani le tengono sul volante
:asd:
[/quote]

O forse meglio dire sul joypad! :D

[quote="l'Aviatore"]
Più che altro direi che il KERS è bello che avviato ad un secondo pensionamento, spero definitivo stavolta. Nessuno ne parla, pare che nessuno lo usi anche quando lo usano, etc
E poi come diceva Powerslide il vero recupero di energia è il turbo, una volta che si torna alla motorizzazione turbo ho idea che il KERS verrà "cassato", perlomeno nella declinazione attuale. Fosse potenziato e potesse creare per davvero un differenziale prestazionale tra vetture diverse avrebbe un senso, ma così con tutti che lo usano nello stesso punto no.

[/quote]

Il KERS può rappresentare lo strumento con cui chi è davanti può in qualche modo tentare di difendersi dall'inseguitore, lanciato in modalità DRS.
Detto questo, sono nuovamente d'accordo sul discorso della "vera" sovralimentazione, ossia la fata turbina...a meno che, citando nuovamente "Fast & Furious", non venga introdotto il "NOS".
Mi aspetto di tutto, eh!
http://www.youtube.com/watch?v=YluCEXKneyg

"Una gioia per l’udito, un’armonia così perfetta da essere confrontabile al pieno di un’orchestra"

Herbert von Karajan
Avatar utente
Diaspro
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/07/2010, 21:06
Località: Genova

PrecedenteProssimo

Torna a 2011

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite