Quello che non si sa su imola'82

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gilles70 » 29/04/2011, 7:31

[quote="bibo"]
Con tutto il rispetto per l'attuale dirigente capo, ma credo che Monsignore, e non vuole essere un complimento, fosse assai più furbo... :'(
[/quote]

o un vera carogna.....
Rimane il fatto che quella gara fù un bruttissimo e vergognoso gesto nei confronti di Gilles, persona pura, sincera e corretta.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3116
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Aviatore » 29/04/2011, 8:35

[quote="bibo"]
Con tutto il rispetto per l'attuale dirigente capo, ma credo che Monsignore, e non vuole essere un complimento, fosse assai più furbo... :'(
[/quote]

[quote="gilles70"]
o un vera carogna.....
[/quote]

Quanto a "carognite" del prete attualmente a capo della GES potremmo chiedere a Baldisseri/Dyer.
La mia sensazione, comunque, è che Piccinini fosse di tutt'altra categoria. E non è un complimento
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gilles70 » 29/04/2011, 9:14

Sono daccordissimo con te sia sull'altra categoria di Piccinini sia che non è un vanto.
Da qualche parte nella mia confusione dovrei avere la vhs della registrazione della commemorazione dei 10 anni della scomparsa di Gilles nel '92 su italia1. Condotta da De Adamich con la presenza del monsignore, Marcello Sabbatini, e Johanna Villeneuve, con in collegamento Pino Allievi e Michele Alboreto.
L'ipocrisia di quell'uomo fù evidente anche ai miei amici che stavano seguento la trasmissione senza neanche sapere chi fosse Piccinini.. Come da Colajanni traspare l'antipatia senza parlare così dal monsignore.......
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3116
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da sundance76 » 29/04/2011, 9:24

[quote="gilles70"]
Sono daccordissimo con te sia sull'altra categoria di Piccinini sia che non è un vanto.
Da qualche parte nella mia confusione dovrei avere la vhs della registrazione della commemorazione dei 10 anni della scomparsa di Gilles nel '92 su italia1. Condotta da De Adamich con la presenza del monsignore, Marcello Sabbatini, e Johanna Villeneuve, con in collegamento Pino Allievi e Michele Alboreto.
L'ipocrisia di quell'uomo fù evidente anche ai miei amici che stavano seguento la trasmissione senza neanche sapere chi fosse Piccinini.. Come da Colajanni traspare l'antipatia senza parlare così dal monsignore.......
[/quote]

Ce l'ho anche io, è quella che ho nominato pochi post fa, è una trasmissione dell'8 maggio 1982 condotta però da  OSCAR OREFICI (non de Adamich), dal titolo "Gilles Villeneuve: campione o mito". C'era anche la T4 in studio (con le orribili scritte "posticce" Giacobazzi) e il sociologo Sabino Acquaviva.
Purtroppo il videoregistratore vhs è k.o. e non posso più vederla...
Ultima modifica di sundance76 il 29/04/2011, 10:46, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da guny » 29/04/2011, 10:09

[quote="gilles70"]
Sono daccordissimo con te sia sull'altra categoria di Piccinini sia che non è un vanto.
Da qualche parte nella mia confusione dovrei avere la vhs della registrazione della commemorazione dei 10 anni della scomparsa di Gilles nel '92 su italia1. Condotta da De Adamich con la presenza del monsignore, Marcello Sabbatini, e Johanna Villeneuve, con in collegamento Pino Allievi e Michele Alboreto.
L'ipocrisia di quell'uomo fù evidente anche ai miei amici che stavano seguento la trasmissione senza neanche sapere chi fosse Piccinini.. Come da Colajanni traspare l'antipatia senza parlare così dal monsignore.......
[/quote]

Vagamente ricordo quella trasmissione, se non erro quando fecero vedere il filmato dello schianto, la moglie di Gilles distolse lo sguardo. Mi misi a piangere.

Gilles VIVE.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Aviatore » 29/04/2011, 10:12

[quote="guny"]
[quote="gilles70"]
Sono daccordissimo con te sia sull'altra categoria di Piccinini sia che non è un vanto.
Da qualche parte nella mia confusione dovrei avere la vhs della registrazione della commemorazione dei 10 anni della scomparsa di Gilles nel '92 su italia1. Condotta da De Adamich con la presenza del monsignore, Marcello Sabbatini, e Johanna Villeneuve, con in collegamento Pino Allievi e Michele Alboreto.
L'ipocrisia di quell'uomo fù evidente anche ai miei amici che stavano seguento la trasmissione senza neanche sapere chi fosse Piccinini.. Come da Colajanni traspare l'antipatia senza parlare così dal monsignore.......
[/quote]

Vagamente ricordo quella trasmissione, se non erro quando fecero vedere il filmato dello schianto, la moglie di Gilles distolse lo sguardo. Mi misi a piangere.

Gilles VIVE.
[/quote]

Ora e sempre
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 29/04/2011, 10:49

[quote="sundance76"]

Io la possiedo "originale" (cioè senza "doppiatore" inglese) in una vhs della trasmissione "Villeneuve: campione o mito" andata in onda su Italia 1 l'8 maggio 1992, ma non posso piùo visionarla perchè il videoregistratore è k.o....

[/quote]

In quella trasmissione, venne anche proiettata una intervista, forse l'ultima, a Pironi, rilasciata nel 1987 a Cannes proprio pochi mesi prima della morte. Se non ricordo male, Didier spiegava i particolari dell' "accordo"  Ferrari-Renault per dare spettacolo a Imola, e poi chiudeva l'intervista dicendo: "Ho sempre avuto un brutto ricordo di quella gara".

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di sundance76 il 29/04/2011, 10:56, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da guny » 29/04/2011, 10:53

[quote="sundance76"]
[quote="sundance76"]

Io la possiedo "originale" (cioè senza "doppiatore" inglese) in una vhs della trasmissione "Villeneuve: campione o mito" andata in onda su Italia 1 l'8 maggio 1992, ma non posso piùo visionarla perchè il videoregistratore è k.o....

[/quote]

In quella trasmissione, venne anche proiettata una intervista, forse l'ultima, a Pironi, rilasciata nel 1987 a Cannes proprio pochi mesi prima della morte. Se non ricordo male, Didier spiegava i particolari dell' "accordo"  Ferrari-Renault per dare spettacolo a Imola, e poi chiudeva l'intervista dicendo: "Ho sempre avuto un brutto ricordo di quella gara".
[/quote]

Avesse evitato di fare il ***** sorpassando DIO, a quest'ora il ricordo sarebbe molto più bello...............
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Aviatore » 29/04/2011, 10:58

[quote="sundance76"]
[quote="sundance76"]

Io la possiedo "originale" (cioè senza "doppiatore" inglese) in una vhs della trasmissione "Villeneuve: campione o mito" andata in onda su Italia 1 l'8 maggio 1992, ma non posso piùo visionarla perchè il videoregistratore è k.o....

[/quote]

In quella trasmissione, venne anche proiettata una intervista, forse l'ultima, a Pironi, rilasciata nel 1987 a Cannes proprio pochi mesi prima della morte. Se non ricordo male, Didier spiegava i particolari dell' "accordo"  Ferrari-Renault per dare spettacolo a Imola, e poi chiudeva l'intervista dicendo: "Ho sempre avuto un brutto ricordo di quella gara".

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
[/quote]

Purtroppo con uno sguardo del genere non fosse capitato a Zolder sarebbe capitato a Monaco, o alla gara dopo
:(
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 29/04/2011, 11:05

Vabbè Aviatore, ti regalo un'immagine più distesa  :D :

Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 29/04/2011, 11:31

Didier non era affatto una brutta persona ed era anche un ottimo pilota.
A Imola fece una fesseria (complice il muretto vedicaso orfano di Furia) di cui al momento con capì la gravità ma di cui in seguito ebbe tutto il tempo di pentirsi.
A sua scusante l'escursione alla Rivazza di Gil (cosa di cui fino ad una quindicina d'anni fa non si parlò mai  :confused1:)
In ogni caso molti della Ferrari, tra cui io, festeggiarono il suo rocambolesco ritiro a Montecarlo. Vi assicuro che non è facile tifare contro un proprio pilota, ma la morte di Gil era ancora troppo fresca.
Col tempo l'ho perdonato e sono certo che anche Gil (molto più umorale e spesso musone di Didier) l'avrebbe fatto se non ci fosse stata la maledetta Zolder.
Fino ad Imola il loro rapporto era stato ottimo, di vera amicizia. Forse ancora migliore di quello, anch'esso ottimo, che si creò dopo tra Michele e Renè.
A volte si fanno cose di cui poi non ci si spiega il perchè, ma è tardi per tornare indietro. Sono comunque convinto che senza la cattiva influenza di Piccinini Didier si sarebbe comportato in modo diverso.

A me piace ricordarlo quando faceva il giro d'onore a capo scoperto e i capelli al vento. Un gesto proibito dai regolamenti, ma molto bello verso il pubblico.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 29/04/2011, 11:49

Purtroppo, a volte le amicizie si rompono anche a causa dell'influenza di terzi...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 29/04/2011, 11:50

Piccinini è un essere strisciante come pochi. Penso che anche un serpente gli faccia un ricco baffo.
Quello che successe ad Imola lo imputo anche al vecchio: Furia non era ai box, ma il vegliardo avrebbe potuto far sentire la propria voce invece di lasciarli fare per il suo personale divertimento.
Salvo poi versare lacrime amare (di coccodrillo) a Zolder.

Quella trasmissione la vidi anche io. Joanna disse che in occasione del rientro di Gilles ai box a Digione 1979, quel prete di m***a si era lamentato con lui perché aveva tutta la macchina rovinata, piena di segni e di ruotate per il duello con Arnoux.
Che viscido, li mortacci sua.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 29/04/2011, 11:52

[quote="Niki"]
Piccinini è un essere strisciante come pochi. Penso che anche un serpente gli faccia un ricco baffo.
Quello che successe ad Imola lo imputo anche al vecchio: Furia non era ai box, ma il vegliardo avrebbe potuto far sentire la propria voce invece di lasciarli fare per il suo personale divertimento.
Salvo poi versare lacrime amare (di coccodrillo) a Zolder.

Quella trasmissione la vidi anche io. Joanna disse che in occasione del rientro di Gilles ai box a Digione 1979, quel prete di m***a si era lamentato con lui perché aveva tutta la macchina rovinata, piena di segni e di ruotate per il duello con Arnoux.
Che viscido, li mortacci sua.
[/quote]

Sono "preti" (lui e quell'altro che di recente ce lo ricorda), e come ti sbagli?
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gilles70 » 29/04/2011, 12:07

[quote="Niki"]
Quella trasmissione la vidi anche io. Joanna disse che in occasione del rientro di Gilles ai box a Digione 1979, quel prete di m***a si era lamentato con lui perché aveva tutta la macchina rovinata, piena di segni e di ruotate per il duello con Arnoux.
Che viscido, li mortacci sua.
[/quote]

E' vero, e lo disse con quella faccia da prete falso. Mi consolo che non sono l'unico a considerarlo un verme.
Bello il ricordo di Power a Monaco quando Pironì finì la benzina.
Avevo un cugino tifosissimo di Gilles che a Imola '80 si trovava alla Tosa.
Non perdonò mai il tradimento di Pironì.
Purtroppo morì in un incidente col paracadute il 22 agosto '87, poche ore prima di Pironì.
Quando la domenica seppi dell'incidende di Pironì mi venne come il pensiero che l'avesse "prelevato" lui
Quando
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3116
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti