da groovestar » 27/04/2011, 8:48
Purtroppo a Michele è mancato solo l'alloro iridato per esser consacrato come uno dei migliori della storia (della sua epoca,quella di piedi pesanto,coriacei e funamboli,lo è sicuramente stato).
Vinse 2 volte con la Tyrrell a motore aspirato,che all'epoca era già un team lontano anni luce dalla lotta di vertice,contro i mostri della Renault,della Ferrari,della Brabham BMW,ma anche contro le più performanti Williams e McLaren,l'una all'apice dello sviluppo dopo la fantastica FW07 e l'altra all'inizio di un ciclo incredibile.
Arrivò alla Ferrari reduce da 2 titoli costruttori,ma orfana di Gilles e priva di un pilota faro (Tambay e Arnoux furono catapultati per caso li) e si trovò a dover combattere nel 1984 contro la Mp4/2 di Lauda e Prost, la vettura migliore del decennio...Quell'anno riuscì in ogni caso a ottenere una vittoria.
Del 1985 si disse molto e molto sappiamo...aggiungo solo che dei piloti che vinsero un GP in quel biennio 84/85,contro le grandi McLaren,furono Piquet,Rosberg,Senna e Mansell (e De Angelis post Squalifica), tutti piloto che avevano vinto o avrebbero vinto un titolo mondiale.
Forse vuol dir nulla o forse la dice lunga sulla classe di Michele, ma le sue 5 vittorie,forse più di Gilles,assumono un peso specifico importante, ottenute SEMPRE guidando una vettura lontana dal vertice assoluto. E mettere in scacco Prost con la Mp4/2, con il professore all'apice, non era roba da tutti...si dovette aspettare Senna (con la sua stessa vettura per altro) per scalzarlo dal vertice,per cui fate le vostre valutazioni.
Michele mancò il titolo per 2 ragioni: una di tempismo,perchè non giunse in Ferrari nel 1983, anno in cui avrebbe potuto spuntarla complice una macchina fantastica e bellissima e una lotta al vertice esasperata, dove le sue doti avrebbero fatto la differenza,una di cuore perchè sposò la Ferrari...purtroppo la Ferrari non sposò Alboreto e decise di puntare forte su Berger,pilota veloce,simpatico,ma lontanissimo dalla prestazione di Michele.
I numeri spesso son bugiardi e ci dicono che in 2 anni l'austriaco vinse 3 volte e Michele nessuna,ma la storia ci dice che malgrado Mansell e Berger, si dovette aspettare Prost per rendere al top un progetto innovativo come la 639/49. A me piace pensare che Michele avrebbe potuto dire la sua sullo sviluppo di questa bellissima macchina e che avrebbe potuto lottare di nuovo per la vittoria finale