Alboreto

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da depailler on tyrrell p34 » 26/04/2011, 14:26

Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Pedro59 » 26/04/2011, 15:32

[quote="Eagle"]
Un grande pilota.
Un grande uomo.
Un Signore.

Penso manchi molto a tutti.
[/quote]

A me di sicuro, e tanto.
Non sono per natura un revisionista, credo che le situazioni, le sensazioni, valgano in quel momento ed in quel luogo. Le analisi a posteriori servono a chiarire le risultanze tecniche, a spiegare gli eventi, a giustificare le sconfitte e sono sacrosante, ma nessuna analisi, nessuna certezza tecnica maturata a posteriori riuscirà mai  a farmi dimenticare la sensazione di un Mondiale 1985 gettato via a discapito di Michele Alboreto.
Sono sempre stato convinto che se Michele fosse nato ( e di conseguenza arrivato in Ferrari) dieci anni dopo
oggi non aspetteremmo più l'erede di Alberto Ascari, così come sono sicuro che se Schumacher fosse nato dieci anni prima non avrebbe vinto (con la Ferrari almeno) quello che ha vinto.
Alboreto ha avuto la sfortuna di arrivare a Maranello in un periodo difficile per molti motivi, non tutti proprio limpidi se proprio vogliamo dirla tutta, con il Vecchio che se ne stava lentamente andando e con molta confusione nella lotta per la successione al leone ormai stanco e malato. Nonostante ciò è stato l'unico, dopo Gilles, per il quale ho provato un trasporto emotivo. Per il quale ho sognato. 
Anche per questo lo devo ringraziare di cuore.
Ciao Michele.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Aviatore » 26/04/2011, 15:45

[quote="Pedro59"]
[quote="Eagle"]
Un grande pilota.
Un grande uomo.
Un Signore.

Penso manchi molto a tutti.
[/quote]

A me di sicuro, e tanto.
Non sono per natura un revisionista, credo che le situazioni, le sensazioni, valgano in quel momento ed in quel luogo. Le analisi a posteriori servono a chiarire le risultanze tecniche, a spiegare gli eventi, a giustificare le sconfitte e sono sacrosante, ma nessuna analisi, nessuna certezza tecnica maturata a posteriori riuscirà mai  a farmi dimenticare la sensazione di un Mondiale 1985 gettato via a discapito di Michele Alboreto.
Sono sempre stato convinto che se Michele fosse nato ( e di conseguenza arrivato in Ferrari) dieci anni dopo
oggi non aspetteremmo più l'erede di Alberto Ascari, così come sono sicuro che se Schumacher fosse nato dieci anni prima non avrebbe vinto (con la Ferrari almeno) quello che ha vinto.
Alboreto ha avuto la sfortuna di arrivare a Maranello in un periodo difficile per molti motivi, non tutti proprio limpidi se proprio vogliamo dirla tutta, con il Vecchio che se ne stava lentamente andando e con molta confusione nella lotta per la successione al leone ormai stanco e malato. Nonostante ciò è stato l'unico, dopo Gilles, per il quale ho provato un trasporto emotivo. Per il quale ho sognato. 
Anche per questo lo devo ringraziare di cuore.
Ciao Michele.
[/quote]

Quoto tutto.
Peccato non sia potuto saltare "al volo" sulla rosso27 lasciata libera da Gilles già nel 1982 come voleva il Drake.
Forse sarebbe bastato per quel titolo che non arrivò, se non nel 1982 stesso molto probabilmente nel 1983.
Nel 1985 Michele tirò fuori dalla 156/85 pure troppo, con un onesto mestierante (vedasi Stefan Johansson) al suo posto quella vettura manco ci sarebbe andata vicino a lottare per il titolo, e Prost avrebbe passeggiato per tutta la stagione.
Col senno di poi e le KKK rimaste al loro posto anzichè le sciagurate Garrett di metà stagione Michele sarebbe andato a punti anche a Monza/Spa/Brands Hatch/Kyalami/Adelaide ma, contando il fatto che Prost vinse con 20 punti di margine e che Michele in quelle cinque gare non sarebbe comunque finito a podio, poco sarebbe cambiato ai fini del titolo.
Che signorilità a declinare l'offerta di Sir Frank circa il sedile lasciato vacante da Rosberg per il 1986, la Williams Honda vinse le ultime 3 gare del 1985 con una facilità disarmante, era chiaro sarebbe stata la vettura da battere l'anno dopo.
Ciao Michele
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Diaspro » 26/04/2011, 18:09

Vi ringrazio di cuore per avermi permesso di "conoscere" un pilota sul quale, per motivi di età, non sapevo molto a livello "diretto".
Quel che posso dire è che, istintivamente, mi ha sempre comunicato l'idea di essere un gentleman.
http://www.youtube.com/watch?v=YluCEXKneyg

"Una gioia per l’udito, un’armonia così perfetta da essere confrontabile al pieno di un’orchestra"

Herbert von Karajan
Avatar utente
Diaspro
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 28/07/2010, 21:06
Località: Genova

da gilles70 » 26/04/2011, 20:04

Finalmente dopo 6 ore si è caricata l'intervista a Nadia Alboreto.

http://www.megaupload.com/?d=W09VR460
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Winters79 » 26/04/2011, 20:29

Mi sono letto questa discussione tutta d'un fiato... Michele manca molto anche a me. Mi mancano le maniere gentili delle sue interviste, la sua sincerità, l'ineguagliabile generosità e la disponibilità verso il pubblico, cosa sempre più rara... Senza togliere nulla ai nostri piloti italiani, ma lui era unico anche in questo: l'affetto verso i suoi tifosi. Come vorrei sentire i suoi commenti sulla F1 moderna...

Quando penso ad una "Ferrari sfortunata", penso sempre a lui e ad Alesi... Piloti che hanno rinunciato a scuderie più performanti pur di rimanere il più possibile con la rossa, se pensiamo anche che entrambi potevano finire in periodi ovviamente diversi, in una Williams competitiva, invece hanno "bruciato" le loro carriere per questo.

Michele per me, rimarrà sempre e per sempre il campione di F1 1985.

P.S.Ringrazio di cuore gilles70 per l'intervista, già in download!!  :thumbup:
“I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.” - Enzo Ferrari
Avatar utente
Winters79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 07/04/2011, 23:00

da groovestar » 27/04/2011, 8:48

Purtroppo a Michele è mancato solo l'alloro iridato per esser consacrato come uno dei migliori della storia (della sua epoca,quella di piedi pesanto,coriacei e funamboli,lo è sicuramente stato).

Vinse 2 volte con la Tyrrell a motore aspirato,che all'epoca era già un team lontano anni luce dalla lotta di vertice,contro i mostri della Renault,della Ferrari,della Brabham BMW,ma anche contro le più performanti Williams e McLaren,l'una all'apice dello sviluppo dopo la fantastica FW07 e l'altra all'inizio di un ciclo incredibile.

Arrivò alla Ferrari reduce da 2 titoli costruttori,ma orfana di Gilles e priva di un pilota faro (Tambay e Arnoux furono catapultati per caso li) e si trovò a dover combattere nel 1984 contro la Mp4/2 di Lauda e Prost, la vettura migliore del decennio...Quell'anno riuscì in ogni caso a ottenere una vittoria.
Del 1985 si disse molto e molto sappiamo...aggiungo solo che dei piloti che vinsero un GP in quel biennio 84/85,contro le grandi McLaren,furono Piquet,Rosberg,Senna e Mansell (e De Angelis post Squalifica), tutti piloto che avevano vinto o avrebbero vinto un titolo mondiale.
Forse vuol dir nulla o forse la dice lunga sulla classe di Michele, ma le sue 5 vittorie,forse più di Gilles,assumono un peso specifico importante, ottenute SEMPRE guidando una vettura lontana dal vertice assoluto. E mettere in scacco Prost con la Mp4/2, con il professore all'apice, non era roba da tutti...si dovette aspettare Senna (con la sua stessa vettura per altro) per scalzarlo dal vertice,per cui fate le vostre valutazioni.
Michele mancò il titolo per 2 ragioni: una di tempismo,perchè non giunse in Ferrari nel 1983, anno in cui avrebbe potuto spuntarla complice una macchina fantastica e bellissima e una lotta al vertice esasperata, dove le sue doti avrebbero fatto la differenza,una di cuore perchè sposò la Ferrari...purtroppo la Ferrari non sposò Alboreto e decise di puntare forte su Berger,pilota veloce,simpatico,ma lontanissimo dalla prestazione di Michele.
I numeri spesso son bugiardi e ci dicono che in 2 anni l'austriaco vinse 3 volte e Michele nessuna,ma la storia ci dice che malgrado Mansell e Berger, si dovette aspettare Prost per rendere al top un progetto innovativo come la 639/49. A me piace pensare che Michele avrebbe potuto dire la sua sullo sviluppo di questa bellissima macchina e che avrebbe potuto lottare di nuovo per la vittoria finale
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 27/04/2011, 9:59

[quote="gilles70"]
Finalmente dopo 6 ore si è caricata l'intervista a Nadia Alboreto.

http://www.megaupload.com/?d=W09VR460


[/quote]
Grazie!
:thumbup:
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da jeanpierresarti » 27/04/2011, 10:22

[quote="depailler on tyrrell p34"]
1 bel ricordo di autosprint http://www.auto.it/autosprint/dossier/c ... alla+morte
[/quote]

grazie per la segnalazione  :thumbup1:
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da gilles70 » 30/04/2011, 17:48

Oggi sono riuscito ad andare a Rozzano cascina grande a visitare la mostra dedicata a Michele Alboreto.
Fortunatamente c'era anche un parco con i gonfiabili vicino così me la sono cavata anche con i miei figli visto che l'avevo cammuffata come gita verso un parco giochi.....

Ho potuto ammirare la 156/85 del quasi titolo
Immagine

Immagine

col diffusore che obbligherei oggi...
Immagine

monumento dedicato a Michele con la galleria di sfondo
Immagine

Michele con Forghieri
[imghttp://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/226779_1636733249995_1586658183_31270138_2495483_n.jpg[/img]http://Se la memoria non mi inganna dovrebbero essere Gozzi, Piero Ferrari, Michele, Calzavara e.... il monsignore...
[img]http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/217209_1636735170043_1586658183_31270145_1084052_n.jpg][/img]

Ho avuto anche la fortuna di conoscere un amico di Michele che correva con lui in formula monza.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da duvel » 30/04/2011, 17:52

molto bello! :thumbup1:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Die Mensch-Maschine » 30/04/2011, 17:55

Certo che per il monumento potevano fare qualcosa di più bellino.  :glare:
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Baldi » 30/04/2011, 18:58

[quote="Die Mensch-Maschine"]
Certo che per il monumento potevano fare qualcosa di più bellino.  :glare:
[/quote]

bè dai... non è poi così tanto male...

pero' (mi allaccio alla discussione sui modelli Burago tarocchi...
.. ma anche la 156/85... !!!!

sbaglio o l'adesivo "digital" e il numero son un pò naif?

ghghghgh (non volevo far il pignolo, ma solo divertire)  ;)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gilles70 » 30/04/2011, 19:24

[quote="Die Mensch-Maschine"]
Certo che per il monumento potevano fare qualcosa di più bellino.  :glare:
[/quote]

anche perchè era abbastanza arrugginito....
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da groovestar » 30/04/2011, 23:18

[quote="Baldi"]
[quote="Die Mensch-Maschine"]
Certo che per il monumento potevano fare qualcosa di più bellino.  :glare:
[/quote]

bè dai... non è poi così tanto male...

pero' (mi allaccio alla discussione sui modelli Burago tarocchi...
.. ma anche la 156/85... !!!!

sbaglio o l'adesivo "digital" e il numero son un pò naif?

ghghghgh (non volevo far il pignolo, ma solo divertire)  ;)
[/quote]

Ha la stessa veste della F1 87/88,cui pare una showcar
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti