Modellino McLaren mp4/5b - work in progress

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Baldi » 04/03/2011, 9:53

[quote="depailler on tyrrell p34"]
thanks..non è il massimo ma sono abbastanxa contento
[/quote]

Premesso che si puo' SEMPRE migliorare... trovo che l'effetto sia gradevole!

Ti faccio un appunto, consentimelo...
Nella foto di Senna si vede che sul casco è rimasto il segno... la bavetta che denota la giunzione tra i due pezzi con cui è stato realizzato il figurino.

... io una passata di carta abrasiva (o limetta) per farlo sparire l'avrei data, e così in ogni simile traccia che sempre c'è in ogni figurino o pezzo di un kit.

Cmq, ripeto... si puo' sempre migliorare e la perfezione (purtroppo) non la si raggiunge mai...

Ma l'importante è soprattutto che ti sia divertito...!

BRAVO!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 04/03/2011, 9:59

[quote="Baldi"]
[quote="depailler on tyrrell p34"]
thanks..non è il massimo ma sono abbastanxa contento
[/quote]

Premesso che si puo' SEMPRE migliorare... trovo che l'effetto sia gradevole!

Ti faccio un appunto, consentimelo...
Nella foto di Senna si vede che sul casco è rimasto il segno... la bavetta che denota la giunzione tra i due pezzi con cui è stato realizzato il figurino.

... io una passata di carta abrasiva (o limetta) per farlo sparire l'avrei data, e così in ogni simile traccia che sempre c'è in ogni figurino o pezzo di un kit.

Cmq, ripeto... si puo' sempre migliorare e la perfezione (purtroppo) non la si raggiunge mai...

Ma l'importante è soprattutto che ti sia divertito...!

BRAVO!
[/quote]

grazie x il consiglio..nn ci avevo pensato cavolo  :glare:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Niki » 04/03/2011, 10:57

Bravo, un diorama è sempre più difficile che un modello singolo.
Non vorrei fare il rompipalle, ma fossi in te farei un aggiustamento finale: passare vernice trasparente opaca su tutti i vestiti dei meccanici e sulla tuta del pilota. Ho visto che riflettono la luce abbastanza, sembrano più semilucidi che opachi.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 04/03/2011, 11:10

[quote="Niki"]
Bravo, un diorama è sempre più difficile che un modello singolo.
Non vorrei fare il rompipalle, ma fossi in te farei un aggiustamento finale: passare vernice trasparente opaca su tutti i vestiti dei meccanici e sulla tuta del pilota. Ho visto che riflettono la luce abbastanza, sembrano più semilucidi che opachi.
[/quote]

SI INFATTI NON SONO PROPRIO OPACHI, ANCHE SE AVEVANO LA LUCE DEL FLASH E DELLA LAMPADA PUNTATA CONTRO. ORA DEVO DECIDERE SE INIZIARE LA BRABHAM DI LAUDA O L AMP4/4 DI SENNA....FARò TESTA O CROCE PENSO  :asd:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da duvel » 04/03/2011, 12:00

Complimenti Depailler, ora mi butterei anima e corpo sulla Brabham 8)
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 04/03/2011, 17:59

Io restaurerei la Mp4/5b della foto, con un pò di colore e delle decals nuove può fare ancora la sua porca figura  ;)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da depailler on tyrrell p34 » 04/03/2011, 18:08

[quote="Jackie_83"]
Io restaurerei la Mp4/5b della foto, con un pò di colore e delle decals nuove può fare ancora la sua porca figura  ;)
[/quote]

è in programma anche quello  :thumbup1:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da groovestar » 04/03/2011, 23:52

Eh si,perchè il risultato ci sta tutto!

Domanda un po' OT,ma nel kit dei figurini che hai preso c'era anche il pilota "seduto"?
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 05/03/2011, 14:38

[quote="groovestar"]
Eh si,perchè il risultato ci sta tutto!

Domanda un po' OT,ma nel kit dei figurini che hai preso c'era anche il pilota "seduto"?
[/quote]

si ce ne sono 2 uno in piedi ed uno seduto...quello li che vedi nelle foto sarebbe quello seduto
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da groovestar » 05/03/2011, 23:06

Ah figo...Mi servirebbe proprio un bel pilota in piedi :D
Ho qui le decals del grande Lauda,ma non ho un pilota da "investire"!

Ma mi sa che ci sono problemi di scala fra tamiya e Hasegawa
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 07/03/2011, 8:03

[quote="groovestar"]
Ah figo...Mi servirebbe proprio un bel pilota in piedi :D
Ho qui le decals del grande Lauda,ma non ho un pilota da "investire"!

Ma mi sa che ci sono problemi di scala fra tamiya e Hasegawa
[/quote]

mi sa che per questo dovremmo chiedere lumi a niki  ;)
cmq qui vedi come è composto il team set..ci sono anche le istruzioni
http://www.1999.co.jp/eng/image/10122811n/40/1

questo http://www.1999.co.jp/eng/10122811 è un bel sito ..di ogni modello ti fanno vedere istruzioni e come è composto il kit se può serivre :thumbup1:
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Niki » 07/03/2011, 14:10

Più che scala, oppure oltre che scala, a seconda dei pkit, ci sono anche differenze sostanziali di forma tra una casa e l'altra.
Appena avrò un pò di tempo vi farò vedere le differenze tra le due 70, Tamiya e Hasegawa. A vederle viene da pensare che è roba da non credere.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Precedente

Torna a Modellismo statico e dinamico

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti