Tra questa è la Lotus prenderei l'auto inglese ad occhi chiusi, anche se questo significa scomodità, razionalità all'estremo, e tutti i difetti che può avere un'auto del genere. Ma che in pista dà quello che non credo l'"Alfa" possa dare.
ovviamente i gusti sono gusti (ci mancherebbe), lo diceva (pensava) anche il mio gatto mentre si lavava il culo leccandeselo !
personalmente non mi sento di paragonare le due vetture, perchè:
- una non è ancora uscita;
- sulla carta una è una vettura più "completa" (non serve tanto se il metro di paragone è la lotus

) penso che con l'alfa ci puoi fare viaggi lunghi, città, ma anche divertire mentre vai al turini !
- se volessi andare in pista non ci vado di certo con la macchina che userei tutti i giorni (se rompo come torno a casa ?

tengo la macchina che uso quotidianamente ferma perchè rotta in pista ?

) ...... poi passo con l'alfa e carico le morose di quelli che sono (rimasti a piedi) in pista

- se volessi fare il figo, il duro e puro

, non scelgo di certo la lotus ..... punterei su una radical, una ariel, X-bow, ecc ..... altrimenti sarei un figo da bar



A parte le ragioni scritte sopra, fosse l'ultima auto sulla faccia della terra, andrei in bici, o con l'autobus, o sui pattini, ecc. ecc.
questa si che è Obiettività ed un'analisi lucida !!!!

altro che "i soliti italiani nazionalisti"
Poi se ci sono quelli che preferiscono comperare la "500" costruita in Polonia, dove un operaio costa non so quante volte meno del suo omologo italiano, ma venduta a caro prezzo nonostante ai torinesi costi infinitamente meno, di contro li faccia guadagnare infinitamente di più, affari loro.
poi si sono quelli che preferiscono comprare le tedesche fatte in india, pakistan e thailandia

l'iphone in cina, il blackberry in turchia .... non si sa che le aziende fanno così ? che ragionamento del ***** !!!!
Diciamo che non serve spalare *****a sulla fiat, dato che se la autospala da sè, a meno di essere i soliti italiani nazionalisti che prediligono il prodotto (infimo) di torino. Per partito preso ancora meno, dato che dai vari test condotti da riviste e/o giornalisti seri, per cui non Quattroruote e compagnia bella, le auto della casa torinese escono sempre sconfitte.
e certo !!! spendo 50.000 € (magari li avessi) perchè su una rivista l'auto x da 1 sec all'auto y ...... mi sembra ovvio !!!!

le prove dei giornali -->




Giorni fà, in occasione del ricatto di Marchionne ai lavoratori e al governo, sentivo un'analisi condotta da non ricordo chi, che praticamente addebitava alla stanzialità e alla mancanza di nuovi modelli la dèbacle della casa, più che alle altre ragioni tirate fuori ora da questo, ora da quello.
Le buttiamo?
basta guardarsi intorno: vedo un parco macchine mediamente molto nuovo o recente ....... ed in europa è mediamente così ....... hai voglia a fare modelli nuovi ...... mad

Chi rema contro senza costrutto, VIA DAI COGLIONI !!!!!!! Mi sono rotto il ***** di sentire sempre le stesse cose senza senso ed utilità ! Dobbiamo già sopportare in nostri Carissimi politici, ci mancano i pesi morti (che poi mettono in ombra la TANTISSIMA BRAVA GENTE che c'è in giro). Le frontiere sono aperte, accomodatevi e vi auguro ogni bene !!!!