[quote=""Andras""][quote=""Acle1968""]Guarda non condivido su molti punti, primo Senna ha vinto nell88 il mondiale col miglior mezzo ma come compagno di squadra aveva Alain Prost che io metto di diritto nei campionissimi.
Prost???? Ti ricordi come perse il titolo nel 1983????? Andando addosso a Piquet alla Tarzan a Zandvoort?????
Come metterei nei campionissimi un certo Niki Lauda e Juan Manuel Fangio che ha vinto con Ferrari, Maserati , Mercedes.
Ci può stare, anche se ai tempi di Fangio correvano in 5 o 6 per gara
Toglierei Schumacher dai campionissimi e lo metterei tra i mediocri, ha vinto nel 1994 perchè la sua macchina era stratosfericamente superiore alla Williams, non a caso ad Interlagos a metà gara Schumacher aveva Senna attaccato al Kulo, ed Hill, che non era Senna ad 1 giro, quella macchina fu trovata irregolare nel fondo piatto, e fu rinvenuto un Software irregolare e venne messo tutto a tacere, molti sospettavano, dal primo GP, un controllo di trazione che era vietato, alcuni parlavano anche del sistema di rifornimento che non so cosa avesse.eg
1994: Benetton irregolare quanto vuoi ma il V8 Ford in confronto al V10 Renault era un "tumoraccio". Ti sei scordato ad arte della squalifica assurda per 2 gran premi a Michael dopo la bandiera nera a Silverstone per l'assurdità di aver superato Hill nel giro di ricognizione, pratica oggi assidua e NON sanzionata :wink:
Nel 1995 ancora stratosfericamente superiore col motore Renault, vinse 9 GP lui e 2 Herbert.
a detta dello stesso Herbert quella Benetton era performante ma faceva MOLTA fatica a stare in strada. P.S. ti ricordi come vinse al Nurburgring quell'anno?
Nel 97 buttò al vento un titolo quasi conquistato con l'aiuto della federazione che squalifico ingiustamente Villeneuve a Suzuka e non squalificò le Ferrari che avevano le ali flessibili, non credo che la Ferrari fosse inferiore.
La Ferrari del 1997 in confronto alla Williams era un CESSO. Michael perse il mondiale NON a Jerez bensì a Silverstone quando ruppe un semiasse quand'era comodamente in testa con Jacques terzo. Il c.ulo di Villeneuve proseguì quel giorno con la rottura del motore di Hakkinen che gli diede la vittoria su un piatto d'argento
Nel 98 perse il mondiale perchè staccò la frizione a suzuka come un pivello facendo spegnere la macchina, anche li la Ferrari non era inferiore alla Mclaren.
Nel 1998 con delle Goodyear infinitamente inferiori alle Bridgestone della Mclaren Michael combattè come un leone e solo una manovra da emerito figlio di p.uttana di Coulthard a Spa sotto l'acqua (la telemetria provò che levò gas in rettilineo in piena traiettoria con Michael dietro) gli levò il titolo. Con la vittoria di Spa sarebbero state 3 di fila (Hungaroring-Spa-Monza) e bye bye Mika :evil:
Nel 99 se Irvine avesse avuto 4 ruote avrebbe vinto lui, comunque vinsero il costruttori con Salo ed Irvine.
se Irvine per vivere vendesse delle bare non morirebbe più nessuno
Di li in avanti ha avuto sempre macchine di gran lunga migliori, solo nel 2003 era in difficoltà ed intervenne la fia a far cambiare le gomme Michelin.
se ha avuto le macchine migliori è perchè ha saputo contribuire a costruire attorno a lui un team vincente. Le Michelin dell'estate 2003 erano irregolari e basta, poche s.eghe, tant'è che la casa francese le cambiò con la coda tra le gambe e fine delle trasmissioni
Insomma solo quest'anno ha una macchina inferiore, a parte 1991 e 1992, e che ha fatto si grandioso? La vittoria negli USA? Quanti ordini di scuderia ha dovuto subire Barrichello perchè Schumacher non riusciva a seguirlo?
Austria 2002 e poco altro. P.S. la Brabham nel 1981 e la Mclaren nel 1986 sono ancora lì a ringraziare la Williams che, non dando ordini di scuderia, mandò a p.uttane il mondiale piloti.
Quando ha mai corso con un compagno di buon livello e senza contratti di prima guida?
Ma poi se nei pre F1 veniva considerato l'eterno terzo e le prendeva da Zanardi, Mcnisch, Orsini, Wendlinger, Frentzen, Mass, Baldi, Schelesseur un motivo ci sarà.
la gente che hai citato poteva correre da SOLA in F1 e NON avrebbe vinto il titolo comunque. In ogni caso, forza Zanna, ora e sempre :wink:
Però se facessimo una classifica dei + scorretti li il primato non glielo toglie nessuno.
spiacente, la palma spetta a Senna. I muri della casa dei miei genitori ancora tremano per le madonne che ho tirato a Suzuka 1990, ed è solo la punta dell'iceberg. Il problema è che la gente di solito è così ipocrita che invece di rispettare i vivi beatifica i morti
Eppoi sono d'accordo su Clark ma non lo ritengo migliore di Senna
epoche diverse, amico mio........
[/quote]
Ciao!

[/quote]
Bella sembra la fiera de la sai l'ultima, me che hai il satellite sulla luna?
Nel 1998 Schumacher a Spa buttò fuori pista Hakkinen , tamponò Coultard che era ben accostato a destra e non in mezzo alla strada come fa lui e lo scucchione prentende la ragione?
Senna scorretto? Vediamo un pò
1989 Senna sta dominando in Portogallo, Mansella su Ferrari squalificato , dopo 3 giri sotto bandiera nera butta fuori Senna Perchè? Forse perche vincendo il mondiale Prost porterebbe il numero 1 a Maranello che si sognano da una vita?
Suzuka 1989, Senna supera Prost, lui gli va addosso alla Schumacher, Senna riparte cambia il musetto e vince, l'amico della ferrari e di Prost lo squalifica inventandosi il taglio di chicane, mai nessuno è stato squalificato per una simile idiozia, insomma mondiale vinto grazie alla Ferrari ed all'amico Balestre, il qule prima del gp scrive alla Honda per dire di assicurare lo stesso motore a Senna e Prost, poi quando smontrono il motore e lo misero al banco Prost ci rimase con un palmo di naso a vedere che il suo motore aveva 5 cv in + di quello di Senna.
1990, Ferrari superiore nettamente alla Mclaren, se Prost riusci a fare la pole davanti a Mansell e Senna terzo vorrà dire q.sa visto che con la stessa macchina si becco 1 sec e mezzo a Monaco 88 e quasi 2 sec a Monza 89, Mansell trattato come Barrichello si butta addosso a Prost restituendo la scorrettezza fatta a Senna l'anno prima, Suzuka, pole posizionata dalla parte sporca della pista, Senna , Prost ed i commissari prima delle prove il giovedi si accordano per spostere la pole dalla parte pulita comè neormale che sia, Prost sicuro di bissare la pole del Portogallo, invece la pole la fa Senna, il sabato sera arriva l'ordine di Balestre di posizionare la pole dal lato sporco e Senna dice che se in quella curva non passerà primo non lascera l'accelerato e che i mondiali si possono decidere anche alla prima curva e non solo a 6 giri dalla fine.
Cosi fa, e fa bene, non finirò mai di ringraziarlo per essersi giustamente vendicato battendosi solo contro la Ferrari e la FIA, che sta sempre dalla stessa parte.la verità era che Senna non era attaccabile in pista ed allora agivano politicamente.
Le gomme del 2003 erano regolarissime perchè il regolamento diceva che l'impronta a terra deve essere misurata prima della partenza.
Invece delle ali flessibili del 97 che mi dici? Della vittoria ai box di ilvestorne ,cosa mai vista in f1, del sorpasso prima della linea del traguardo negli usa 2004 dopo la S.C: prima della linea del traguardo? Del sorpasso sotto bandiere gialle sempre negli Usa del 2003?
Del software del 94 e del fondo piatto? Del cambio di motore tra la prima e seconda prova vietato nei pre f1, mise un VW al posto di un Opel, la frenata in faccia ad Hakkinen in rettilineo in F3?
Quando Senna lo prese per il collo in germania fece benissimo, non lo fece davanti alle telecamere, anche per quello lo adoro.