Pericolo F1

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Baldi » 28/03/2004, 14:34

Ricordiamo innanzitutto due cose:
a) Calo delle squadre in F1
b) F1 a misura di grandi costruttori, inaugurata con pompa magna intorno agli anno 97-98. Numero chiuso, Caparra d'ingresso ecc...

Ebbene, già all'epoca si obiettava sul fatto che i costruttori prima o poi avrebbero potuto stufarsi della F1 per i costi sempre alti e sostenibili solo in caso di bilanci opportuni e per l'esigenza di dover ottenere sempre risultati che in qualche modo giustificassero investimenti e spese.

Ebbene: ormai è parecchi anni che la Ferrari detta legge con una supremazia davvero ammirevole. BMW, Mercedes e la stessa Ford e Honda sono ridotti a semplici "paggi" di sua maestà Ferrari. In pratica le innalzano lo stesso valore del trionfo.

Peugeot è scappata da tempo, la Honda ci stava pensando.

Mercedes e BMW cominciano a chiedersi se davvero le loro squadre stanno facendo tutto il possibile per issarsi al vertice o se invece è una lotta (e una spesa senza costrutto).

C'è anche da dire che anche un grande costruttore di auto, con budget immenso, non potrà mai in pochi anni portarsi al vertice perchè per vincere ci vuole anche qualcosa che è frutto di esperienza (e con esperienza intendo molte cose. meccanici, fiuto nelle strategie assenza di errori ecc...). Toyota dimostra che i soldi non bastano e anche "soffiare" i tecnici degli altri può non essere sufficiente.

Ergo: i nuovi costruttori ci potrebbero mettere tanto, tanto tempo per vincere (e forse non riuscirci mai), che c'è potrebbe andarsene lasciando a chi resta (ovvero i vincitori) campo libero per continuare a dominare.

Leggi: Chi vince adesso potrebbe aver "ucciso" ogni rivale per molto tempo...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 28/03/2004, 16:41

E poi leggi "crollo della F1". Secondo me solo i più invasati tifosi reggerebbero ad un dominio di anni, cosa che continua ad avvenire tuttora. Se dovesse vincere in continuazione Kimi per anni sarei contento ma alla lunga mi romperei di vede sempre lo stesso spettacolo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Uitko » 29/03/2004, 11:30

Quando Baldi mi si lancia in queste disquisizioni di carattere generale mi riesce difficile obbiettare qualcosa.
In linea di massima ha ragione su tutto, di certo con i regolamenti e restrizioni attuali è impossibile per un nuovo costruttore inserirsi in corsa per un posto al sole quando neanche chi c'è da anni (Minardi, Jaguar, Toyota, Jordan) sembra trovcare il bandolo della matassa.
Come dice Baldi non è solo una questione di soldi ma anche di interpretazione dell'ambiente, in questo campo bisogna dire che Briatore sia maestro.

Che poi sia antipatico ed i suoi modi non piacciano a molti è un altro discorso, ma lui meglio di molti altri ha saputo ambientarsi in questo mondo fatto di "bas-tardate" e ne è sempre venuto fuori con il massimo dei risultati.
Probabilmente quest'anno la Renault non sarà in grado di battersela con la Ferrari ma dall'anno prossimo penso di sì, per intanto quest'anno può già lottare per il secondo posto a quanto si è visto nelle prime due gare.
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 30/03/2004, 20:39

Perfetto tutto...
quello che volevo dire è anche che chi è in condizioni di superiorità tecnica e sportiva, potrebbe vedere il suo vantaggio consolidarsi se chi insegue (e non è facile cosa risolvibile in tre-quattro anni) è arrivato da poco o si trova in una situazione d'instabilità.

Le recenti notizie su riassetti di Mclaren e Williams con i motoristi che cominciano a voler entrare maggiormente nella società o farsi tutto da soli sono preoccupanti.

Nella migliore delle ipotesi provocherà un riassetto che avrà effetti sulla crescita tecnica. Basta poco per perdere il "filo" e recuperare è difficile.

E chi è davanti potrebbe avvantaggiarsene ulteriormente.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti