Alettoni sulle vetture a ruote coperte

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

Trovate giusto che le vetture Turismo, GT, Superstar montino alettoni anche qundo di serie non sono previsti?

Il sondaggio termina il 04/02/2052, 3:21

Si
8
38%
No
10
48%
Non so
3
14%
 
Voti totali : 21

da Pennywise » 14/01/2011, 12:21

Peccato che oggi l'endurance sia la (falsa) vetrina del diesel. Io sono meccanico camion, non ho nulla contro il diesel, ma quando vedo gente come Pescarolo che si fa prendere per il cu ehm... per i fondelli solo perché Audi e Peugeot che oggi ci sono e domani chissà devono vincere con un motore che NON PUO' vincere senza un sostanzioso aiuto del regolamento, mi disgusta un po'. Pescarolo ha corso (come pilota) la sua prima Le Mans nel 1968. Io non so se potrebbe vincere con un regolamento più equo, ma è certo che con l'attuale non può.


come non quotare ?  :cursing: il diesel DEVE vincere e basta !

anche se in America la "piccola" Porsche Spyder RS  :001_wub: :001_wub: qualche bastonata all'Audi l'ha data !!!!  :thumbup: :thumbup:


Da un punto di vista estetico le GT che partecipano alla corsa delle 24 ore le trovo parecchio brutte, sopratutto se confrontate al modello di serie:


va a gusti, ovviamente !!!! ad esempio per me l' Aston Martin (vista dal vero), è semplicemente S T R E P I T O S A !!!! :001_tt1: :001_tt1: :001_wub:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Luco » 14/01/2011, 16:00

@Pennywise
Di palo in frasca, hai notato che nel secondo filmato che hai postato le valvole cominciano a girare su se stesse quanto il motore ragguinge il regime max ? Ne ho imparata un'altra...
Avatar utente
Luco
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/12/2010, 11:56

da Powerslide » 14/01/2011, 17:54

[quote="Luco"]
@Pennywise
Di palo in frasca, hai notato che nel secondo filmato che hai postato le valvole cominciano a girare su se stesse quanto il motore ragguinge il regime max ? Ne ho imparata un'altra...
[/quote]

Le valvole debbono sempre girare su se stesse sia per non adattarsi ad un unico punto della battuta, sia per non offrire sempre la stessa faccia al punto più caldo della camera di scoppio.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Luco » 14/01/2011, 18:23

Ora che lo so mi sembra logico ! :asd:


Ne approfitto per fare una rettifica: dopo una lunga e fastidiosa ricerca ho trovato il record della pista a Monza 1967 (quindi senza ali):


F1: 1'28"5  Jim Clark su Lotus-Ford
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/1967_Italian_Grand_Prix



500: 1'41"4  Mike Hailwood su Honda
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Premi ... zioni_1967


Morale: ho ancora detto una bischerata.
Avatar utente
Luco
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/12/2010, 11:56

da bschenker » 14/01/2011, 21:29

Possiamo ritornare sul tema!

Un puo piu indietro l'aveva detto che tecnicamente non e possibile che una moto sul tempo sul giro puo competere con un F1, ne ieri ne mai.

In massimo sulla velocita massimo, pero anche qui soltanto se il F1 e il alettone sufficentamente grande a frenarla.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Luco » 15/01/2011, 17:49

Torniamo sul tema!
Su queste fonti (http://www.fastestlaps.com/tracks/brands_hatch_indy_circuit.html e
http://www.relentless-suzuki.com/british-superbikes/circuits/?circuit=brands_hatch__indy_circuit) ho selezionato un gruppo di moto ed un gruppo di auto miste (monoposto, derivate dalla serie, ecc) per le quali mi sono in seguito calcolato il rapporto peso/potenza corretto con un conduttore di 70 chili a bordo. Ho preferito agire così perché ho pensato che il pilota rappresenta una grande percentuale del peso in ordine di marcia del veicolo e che quindi se voglio confrontare auto e moto preferisco metterlo in conto, cosa inutile se confrontavo solo delle auto o solo delle moto. Le potenze ed i pesi sono dati dal costruttore, salvo per i veicoli da competizione (peso minimo).

Ecco la classifica di un giro a Brands Hatch Indy (circuito corto):

TEMPO                      VEICOLO                            RAPPORTO PESO/POTENZA

45"5                          Ducati SBK                                              1,0

46"6                          F.Ford Duratec                                        3,3

47"6                          Yamaha R1 superstock                        1,2

48"4                          Honda CBR600RR superstock          1,8

49"0                          Honda 125RS                                          2,4

51"5                          Caterham 500                                        2,2

54"2                          Porsche 996GT3 RS                              3,8

54"7                          BMW M3                                                    4,1

55"7                          Lamborghini Gallardo                            3,4

59"0                          Mercedes SLK 350                                5,8


Le mie conclusioni a seguire...

PS: bschenker, potresti forse spiegarmi perché i meccanici sulle piste scaldano i motori con delle brevi accelerazioni ?
Avatar utente
Luco
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/12/2010, 11:56

da Luco » 15/01/2011, 18:15

Nella mia piccola classifica dei tempi sul giro, il principale fattore di competitività è il rapporto peso/potenza.
Il secondo fattore discriminante in odine di importanza mi sembra che sia d'avere 2 ruote piuttosto che 4, il che è in contraddizione con la teoria di bschenker.

Ci sono tuttavia due eccezioni notevoli. La prima è che la migliore performance relativa è senza dubbio quella della formula Ford, il cui rapporto peso/potenza la dovrebbe mettere verso la settima posizione e che invece è seconda assoluta. Pur non avendo le ali, questa monoposto di 415 chili e 150 cavalli straccia la concorrenza. Da notare cha la Caterham -seconda classificata tra le auto- pesa 506 chili ed il suo baricentro non è tanto più alto di quello della F.Ford; la Caterham inoltre ha 260 cavalli.

La seconda eccezione è la delusione del lotto, la Lamborghini Gallardo. Che ci fa in fondo alla classifica? Col suo rapporto peso/potenza dovrebbe avere davanti (oltre alle moto) le sole F.Ford e Caterham... e invece?
Non è la prima volta però che vedo una di queste supersportive fallire miseramente contro vetture dal blasone ben meno lucente.

Ultima curiosità la sfida Caterham versus Honda 125. Con un rapporto peso/potenza leggermente a sfavore, la piccola 125 gira con 2,5 secondi di vantaggio. E' vero che questo confronto è un po' ingiusto, per gli pneumatici anzitutto, inoltre perché la vettura in questione è omologata per un normale uso stradale, con tutto ciò che questo comporta tecnicamente, mentre la moto è una moto di GP; detto questo, coi soldi della Caterham di Honda RS125 se ne comprano sei (6).
Nota: le altre moto (a parte la SBK) hanno un motore di serie e pneumatici omologati strada.

Per chiudere, almeno per coloro che capiscono il francese (ma la tabella dei tempi in sovraimpressione la possono leggere tutti) una bella sfida tra la stampa auto e moto sul bel tracciato di SPA-Francorchamps dell'estate di due anni fa:

               
Ultima modifica di Luco il 15/01/2011, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luco
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/12/2010, 11:56

da Pennywise » 15/01/2011, 21:40

Quelli di MotoJournal son troppo simpatici !!!!!  :lol: :lol: :lol: :lol:
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Jackie_83 » 17/01/2011, 0:17

Dato che si parla di MotoGp e relativi dati...

Oggi al Kart&Race di Montichiari (la fiera del kart) ho trovato un'intrusa  :D

Ovvero la Oral MotoGp...non sapevo che Furia si fosse dato alle moto  :001_wub:

Immagine

Immagine

Immagine


Spero di fare cosa gradita  :)
Ultima modifica di Jackie_83 il 17/01/2011, 0:19, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 17/01/2011, 0:28

Col nome Oral è la prima volta  8)

P.S. Suppongo che lui si sia occupato solo del motore  :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

Precedente

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti